Visualizzazione post con etichetta color design. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta color design. Mostra tutti i post

19 novembre 2018

Sfumature in rosa per una casa minimal: i miei consigli


Coco Lapine Design
Da qualche anno la tendenza del colore rosa è diventata dilagante: nella moda, nella tecnologia e nel design sono sempre più le proposte e le soluzioni declinate nelle sfumature del rosa, da quello pallido a quello più deciso, tanto da guadagnarsi una vera e propria definizione: millennial pink.

Lo studio e la ricerca sviluppati in questi anni hanno avuto il grande vantaggio di farci dimenticare l'associazione di questo colore con la femminilità, non rilegandolo alla sola nicchia del mondo delle donne e donandogli una maggior fluidità e libertà di espressione. Le nuove tonalità del rosa sono infatti sobrie, facilmente abbinabili e più sofisticate, con una dose di energia positiva.

Questa piccola rivoluzione contemporanea è nata proprio dal design scandinavo, quando i principali brand di interior hanno iniziato ad usare il rosa nei loro prodotti di arredo e décor, come ricetta cromatica per interpretare relax, eleganza e bellezza. Gli ambienti scandinavi minimali, definiti freddi dai più, si sono scaldati con tocchi di rosa, senza perdere il loro fascino, fatto di armonia e ariosità.

Era da un po' di tempo che volevo proporvi una piccola guida all'uso del rosa in una casa dai toni neutrali e quando Leroy Merlin mi ha coinvolto in una importante collaborazione, che mi vedrà impegnata qui sul blog e nella loro Community per presentarvi alcune tendenze dècor tra cui proprio il Gold Pink, ho pensato di condividere con voi i miei consigli.

17 settembre 2018

Tendenze colore per il 2019: Identity by Jotun



Il color design è uno degli aspetti del mondo interior che riesce ad affascinarmi sempre di più. Nonostante la Minicasa sia un tripudio di semplici pareti bianche (o quasi), le attuali tendenze e la sensibilità al colore sono un grande richiamo, soprattutto perché riescono a trasformare lo spazio in maniera incisiva, seguendo le esigenze e il lifestyle di chi lo abita.

Ed è proprio su questo concetto che si incentra la ricerca sviluppata da Jotun, brand norvegese di pitture per gli interni che, insieme al colosso olandese Akzonobel di cui vi parlerò il prossimo mese, sono veri e propri punti di riferimento e trend setter del settore. Due case "nordiche" produttrici di pitture, attentissime agli stili di vita e alle abitudini domestiche di oggi.

In agosto è stata presentata la color palette per il 2019 della collezione Jotun Lady, denominata Identity: un insieme di nuances raffinatissime {per la precisione 28 colori} che vogliono appunto interpretare e riflettere lo stile di vita urbano contemporaneo, puntando sul concetto di identità, come espressione della propria personalità e come affermazione del proprio benessere.

30 aprile 2018

Visual story #1: vintage & cosy soul


The dailys
Sono tornata dalla settima del design milanese con un debito di energia enorme. Non so se è l'età che avanza, il caldo spietato che ci ha accolto quella settimana, l'immensità delle ispirazioni viste, ma sostanzialmente sono rientrata alla base molto stanca, anche se felicissima. Così sembra che il mio mantra #slowsalone, coniato qualche anno fa, abbia preso piede anche qui, tanto da poter affermare che sono entrata nella fase #slowblogging.

Così, avendo programmato un'infinità di argomenti da trattare, mi sono accorta che gli ultimi mesi sono volati senza che io sia riuscita ad alimentare la mia anima creativa nella maniera in cui è abituata. Che in breve significa elaborare ciò che mi circonda, che osservo, che cattura la mia attenzione. Prima riuscivo a farlo con il blog. Ora è diventato più complicato: meno tempo per scrivere, per cercare, per restare affascinati, per semplificare. Troppi impegni, troppa velocità, troppi stimoli, troppe risorse.

A farne le spese sono state due cose a me care: la sintesi creativa e la mia attitudine a dar vita, con le mie mani, a progetti offline. Mi mancano entrambi.

