1 dicembre 2020
Cinque consigli per creare una wall gallery di impatto
7 settembre 2020
Fabulous design: gli arredi modulari di USM #edizione 2020
In questi mesi estivi ho avuto modo di riflettere su molti aspetti di cui sento un'enorme mancanza oggi. Sicuramente il tempo dedicato alla mia passione per l'interior design, alla ricerca e alla realizzazione di progetti creativi online e soprattutto offline. Ancora di più, visto il periodo delicato che stiamo vivendo con la pandemia, partecipare ad eventi legati a questo mondo. Come sapete per anni ho partecipato alla Milano Design Week con il motto di #slowsalone, in pace con il fatto che ne avrei assaporato solo una piccolissima parte, ma senza stress. Solo quest'anno, che non si è svolta, ho sentito il vuoto lasciato da quella sferzata di energia, di ispirazione e di accelerazione che eventi di questa portata sono in grado di darti. Mi sono mancati gli incontri durante l'anno organizzati dai brand che amo di più, le presentazioni di novità, il contatto con chi realizza e promuove, le reunion creative con amiche e colleghe che lavorano nel settore. È una parte che può sembrare superflua o mondana, in realtà è vitale.
E così quando qualche giorno fa ho ritrovato una foto (qui sotto) che avevo scattato due anni fa durante una piacevolessima visita alla Bologna Design Week, ospite dell'organizzazione e di Home Style Blogs, mi sono ricordata che desideravo assolutamente includere tra i miei "appunti" un pezzo su un'azienda svizzera che conoscevo da un bel po' ma che mi aveva particolarmente colpita in quella occasione. Sto parlando di USM, nata a fine ottocento come azienda metallurgica e trasformatasi poi in un brand iconico nella produzione di mobili modulari, grazie all'ingegnoso giusto sferico, brevettato a metà degli anni Sessanta, che ha permesso di coniugare qualità, stile, flessibilità e durevolezza degli arredi.
10 agosto 2020
New look per alcuni angoli della Minicasa
Se mi seguite da tempo sapete che in estate riesco sempre a pensare e realizzare qualche restyling nella Minicasa. Quest'anno ne sto portando a termine addirittura due ed oggi vi presento il primo: si tratta di un piccolo progetto dècor, in stile scandi ovviamente, che ho realizzato in collaborazione con Westwing, negozio online con tantissime proposte per l'arredamento e la decorazione della casa.
I miei obiettivi principali erano due:
3 agosto 2020
Agosto 2020: è tempo di novità in casa Ikea!
Già questo rende il post ad alto tasso di ispirazione, non trovate? Ma voglio aggiungere un ingrediente a questa ricetta perfetta e raccontarvi qualche anteprima e dettaglio sulle quattro tendenze per l'autunno/inverno 2020-21 studiate dal colosso svedese.
Quindi mettetevi comodi, iniziamo!
21 luglio 2020
Lampade in stile nordico: le mie preferite [parte tre - European Design]
Con un ritardo imbarazzante {se mi seguite su Instagram sapete che ultimamente appaio e scompaio sempre più frequentemente... ed il motivo è che non riesco più a tenere i ritmi di prima, ho ritrovato la gioia del tempo libero ed il mio fisico e la mia mente mi chiedono pause. Li sto assecondando e ne sono felice <3} concludo la rassegna delle lampade più amate in Scandinavia.
Questo ultimo capitolo è dedicato al design europeo, soprattutto italiano, più apprezzato da stylist e appassionati dell'interior design. Mi rendo conto che il titolo è riduttivo: alcuni dei pezzi che ho scelto hanno fatto la storia del design, grazie all'estro e al genio di creativi del calibro di Achille e Piergiacomo Castiglioni. Per questo sono riconosciuti come must have per dare uno stile unico e prezioso agli interni, anche nel Nord Europa, così affezionato e patriottico nei confronti del design proveniente dai propri confini.
Ricapitolando le puntate precedenti, sul mio blog trovate:
Lampade in stile nordico (New Scandi Design)
Sul blog di Ilaria trovate invece:
Ed ora veniamo alla mia personalissima selezione di preferiti. Anche in questo caso "ho giocato facile", con alcuni tra i pezzi più iconici del lighting design, effetto Pinterest garantito! Che ne dite? Vi sto facendo venire qualche tentazione?