Visualizzazione post con etichetta nordic style. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nordic style. Mostra tutti i post
23 novembre 2017
Workshop di Natale: country-nordic a casa Shabby Chic Interiors
Buongiorno e buona settimana! Io arrivo decisamente in ritardo perché in questi giorni mi sono ributtata sul lavoro dopo aver passato un bellissimo week end alla fiera del Mondo Creativo di Bologna. Su Instagram trovate qualche scatto del meraviglioso stand di Anabella di My Washi Tape: colore e felicità. Ecco l'atmosfera che ho vissuto. Ed a proposito di washi tape, vi consiglio di partecipare al contest su Instagram lanciato da Anabella in collaborazione con MT Masking Tape Europe. Ci saranno bellissimi premi e tanto divertimento! Io vi ho già raccontato qui che cosa sono per me i washi tape, fatelo anche voi!
Ma torno all'argomento del post per dirvi che, rullo di tamburi, Sarah Tognetti, blogger di Shabby Chic Interiors e regina incontrastata dei workshop creativi (:-D), mi ha coinvolto nel suo nuovo progetto di workshop per Natale e l'appuntamento è con noi, a casa di Sarah, domenica 3 dicembre.
Tutto è partito dall'idea di Sarah di decorare la sua casa in stile nordico, uno stile a cui si sta sempre più avvicinando e che riesce a interpretare con personalità. Probabilmente il frequentarmi l'ha influenzata un pochino, ma di questo ne sono felice perchè amo condividere con gli amici le mie passioni e con Sarah è sempre stato così, nonostante, lo dico francamente, non ami lo stile shabby. Ma quello che ha sempre realizzato Sarah, è diverso, ha un marcia in più, non è lezioso e ora il suo approccio creativo a mixare il suo gusto precedente con l'attuale amore per lo stile nordico è davvero interessante!
Etichette:
christmas,
inspiration,
inspiration board,
interior styling,
moodboard,
my work,
natale,
nordic,
nordic style,
workshop,
xmas decoration
30 ottobre 2017
8 camere da letto dal sapore autunnale
Buon lunedì amici! Il mio è partito in salita: sono malata e questo ha completamente stravolto i miei piani. In programma avevo da realizzare molte foto per raccontarvi gli aggiornamenti della Minicasa.
Se mi seguite su Instagram avete già visto un po' di cambiamenti, ma mancano qui sul blog ed è imperdonabile! A volte i social network mi tolgono tempo ed energie per curare questo spazio come vorrei. Spesso mi ritrovo a programmare un nuovo look e un calendario editoriale del blog molto più fitto, ricco e soprattutto corrispondente a quello che mi passa per la testa quotidianamente, quello che mi colpisce ed ispira, quello che faccio e i progetti di restyling che realizzo periodicamente. Come era all'inizio. Purtroppo la vita evolve e non sempre segue le direzioni sperate. Così la mia doppia "vita professionale", che divido tra il lavoro che svolgo da quasi vent'anni e il lavoro e i progetti legati ad Appunti di Casa, non è facile da gestire, oggi ancor più di prima.
Ma non voglio farmi scoraggiare e così quando c'è un intoppo io cerco sempre di volgerlo al meglio. Pertanto, in attesa di vedere i cambiamenti della mia camera da letto, oggi ve ne mostro ben 8 che hanno un mood autunnale e riposante. Vediamole insieme!
Tinta caramello
Cosa c'è di meglio delle tonalità calde del caramello per stemperare la freddezza dei grigi, che con la loro semplicità sono i protagonisti indiscussi delle palette cromatiche dell'autunno?
È una sfumatura davvero elegante, che sta cavalcando le tendenze di questa stagione. Ve ne avevo parlato in questo post, dove tra l'altro avevo proprio inserito tra le mie scelte il plaid della foto qui sopra {se vi interessa è ancora disponibile su H&H Home, io l'ho acquistato recentemente}
Basta un cuscino, magari in velluto, dai toni caldi, per movimentare la composizione monocromatica sul letto. Un tocco sofisticato che si sposa perfettamente con le tonalità miele del legno.
Lo stile minimale scandinavo e l'approccio zen dell'interni giapponesi sono un binomio perfetto per creare l'atmosfera giusta nella camera da letto: invitano al riposo, a rilassarsi e creano benessere.
Keep it simple
Se amate la semplicità ma preferite uno stile più easy e rilassato può fare al caso vostro questo esempio, dove il colore pieno è l'elemento che caratterizza il mood autunnale della stanza, e l'essenzialità degli arredi, con alcuni accenti pop, rende il tutto più interessante ed accessibile.
