Visualizzazione post con etichetta scandi tips. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scandi tips. Mostra tutti i post

30 ottobre 2017

8 camere da letto dal sapore autunnale

Buon lunedì amici! Il mio è partito in salita: sono malata e questo ha completamente stravolto i miei piani. In programma avevo da realizzare molte foto per raccontarvi gli aggiornamenti della Minicasa.

Se mi seguite su Instagram avete già visto un po' di cambiamenti, ma mancano qui sul blog ed è imperdonabile! A volte i social network mi tolgono tempo ed energie per curare questo spazio come vorrei. Spesso mi ritrovo a programmare un nuovo look e un calendario editoriale del blog molto più fitto, ricco e soprattutto corrispondente a quello che mi passa per la testa quotidianamente, quello che mi colpisce ed ispira, quello che faccio e i progetti di restyling che realizzo periodicamente. Come era all'inizio. Purtroppo la vita evolve e non sempre segue le direzioni sperate. Così la mia doppia "vita professionale", che divido tra il lavoro che svolgo da quasi vent'anni e il lavoro e i progetti legati ad Appunti di Casa, non è facile da gestire, oggi ancor più di prima.

Ma non voglio farmi scoraggiare e così quando c'è un intoppo io cerco sempre di volgerlo al meglio. Pertanto, in attesa di vedere i cambiamenti della mia camera da letto, oggi ve ne mostro ben 8 che hanno un mood autunnale e riposante. Vediamole insieme!

Tinta caramello

Cosa c'è di meglio delle tonalità calde del caramello per stemperare la freddezza dei grigi, che con la loro semplicità sono i protagonisti indiscussi delle palette cromatiche dell'autunno?

Entrance Makleri
È una sfumatura davvero elegante, che sta cavalcando le tendenze di questa stagione. Ve ne avevo parlato in questo post, dove tra l'altro avevo proprio inserito tra le mie scelte il plaid della foto qui sopra {se vi interessa è ancora disponibile su H&H Home, io l'ho acquistato recentemente}

Home World Design
Basta un cuscino, magari in velluto, dai toni caldi, per movimentare la composizione monocromatica sul letto. Un tocco sofisticato che si sposa perfettamente con le tonalità miele del legno.
Lo stile minimale scandinavo e l'approccio zen dell'interni giapponesi sono un binomio perfetto per creare l'atmosfera giusta nella camera da letto: invitano al riposo, a rilassarsi e creano benessere.

Keep it simple

Se amate la semplicità ma preferite uno stile più easy e rilassato può fare al caso vostro questo esempio, dove il colore pieno  è l'elemento che caratterizza il mood autunnale della stanza, e l'essenzialità degli arredi, con alcuni accenti pop, rende il tutto più interessante ed accessibile.

Elle Decoration
Anche se il bianco alle pareti è la scelta più semplice e scontata per dare luce ad una stanza, quando in autunno si riduce visibilmente, usare tonalità neutre ma più decise, come questo grigio caldo, crea un effetto raccolto ed intimo, che non è da sottovalutare.

Toni grigi e tocchi vintage

Il colore, come avete visto finora, è senz'altro uno degli elementi che aiuta enormemente la costruzione di uno styling dal sapore autunnale. La parete grigia, spaziando dai toni più caldi a quelli più freddi, dalle sfumature più chiare a quelle dark, vince senza ombra di dubbio {anche se vi dirò che personalmente mi conquistano di più gli effetti colore con i verdi carichi, sto pensando di cambiare la parete della mia camera, proprio con una tonalità simile}. Se a questa scelta si affiancano alcuni dettagli rètro, la stanza assume un aspetto ancora più interessante e vissuto. Anche qui l'effetto finale è elegante, ma grazie ad un processo di decorazione più che di riduzione all'essenziale.

1 - 2
Sale e pepe

Per una camera autunnale che non rinuncia alla luce, la combinazione del bianco con accessori in nero è la scelta di stile che va incontro al design semplice e alla ricercatezza dei dettagli.

1 - 2
Personalmente nella mia wish list {già da lungo tempo, a dir la verità} c'è la lampada Bollard di Menu: ditemi, non è meravigliosa nella sua semplicità?

