Da quando ho avviato questo blog, ho ammirato e desiderato moltissime carte da parati, immaginandole nella Minicasa in diverse soluzioni, senza però renderle concrete... a parte in una stanza. Quella del piccolo di casa che ormai è quasi un adolescente.
Quando c'è stato il restyling della sua cameretta, da bebè a bimbo in crescita, ho realizzato una parete con una soluzione che ha scelto lui, in bianco e nero, stile fumetto (potete vederla in questo post).
Oggi sono alle prese con il progetto per rivedere completamente il look e la sistemazione della camera, con un gusto giovane ma andando incontro alle sue esigenze che lo stanno portando a diventare (piano piano, eh!) un adulto.
E mentre sto studiando nuove soluzioni, colori e atmosfere, ho preso d'impulso la decisione di rendere più interessante quel piccolo disimpegno che apre verso la stanza, valorizzando la paretina bianca a cui volevo dare un carattere completamente diverso.
Ho trovato l'idea giusta quando ho conosciuto Photowall, una azienda svedese che realizza carte da parati con stampa digitale. Un'innovazione in quanto permette di personalizzare pattern e scenografie alle dimensioni delle pareti che si vogliono rivestire, visualizzando in tempo reale il risultato attraverso una simulazione visibile sul sito al momento dell'acquisto.
Anche questa volta è stato mio figlio a scegliere il pattern: visto che viviamo al mare ed gli azzurri sono tra le sue tonalità preferite, hanno vinto le onde, con una grafica un po' jap.