Visualizzazione post con etichetta color trend. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta color trend. Mostra tutti i post

17 settembre 2018

Tendenze colore per il 2019: Identity by Jotun



Il color design è uno degli aspetti del mondo interior che riesce ad affascinarmi sempre di più. Nonostante la Minicasa sia un tripudio di semplici pareti bianche (o quasi), le attuali tendenze e la sensibilità al colore sono un grande richiamo, soprattutto perché riescono a trasformare lo spazio in maniera incisiva, seguendo le esigenze e il lifestyle di chi lo abita.

Ed è proprio su questo concetto che si incentra la ricerca sviluppata da Jotun, brand norvegese di pitture per gli interni che, insieme al colosso olandese Akzonobel di cui vi parlerò il prossimo mese, sono veri e propri punti di riferimento e trend setter del settore. Due case "nordiche" produttrici di pitture, attentissime agli stili di vita e alle abitudini domestiche di oggi.

In agosto è stata presentata la color palette per il 2019 della collezione Jotun Lady, denominata Identity: un insieme di nuances raffinatissime {per la precisione 28 colori} che vogliono appunto interpretare e riflettere lo stile di vita urbano contemporaneo, puntando sul concetto di identità, come espressione della propria personalità e come affermazione del proprio benessere.

27 settembre 2017

Heart Wood: il 2018 si tinge di rosa {malva}


Color Futures è il progetto sviluppato dal Global Aesthetic Center, lanciato dalla multinazionale del colore Akzonobel, che ogni anno raduna esperti del settore per decretare il colore che influenzerà le scelte cromatiche nell'interior design dell'anno successivo.

Poche settimane fa l'annuncio: il colore del 2018 è l'HEART WOOD, un rosa carico e desaturato, con tanto grigio, un po' malva e un po' cioccolato, che si ispira ai toni caldi del legno e della pelle.

Ebbene si, è un colore talmente particolare che non esiste una sola definizione cromatica ma la percezione varia a seconda della sensibilità di chi lo osserva.

Binti Home
Come in ogni scelta per arredi e pareti, ad influire e cambiare l'estetica è la luce, ma possiamo dire che gli esperti hanno voluto puntare su un rosa, da qualche anno ormai sempre più protagonista, sofisticato e in grado di interpretare la tendenza a trasformare la propria casa in un rifugio intimo, rassicurante ed accogliente.

3 agosto 2017

Home tour: freschezza azzurro cielo

Buon agosto amici lettori!
Io sono in vacanza nel sud Italia e mi sto godendo la famiglia, il mare, il sole (e anche il caldo torrido, in effetti).

I ritmi rallentano improvvisamente e si ha bisogno di un po' più di freschezza e relax. Nelle case di vacanza al mare si associa spesso a questo bisogno la combinazione di colori del bianco e azzurro. Può sembrare banale ma l'effetto terapeutico è immediato. Si tratta di uno dei "poteri" (o della magia?) del colore. L'azzurro del cielo, del mare riporta subito al clima vacanziero.

Sarà forse questo uno dei motivi che hanno portato l'interior e lifestyleblogger olandese Judith Huls a declinare tutta la sua casa in questa sfumatura? Forse conta anche l'influenza che ha portato il Denim Drift, colore 2017 per Akzo Nobel, in ogni caso il suo grazioso appartamento è una fonte di consigli e idee per dare a queste cromie uno stile e un tocco un po' più nordico, come piace a noi!

Il colore alle pareti
Un classico, che aiuta a dare profondità e risalto all'arredo. L'azzurro grigio è un'alternativa "scandi style" al più tradizionale blu mare che si vede alle nostre latitudini.
Accostato a legno naturale, fibre grezze e sfumature color miele evoca paesi e climi più caldi e atmosfere boho e più rilassate, come sentirsi in vacanza anche tra le proprie mura domestiche!


19 luglio 2017

Home tour: una casa di città piena di ciò che conta

Vi ricordate il post che ho scritto recentemente sul colore verde menta? Una delle immagini che avevo scelto appartiene ad una casa di cui vale la pena fare l'intero home tour!


La sua proprietaria è Marie Worsaae, fondatrice del brand di Aiayu, azienda danese che ha legato l'eleganza e la semplicità del design scandinavo con la qualità e sostenibilità dei filati boliviani creando prodotti tessili e complementi per la casa nel settore luxory.


Questa è l'immagine scelta per la mia guida sull'uso del verde menta per gli interni. Un verde grigio saturo e di carattere.


