1 dicembre 2020
Cinque consigli per creare una wall gallery di impatto
7 settembre 2020
Fabulous design: gli arredi modulari di USM #edizione 2020
In questi mesi estivi ho avuto modo di riflettere su molti aspetti di cui sento un'enorme mancanza oggi. Sicuramente il tempo dedicato alla mia passione per l'interior design, alla ricerca e alla realizzazione di progetti creativi online e soprattutto offline. Ancora di più, visto il periodo delicato che stiamo vivendo con la pandemia, partecipare ad eventi legati a questo mondo. Come sapete per anni ho partecipato alla Milano Design Week con il motto di #slowsalone, in pace con il fatto che ne avrei assaporato solo una piccolissima parte, ma senza stress. Solo quest'anno, che non si è svolta, ho sentito il vuoto lasciato da quella sferzata di energia, di ispirazione e di accelerazione che eventi di questa portata sono in grado di darti. Mi sono mancati gli incontri durante l'anno organizzati dai brand che amo di più, le presentazioni di novità, il contatto con chi realizza e promuove, le reunion creative con amiche e colleghe che lavorano nel settore. È una parte che può sembrare superflua o mondana, in realtà è vitale.
E così quando qualche giorno fa ho ritrovato una foto (qui sotto) che avevo scattato due anni fa durante una piacevolessima visita alla Bologna Design Week, ospite dell'organizzazione e di Home Style Blogs, mi sono ricordata che desideravo assolutamente includere tra i miei "appunti" un pezzo su un'azienda svizzera che conoscevo da un bel po' ma che mi aveva particolarmente colpita in quella occasione. Sto parlando di USM, nata a fine ottocento come azienda metallurgica e trasformatasi poi in un brand iconico nella produzione di mobili modulari, grazie all'ingegnoso giusto sferico, brevettato a metà degli anni Sessanta, che ha permesso di coniugare qualità, stile, flessibilità e durevolezza degli arredi.
10 agosto 2020
New look per alcuni angoli della Minicasa
Se mi seguite da tempo sapete che in estate riesco sempre a pensare e realizzare qualche restyling nella Minicasa. Quest'anno ne sto portando a termine addirittura due ed oggi vi presento il primo: si tratta di un piccolo progetto dècor, in stile scandi ovviamente, che ho realizzato in collaborazione con Westwing, negozio online con tantissime proposte per l'arredamento e la decorazione della casa.
I miei obiettivi principali erano due:
3 agosto 2020
Agosto 2020: è tempo di novità in casa Ikea!
Già questo rende il post ad alto tasso di ispirazione, non trovate? Ma voglio aggiungere un ingrediente a questa ricetta perfetta e raccontarvi qualche anteprima e dettaglio sulle quattro tendenze per l'autunno/inverno 2020-21 studiate dal colosso svedese.
Quindi mettetevi comodi, iniziamo!
21 luglio 2020
Lampade in stile nordico: le mie preferite [parte tre - European Design]
Con un ritardo imbarazzante {se mi seguite su Instagram sapete che ultimamente appaio e scompaio sempre più frequentemente... ed il motivo è che non riesco più a tenere i ritmi di prima, ho ritrovato la gioia del tempo libero ed il mio fisico e la mia mente mi chiedono pause. Li sto assecondando e ne sono felice <3} concludo la rassegna delle lampade più amate in Scandinavia.
Questo ultimo capitolo è dedicato al design europeo, soprattutto italiano, più apprezzato da stylist e appassionati dell'interior design. Mi rendo conto che il titolo è riduttivo: alcuni dei pezzi che ho scelto hanno fatto la storia del design, grazie all'estro e al genio di creativi del calibro di Achille e Piergiacomo Castiglioni. Per questo sono riconosciuti come must have per dare uno stile unico e prezioso agli interni, anche nel Nord Europa, così affezionato e patriottico nei confronti del design proveniente dai propri confini.
Ricapitolando le puntate precedenti, sul mio blog trovate:
Lampade in stile nordico (New Scandi Design)
Sul blog di Ilaria trovate invece:
Ed ora veniamo alla mia personalissima selezione di preferiti. Anche in questo caso "ho giocato facile", con alcuni tra i pezzi più iconici del lighting design, effetto Pinterest garantito! Che ne dite? Vi sto facendo venire qualche tentazione?
6 giugno 2020
Un pic nic estivo sul pontile
Navigando sul sito svedese di Ikea sono rimasta incantata da questa storia.