Quindi sono nella difficile fase di trovare un equilibrio e così la prima cosa che mi è saltata in mente è stata l'evasione, e l'ho fatto attraverso le immagini. Le immagini che raccontano un piccolo pezzo della mia visione creativa, con un focus oggi su ispirazioni dall'anima vintage e sullo scorrere del tempo più lento e naturale.

12 marzo 2018

Color trend: il nuovo neutro è greige


Stadshem via Coco Lapine Design
Un grigio che si scalda con le sfumature del beige, rilassante e delicato, morbido e accogliente.

Nel titolo di questo post ho mentito un po', in realtà: non si può parlare di un nuovo trend, perché di questa tonalità si è iniziato a (ri)parlare nel 2017 (ad esempio qui) ma sembra che gli interni scandinavi abbiano iniziato ad aprirsi a questo colore da quest'anno, a giudicare dal boom di interesse che ho osservato nelle ultime settimane.

23 gennaio 2018

Ikea news: neutro e delicato

Da più di un anno il colore impazza nell'interior design e nelle proposte d'arredo provenienti da tutto il mondo. Il futuro sarà colorato a guardare i trend degli esperti e le novità presentate alle fiere di settore. Prima i verdi e gli azzurri desaturati, poi il rosa e le morbide sfumature del terracotta e del burgundy {guardate il post de La Tazzina blu sulle novità H&M home per la primavera 2018}, l'arcobaleno del settore casa si è tinto di tonalità raffinate ma piene, presenti, che si fanno notare.

Anche in terra scandinava queste tendenze si sono fatte sentire: gli stylist di interni hanno interpretato queste novità senza abbandonare sobrietà ed equilibrio che li contraddistingue, ma i colori sempre più carichi, fino ad arrivare a tonalità dark {ve ne ho parlato nel post dedicato alle cucine di qualche settimana fa} sono entrate nei loro progetti, nelle riviste e nelle case in vendita.

In questo panorama ho notato che il colosso svedese Ikea ha aperto una parentesi, piacevolissima a mio modo di vedere, attraverso il suo blog, curato dalle stylist Pella Hedeby e Anna Lenskog Belfrage, presentando novità e idee tutte declinate in toni neutrali, naturali ed estremamente riposanti.


Come sapete Pella Hedeby è una delle stylist svedesi che preferisco in assoluto e i toni neutri, uniti ad oggetti e atmosfere materiche con tocchi vintage e legati al passato, sono il suo cavallo di battaglia. Da poco ha realizzato uno dei suoi sogni, come ha raccontato sul suo blog, ed è entrata a far parte dello staff di Lotta Agaton Interiors, probabilmente la stylist più affermata e apprezzata in terra scandinava {come non ricordare gli styling  superlativi che cura per String, ma anche quelli di H&M Home che potete vedere nel post di Camilla di cui vi parlavo sopra}.

Bianco, beige, toni naturali compongono la palette che fa da sfondo agli ultimi progetti presentati sul blog di Ikea, Livet Hemma, e di alcune delle novità.

Partiamo da questo candido bagno, semplice ed essenziale: il set ideale per presentare una nuova serie di scaffali e supporti: si chiama VILTO, ha una delicata finitura in betulla, è ideale per spazi ridotti {presente!!} ed io sono già innamorata di scaletta porta asciugamani e piccolo scaffale con tasca in tessuto ♡.

30 ottobre 2017

8 camere da letto dal sapore autunnale

Buon lunedì amici! Il mio è partito in salita: sono malata e questo ha completamente stravolto i miei piani. In programma avevo da realizzare molte foto per raccontarvi gli aggiornamenti della Minicasa.

Se mi seguite su Instagram avete già visto un po' di cambiamenti, ma mancano qui sul blog ed è imperdonabile! A volte i social network mi tolgono tempo ed energie per curare questo spazio come vorrei. Spesso mi ritrovo a programmare un nuovo look e un calendario editoriale del blog molto più fitto, ricco e soprattutto corrispondente a quello che mi passa per la testa quotidianamente, quello che mi colpisce ed ispira, quello che faccio e i progetti di restyling che realizzo periodicamente. Come era all'inizio. Purtroppo la vita evolve e non sempre segue le direzioni sperate. Così la mia doppia "vita professionale", che divido tra il lavoro che svolgo da quasi vent'anni e il lavoro e i progetti legati ad Appunti di Casa, non è facile da gestire, oggi ancor più di prima.