Tono su tono

Un'altra tendenza che è sempre più presente nell'interior design delle ultime stagione è quella che vuole pareti, arredi e complementi declinati nella stessa nuance di colore. Qui il protagonista è il blu desaturato, un colore più morbido e attuale rispetto al grigio {questo è l'anno del Denim Drift, non dimentichiamolo!}. Resto sempre affascinata di fronte a questi styling total look. Sono semplicemente meravigliosi.

via My Scandinavian Home
A voi quale mood autunnale ha convinto di più? Siete pronti a fare qualche cambiamento nelle vostre camere? Fatemi sapere se qualche idea vi è stata utile, io spero di si!


13 aprile 2017

Restyling MInicasa 2.0: il mio nuovo ingresso in Cromarty color


Sono rientrata dopo la frenetica ed entusiasmante Design Week, che quest'anno mi è sembrata ancora più gigantesca e popolata degli altri anni. Mi avete seguito sui social? Lì trovate molte scoperte e tanti spunti di cui vi parlerò pian piano qui sul blog. Non sono una blogger d'assalto, mi piace elaborare ciò che vedo e presentarlo sotto il mio punto di vista e soprattutto come spunto utile per migliorare e rendere attuale e vivibile uno spazio domestico.

Ma ora voglio voltare un secondo pagina, penso ci sia tutto il tempo per approfondire l'argomento Design Week 2017 e anche bisogno di staccare un po' per non essere troppo focalizzati {magari anche noiosi e ripetitivi} e voglio chiudere un capitolo sul restyling della Minicasa iniziato qualche tempo fa.


Vi ho fatto aspettare anche perché... rullo di tamburi... proprio la Minicasa questo mese è protagonista di uno dei servizi contenuti nell'Allegato Décor di Casa Facile. Si chiama "Scuola di Stile" ed è una preziosa e curatissima guida per portare la giusta atmosfera ed armonia in casa. Ci sono tantissimi spunti, idee e suggerimenti degli esperti e sono felicissima di aver dato il mio contributo, parlando ovviamente di nordic style.


Il restyling dell'ingresso è stata l'occasione per aggiungere un po' di mood nordico con alcuni pezzi di design scandinavo, come gli appendiabiti e le mensoline portaoggetti di Normann Copenhagen, e soprattutto con un po' di colore, la giusta tonalità di verde-grigio che, come vi ho già raccontato nel primo capitolo di questa storia, è il nuovo colore di Farrow & Ball di nome Cromarty.

1 marzo 2017

Restyling Minicasa 2.0: un nuovo colore {Farrow & Ball} per l'ingresso



La settimana scorsa è stata a dir poco sfiancante. Stanca di vedere scatole e disordine ovunque, ho accelerato i lavori che avevo programmato per il restyling dell'ingresso di casa.

Non pensate all'ingresso come ad una stanza o un disimpegno a sé stante ma di una piccola zona  che ho creato anni fa perché, nonostante le superfici ridottissime del living, l'idea di entrare direttamente nella zona giorno, senza un filtro, mi disturbava non poco. E mi chiedo: ma perché oggi nelle case moderne si tende a togliere questo spazio, non solo interessante, ma utilissimo? Noi continuiamo ad avere ed utilizzare una serie di oggetti quando usciamo ed entriamo in casa e quindi perché non dovremmo continuare ad avere bisogno di soluzioni per riporli senza averli continuamente alla vista? 

A parte questa riflessione, la cui risposta legata a ragioni di mercato immobiliare non mi soddisfa (sappiatelo!), era da un po' di tempo che riflettevo su come trasformarlo in un benvenuto visivo in linea con il mio stile. E per farlo sono partita dal colore. Volevo staccarmi dal bianco che regna sovrano nella Minicasa ma senza rinunciare a tonalità rilassanti e luminose.


La risposta è stata, come vi avevo già annunciato qualche tempo fa, il nuovo colore "Cromarty" di Farrow & Ball, un verde grigio sofisticato, leggero e naturale, che si ispira alle nebbie marine.
Ebbene sono felicissima e orgogliosa di dirvi che Farrow & Ball ha creduto nel mio progetto e mi ha permesso di testare la qualità delle sue pitture.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...