Il fascino di un pic nic sul pontile affacciato sul lago (come in questo caso) o sul mare (un mio sogno, ma qui dalle mie parti non conosco un luogo che abbia un pontile romantico e basico come quelli che trovi, ovunque, in Scandinavia).
Questo affaccio in mezzo alla natura si trova a casa della stylist Johanna Flyckt Gashi che, come racconta, ha uno stile eclettico e molto personale... sia dentro che fuori casa.
Grazie a piccoli tappeti, cuscini e coperte, alle candele disseminate qui e là e ad un semplice cestino in cui trasportare un po' di cibo sfizioso e qualche drink è possibile ricreare un salotto all'aperto.
27 maggio 2020
Scenografie a parete e innovazione digitale: le nuove carte da parati [adv]
Da quando ho avviato questo blog, ho ammirato e desiderato moltissime carte da parati, immaginandole nella Minicasa in diverse soluzioni, senza però renderle concrete... a parte in una stanza. Quella del piccolo di casa che ormai è quasi un adolescente.
15 maggio 2020
Come sto organizzando le mie riviste di arredamento
Una di questa era l'organizzazione e la selezione delle riviste di arredamento e di interni, che colleziono dal 2004 circa e quindi ne ho a centinaia. Una montagna di carta che mi guardava con aria severa ed impolverata dalle diverse scaffalature sparse per casa. Da tempo volevo rendere fruibili tutte queste preziose fonti di ispirazione, ma questo richiedeva una buona dose di energia e tempo.
11 maggio 2020
Lampade in stile nordico: le mie preferite [parte due - New Scandinavian Design]
Continua la rassegna delle mie lampade preferiti del design scandinavo.
Ho già parlato qualche giorno fa delle lampade in stile nordico iconiche, oggi è il turno delle mie preferite tra i brand contemporanei scandinavi.
Le ho scelte per motivi diversi: a volte la forma, a volte il materiale e altre volte per il colore. Condividono un'estetica pulita raffinata.
Come vi avevo raccontato nella diretta su Instagram con Ilaria, se dovessi consigliarvi un investimento a tema design, non ho alcun dubbio nel puntare sull'illuminazione: un perfetto connubio di qualità, tecnologia e forma. Anche in questo caso la scelta è stata dura ma ecco il risultato.
7 maggio 2020
Home tour: small and charming interior
Quando mi perdo a guardare gli appartamenti perfettamente arredati da stylist professionisti delle agenzie immobiliari scandinave, è per una ragione in particolare: prendere ispirazioni, sapendo che non tutto è realtà, ma molto è possibile.
Cercando di scoprire il potenziale che anche l'abitazione piena di difetti può avere, intercettando idee creative o di stile, soluzioni estetiche, atmosfere. Ammirando il design, contemporaneo e vintage, che fa tendenza nei paesi del Nord.
6 maggio 2020
Lampade in stile nordico: le mie preferite [parte uno - Icon design]
- le lampade del design scandinavo più iconiche {per me},
- le mie preferite tra i brand scandinavi contemporanei
- le lampade di design internazionale {soprattutto italiano} più amate in Scandinavia.
3 maggio 2020
Minicasa update e collezioni Ikea: quello che vi avrei raccontato a febbraio e altre novità
fodera per cuscino VIGDIS in lino color ocra e plaid ODDRUN, Ikea |
Poi è successo l'imprevedibile.
9 febbraio 2020
Interior concept 2020 #1- colori soft e interni raffinati
È iniziato il 2020 da un bel po' ma la mia presenza sul blog si è fatta sempre più "rarefatta".
Sono cambiate molte cose: lavoro, ritmi, abitudini... insomma, la mia vita è stata un po' stravolta. Ma questo non è il mio diario di vita, è il blocco degli appunti digitale sulla mia più grande passione: l'interior styling, che in parte è diventato anche il mio lavoro. Non potevo smettere di riempire queste pagine solo perché è diventato complicato, soprattutto proprio quest'anno. Sì, perché a dicembre 2020 si festeggia il decimo anno di Appunti di Casa. Emozione. Quindi ritorno, in maniera più istintiva, veloce, visuale.
È possibile che alcuni miei appunti li abbiate già letti da qualche parte, altri magari non vi interesseranno per nulla, altri, spero, vi saranno di ispirazione. Quello che troverete, vi prometto, sarà sempre il mio punto di vista, quello che potrete trovare solo qui. Quindi spero di poter ridare una veste fresca, allegra e animata a questo blog, che è stata la più grande occasioni per esprimere me stessa e la mia creatività.
![]() |
1-2-3-4 |