Ma non voglio farmi scoraggiare e così quando c'è un intoppo io cerco sempre di volgerlo al meglio. Pertanto, in attesa di vedere i cambiamenti della mia camera da letto, oggi ve ne mostro ben 8 che hanno un mood autunnale e riposante. Vediamole insieme!

Tinta caramello

Cosa c'è di meglio delle tonalità calde del caramello per stemperare la freddezza dei grigi, che con la loro semplicità sono i protagonisti indiscussi delle palette cromatiche dell'autunno?

Entrance Makleri
È una sfumatura davvero elegante, che sta cavalcando le tendenze di questa stagione. Ve ne avevo parlato in questo post, dove tra l'altro avevo proprio inserito tra le mie scelte il plaid della foto qui sopra {se vi interessa è ancora disponibile su H&H Home, io l'ho acquistato recentemente}

Home World Design
Basta un cuscino, magari in velluto, dai toni caldi, per movimentare la composizione monocromatica sul letto. Un tocco sofisticato che si sposa perfettamente con le tonalità miele del legno.
Lo stile minimale scandinavo e l'approccio zen dell'interni giapponesi sono un binomio perfetto per creare l'atmosfera giusta nella camera da letto: invitano al riposo, a rilassarsi e creano benessere.

Keep it simple

Se amate la semplicità ma preferite uno stile più easy e rilassato può fare al caso vostro questo esempio, dove il colore pieno  è l'elemento che caratterizza il mood autunnale della stanza, e l'essenzialità degli arredi, con alcuni accenti pop, rende il tutto più interessante ed accessibile.

Elle Decoration
Anche se il bianco alle pareti è la scelta più semplice e scontata per dare luce ad una stanza, quando in autunno si riduce visibilmente, usare tonalità neutre ma più decise, come questo grigio caldo, crea un effetto raccolto ed intimo, che non è da sottovalutare.

Toni grigi e tocchi vintage

Il colore, come avete visto finora, è senz'altro uno degli elementi che aiuta enormemente la costruzione di uno styling dal sapore autunnale. La parete grigia, spaziando dai toni più caldi a quelli più freddi, dalle sfumature più chiare a quelle dark, vince senza ombra di dubbio {anche se vi dirò che personalmente mi conquistano di più gli effetti colore con i verdi carichi, sto pensando di cambiare la parete della mia camera, proprio con una tonalità simile}. Se a questa scelta si affiancano alcuni dettagli rètro, la stanza assume un aspetto ancora più interessante e vissuto. Anche qui l'effetto finale è elegante, ma grazie ad un processo di decorazione più che di riduzione all'essenziale.

1 - 2
Sale e pepe

Per una camera autunnale che non rinuncia alla luce, la combinazione del bianco con accessori in nero è la scelta di stile che va incontro al design semplice e alla ricercatezza dei dettagli.

1 - 2
Personalmente nella mia wish list {già da lungo tempo, a dir la verità} c'è la lampada Bollard di Menu: ditemi, non è meravigliosa nella sua semplicità?

Tono su tono

Un'altra tendenza che è sempre più presente nell'interior design delle ultime stagione è quella che vuole pareti, arredi e complementi declinati nella stessa nuance di colore. Qui il protagonista è il blu desaturato, un colore più morbido e attuale rispetto al grigio {questo è l'anno del Denim Drift, non dimentichiamolo!}. Resto sempre affascinata di fronte a questi styling total look. Sono semplicemente meravigliosi.

via My Scandinavian Home
A voi quale mood autunnale ha convinto di più? Siete pronti a fare qualche cambiamento nelle vostre camere? Fatemi sapere se qualche idea vi è stata utile, io spero di si!


13 ottobre 2017

Urban Deco by Sikkens: effetto cemento per le pareti

Due settimane fa sono stata invitata da Sikkens al lancio della nuovissima finitura decorativa Urban Deco e così sono partita insieme a Sarah per raggiungere la splendida location di Cargo, dove si svolgeva l'evento.

Al quarto piano dello store milanese abbiamo ritrovato Camilla e i responsabili Sikkens ci hanno guidato alla scoperta del prodotto, in un tour sensoriale, che ha esaltato sia la nostra vista, per l'estetica dell'impeccabile styling, la palette di colori scelti nell'esposizione e l'incredibile luce, sia il nostro tatto, toccando con mano texture e matericità delle pareti realizzate con Urban Deco.