27 giugno 2017

Semplicity & natural comfort: the new luxury

Oggi mi lascio ispirare da alcuni progetti che ho visto ultimamente in rete. Il tema è quello del comfort naturale, delle texture e dei colori organici, della semplicità delle forme e delle linee.
Tutto questo oggi rappresenta sempre di più il lusso abitativo.


Creare uno spazio sofisticato grazie a materiali e sfumature naturali sta diventando una vera e propria tendenza. Niente chiasso, niente stupore se non quello che immerge in un'atmosfera rilassata, che, in effetti, è il vero lusso che ci si può concedere per staccare completamente la spina dal caos del quotidiano.


Non fraintendetemi, il lusso non ha nulla a che fare con la monocromia. Come sapete sto dedicando molte attenzioni al colore, che è tornato a scalare gli interior trend, tuttavia se abbassate la saturazione di qualsiasi gradazione cromatica, aggiungete bianco e un po' di grigio, il senso di benessere è immediato. Sia nella scala dei colori caldi che in quella dei colori freddi, questa percezione richiama senso di armonia e tranquillità.

30 maggio 2017

Pareti senza macchie grazie a Sikkens



Qualche settimana fa sono tornata nella bellissima location del Brera Design Apartment, che durante il Fuorisalone ha ospitato il progetto e l'allestimento The Visit di Studio Pepe di cui vi avevo già parlato in precedenza. Grazie all'invito di Sikkens, che è stato partner del progetto, abbiamo avuto occasione di approfondire nuovamente il tema del colore e delle pitture dell'azienda del gruppo Azko Nobel, da sempre all'avanguardia sulle proposte cromatiche e soluzioni decorative per gli interni.

@appuntidicasa IG profile
Alle pareti giochi di colori e campiture geometriche con un effetto decorativo sorprendente e nuovo, in una palette che unisce i contrasti, spaziando da colori più brillanti ad altri più soft e polverosi.
Un universo cromatico e una lezione di stile, in grado di cambiare la percezione, l'intimità e il senso di accoglienza di uno spazio.

L'incontro è stato poi occasione per presentare un nuovo prodotto innovativo del brand, l'idropittura lavabile Alpha Rezisto, una barriera contro le macchie perché estremamente smacchiabile e repellente alle sostanze liquide.

9 settembre 2016

Arriva in Denim Drift {e la Minicasa è pronta!}

Akzonobel è una multinazionale olandese specializzata nella produzione di vernici che ogni anno raduna un selezionato numero di esperti tra architetti, designer, stylist, trend setter ed esperti del colore per discutere sulle tendenze sociali e del design che influenzano le scelte cromatiche negli spazi abitativi {come avrei voluto farmi piccola piccola per assistere alle riunioni che si sono svolte in questi mesi...}.

 1 - 2 - 3
Il progetto si chiama ColourFutures ed è focalizzato sull'interior design più che sul fashion, per questo ogni anno per noi interior blogger è un appuntamento imperdibile.

Pochi giorni fa l'annuncio: il colore del 2017 sarà il Denim Drift, una sfumatura di blu desaturata e polverosa, grazie all'aggiunta di un po' di grigio.

È stato scelto perché è un colore senza tempo e versatile: arioso e fresco se combinato con tonalità chiare, drammatico e sofisticato con colori più scuri.
In base alle ricerche le nostre abitudini e necessità stanno evolvendo verso un stile di vita più semplice, attento alle piccole cose e a ciò che rende la nostra vita normale ma speciale: la famiglia, gli amici, il lavoro, la nostra casa. Il focus ruota intorno al concetto "Life in a new light", una nuova prospettiva domestica, più intima e attenta, in connessione con ritmi e atmosfere naturali e in equilibrio con un mondo esterno che va veloce, è pieno di stimoli ma è prevalentemente urbano e digitale. L'obiettivo è riappropriarsi di spazi connessi all'ambiente naturale che ci circonda e di cui spesso ci dimentichiamo.

Personalmente posso dire che questo trend è quanto di più attuale per me, questa necessità di tornare alle cose semplici è sempre più presente nei miei pensieri e nelle mie abitudini. Non a caso gli esperti ci osservano e sanno dare una interpretazione delle nostre evoluzioni.

Dulux


immagini via Interieuadvies blog
Tornando al colore dell'anno, intorno a questo blu-grigio è stata sviluppata una palette di colori e ha suggerito quattro tendenze abitative e cromatiche:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...