Questa finitura opaca a base acrilica, infatti, riesce a ricreare l'effetto materico e la texture del cemento, grazie a tecniche applicative artigianali che possono essere realizzate esclusivamente da professionisti abilitati da Sikkens.


L'idea alla base del prodotto incontra le tendenze del momento per gli ambienti interni, orientate verso la ricerca di mood industrial chic e la valorizzazione di elementi grezzi ed imperfetti. Così troviamo l'accostamento di superfici ruvide con arredi sofisticati e materiali raffinati come pelle, legno massiccio, tessuti preziosi. Sono queste contrapposizioni che danno un carattere più distintivo ad una stanza... e trasformano le imperfezioni nel dettaglio giusto, quasi necessario.


{con la partecipazione straordinaria di La Tazzina blu ;) }

27 settembre 2017

Heart Wood: il 2018 si tinge di rosa {malva}


Color Futures è il progetto sviluppato dal Global Aesthetic Center, lanciato dalla multinazionale del colore Akzonobel, che ogni anno raduna esperti del settore per decretare il colore che influenzerà le scelte cromatiche nell'interior design dell'anno successivo.

Poche settimane fa l'annuncio: il colore del 2018 è l'HEART WOOD, un rosa carico e desaturato, con tanto grigio, un po' malva e un po' cioccolato, che si ispira ai toni caldi del legno e della pelle.

Ebbene si, è un colore talmente particolare che non esiste una sola definizione cromatica ma la percezione varia a seconda della sensibilità di chi lo osserva.

Binti Home
Come in ogni scelta per arredi e pareti, ad influire e cambiare l'estetica è la luce, ma possiamo dire che gli esperti hanno voluto puntare su un rosa, da qualche anno ormai sempre più protagonista, sofisticato e in grado di interpretare la tendenza a trasformare la propria casa in un rifugio intimo, rassicurante ed accogliente.

3 agosto 2017

Home tour: freschezza azzurro cielo

Buon agosto amici lettori!
Io sono in vacanza nel sud Italia e mi sto godendo la famiglia, il mare, il sole (e anche il caldo torrido, in effetti).

I ritmi rallentano improvvisamente e si ha bisogno di un po' più di freschezza e relax. Nelle case di vacanza al mare si associa spesso a questo bisogno la combinazione di colori del bianco e azzurro. Può sembrare banale ma l'effetto terapeutico è immediato. Si tratta di uno dei "poteri" (o della magia?) del colore. L'azzurro del cielo, del mare riporta subito al clima vacanziero.

Sarà forse questo uno dei motivi che hanno portato l'interior e lifestyleblogger olandese Judith Huls a declinare tutta la sua casa in questa sfumatura? Forse conta anche l'influenza che ha portato il Denim Drift, colore 2017 per Akzo Nobel, in ogni caso il suo grazioso appartamento è una fonte di consigli e idee per dare a queste cromie uno stile e un tocco un po' più nordico, come piace a noi!

Il colore alle pareti
Un classico, che aiuta a dare profondità e risalto all'arredo. L'azzurro grigio è un'alternativa "scandi style" al più tradizionale blu mare che si vede alle nostre latitudini.
Accostato a legno naturale, fibre grezze e sfumature color miele evoca paesi e climi più caldi e atmosfere boho e più rilassate, come sentirsi in vacanza anche tra le proprie mura domestiche!


15 giugno 2017

Mint love: la mia guida all'uso del verde menta per gli interni



Sia che mi seguiate da poco che da molto tempo, sono sicura che sapreste rispondere alla domanda: qual'è il mio colore preferito? Forse il dubbio di dire "bianco" vi potrebbe venire ma poi, a pensarci e guardando le immagini di casa mia, credo che la parola verde o, meglio, verde menta dovrebbe uscire naturalmente.
Nell'aprile 2011 gli ho dedicato il primo post (a rivederlo ora... che orrore! Eppure era l'inizio, l'entusiasmo e la condivisione era coinvolgente sui primi blog italiani che si affermavano in rete. Che bei ricordi...), poi nel 2016 ne ho scritto uno meglio concepito (eh.. quando si cresce e si diventa maturi!) e in cui è più facile riconoscermi.
Ora mi chiedo: sono sempre a fare un inno alle sfumature fredde e polverose del verde e... ne scrivo solo, dico SOLO, due post? Imperdonabile!

Oggi sono pronta a rimediare, seguendo questo filo conduttore cromatico e approfittando anche di qualche news raccolta in rete.

Cate St Hill

30 maggio 2017

Pareti senza macchie grazie a Sikkens



Qualche settimana fa sono tornata nella bellissima location del Brera Design Apartment, che durante il Fuorisalone ha ospitato il progetto e l'allestimento The Visit di Studio Pepe di cui vi avevo già parlato in precedenza. Grazie all'invito di Sikkens, che è stato partner del progetto, abbiamo avuto occasione di approfondire nuovamente il tema del colore e delle pitture dell'azienda del gruppo Azko Nobel, da sempre all'avanguardia sulle proposte cromatiche e soluzioni decorative per gli interni.

@appuntidicasa IG profile
Alle pareti giochi di colori e campiture geometriche con un effetto decorativo sorprendente e nuovo, in una palette che unisce i contrasti, spaziando da colori più brillanti ad altri più soft e polverosi.
Un universo cromatico e una lezione di stile, in grado di cambiare la percezione, l'intimità e il senso di accoglienza di uno spazio.

L'incontro è stato poi occasione per presentare un nuovo prodotto innovativo del brand, l'idropittura lavabile Alpha Rezisto, una barriera contro le macchie perché estremamente smacchiabile e repellente alle sostanze liquide.

3 aprile 2017

Tre tappe imperdibili del Fuorisalone 2017 {per me}

Il Fuorisalone è l'evento collaterale al Salone del Mobile di Milano che più mi appassiona.

Le zone della città che si animano di eventi ed esibizioni si stanno sempre più moltiplicando {quest'anno l'esposizione di Ventura Lambrate si amplia con Ventura Centrale gli spazi espositivi ricavati nei magazzini abbandonati della Stazione Centrale, risalenti ai primi del '900 e che ospitavano lo storico ristorante di prima classe della Stazione Centrale} e scegliere e selezionare diventa veramente difficile.

Nella mia scaletta ideale ho segnato molti eventi, non sono sicura di riuscire a vederli tutti, in ogni caso oggi ve ne voglio segnalare tre che sono imperdibili dal mio punto di vista.


Inizio dal progetto The Visit di Studio Pepe, nel Brera Design Apartment, che ho già avuto l'onore e il piacere di visitare venerdì scorso, nella preview a cui sono stata invitata.
Si tratta di uno spazio che racconta un rituale, quello della visita, e l'intimità della casa, una spazio che deve essere bello e accogliente, creativo e sofisticato.
I bozzetti dell'allestimento danno già l'idea dello stile e della classe di questo progetto.





Studio Pepe è riuscito a farlo grazie al colore, giochi di color block, stratificazioni e intersezioni declinati in una palette elegante e innovativa che spazia dal verde scuro, al terracotta, alle tinte pelle e rosate e al senape dorato. I colori e la qualità sono quelli di Sikkens, da sempre attenta agli interior trend e capace di vestire e colorare la casa in maniera unica.



9 marzo 2017

Colour trend: terracotta {+ shopping list}


Alessandra Salaris (photo Beppe Brancato)
Nel corso del 2016 si è affermato un trend del colore che elegge le sfumature del terracotta, fino ad arrivare ai rosa aranciati effetto "blush", protagonisti di styling e prodotti di home decor.
Sapete che non amo molto i colori caldi, ma le proposte che arrivano dal mondo casa, declinate nel terracotta e ditorni, riescono ad essere moderne ed eleganti e si prestano a vari accostamenti con tonalità più neutre e fredde, come ad esempi i grigi.

1 - 2 - 3 - 4
Si tratta di un colore che ricorda le tradizioni e la natura, ma se utilizzato in oggetti dal design contemporaneo o minimale, riesce a essere sofisticato ed energico al tempo stesso. Un tocco di carattere che non passa inosservato in una stanza. Schiarendolo e arrivando alla tinta pelle, diventa più delicato e poetico. Io lo trovo davvero interessante.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...