Anche se il bianco alle pareti è la scelta più semplice e scontata per dare luce ad una stanza, quando in autunno si riduce visibilmente, usare tonalità neutre ma più decise, come questo grigio caldo, crea un effetto raccolto ed intimo, che non è da sottovalutare.
Toni grigi e tocchi vintage
Il colore, come avete visto finora, è senz'altro uno degli elementi che aiuta enormemente la costruzione di uno styling dal sapore autunnale. La parete grigia, spaziando dai toni più caldi a quelli più freddi, dalle sfumature più chiare a quelle dark, vince senza ombra di dubbio {anche se vi dirò che personalmente mi conquistano di più gli effetti colore con i verdi carichi, sto pensando di cambiare la parete della mia camera, proprio con una tonalità simile}. Se a questa scelta si affiancano alcuni dettagli rètro, la stanza assume un aspetto ancora più interessante e vissuto. Anche qui l'effetto finale è elegante, ma grazie ad un processo di decorazione più che di riduzione all'essenziale.
Sale e pepe
Per una camera autunnale che non rinuncia alla luce, la combinazione del bianco con accessori in nero è la scelta di stile che va incontro al design semplice e alla ricercatezza dei dettagli.
Personalmente nella mia wish list {già da lungo tempo, a dir la verità} c'è la lampada Bollard di Menu: ditemi, non è meravigliosa nella sua semplicità?
Tono su tono
Un'altra tendenza che è sempre più presente nell'interior design delle ultime stagione è quella che vuole pareti, arredi e complementi declinati nella stessa nuance di colore. Qui il protagonista è il blu desaturato, un colore più morbido e attuale rispetto al grigio {questo è l'anno del Denim Drift, non dimentichiamolo!}. Resto sempre affascinata di fronte a questi styling total look. Sono semplicemente meravigliosi.
A voi quale mood autunnale ha convinto di più? Siete pronti a fare qualche cambiamento nelle vostre camere? Fatemi sapere se qualche idea vi è stata utile, io spero di si!
Se mi seguite su Instagram avete già visto un po' di cambiamenti, ma mancano qui sul blog ed è imperdonabile! A volte i social network mi tolgono tempo ed energie per curare questo spazio come vorrei. Spesso mi ritrovo a programmare un nuovo look e un calendario editoriale del blog molto più fitto, ricco e soprattutto corrispondente a quello che mi passa per la testa quotidianamente, quello che mi colpisce ed ispira, quello che faccio e i progetti di restyling che realizzo periodicamente. Come era all'inizio. Purtroppo la vita evolve e non sempre segue le direzioni sperate. Così la mia doppia "vita professionale", che divido tra il lavoro che svolgo da quasi vent'anni e il lavoro e i progetti legati ad Appunti di Casa, non è facile da gestire, oggi ancor più di prima.
Ma non voglio farmi scoraggiare e così quando c'è un intoppo io cerco sempre di volgerlo al meglio. Pertanto, in attesa di vedere i cambiamenti della mia camera da letto, oggi ve ne mostro ben 8 che hanno un mood autunnale e riposante. Vediamole insieme!
Tinta caramello
Cosa c'è di meglio delle tonalità calde del caramello per stemperare la freddezza dei grigi, che con la loro semplicità sono i protagonisti indiscussi delle palette cromatiche dell'autunno?
![]() |
Entrance Makleri |
![]() |
Home World Design |
Lo stile minimale scandinavo e l'approccio zen dell'interni giapponesi sono un binomio perfetto per creare l'atmosfera giusta nella camera da letto: invitano al riposo, a rilassarsi e creano benessere.
Keep it simple
Se amate la semplicità ma preferite uno stile più easy e rilassato può fare al caso vostro questo esempio, dove il colore pieno è l'elemento che caratterizza il mood autunnale della stanza, e l'essenzialità degli arredi, con alcuni accenti pop, rende il tutto più interessante ed accessibile.
![]() |
Elle Decoration |
Toni grigi e tocchi vintage
Il colore, come avete visto finora, è senz'altro uno degli elementi che aiuta enormemente la costruzione di uno styling dal sapore autunnale. La parete grigia, spaziando dai toni più caldi a quelli più freddi, dalle sfumature più chiare a quelle dark, vince senza ombra di dubbio {anche se vi dirò che personalmente mi conquistano di più gli effetti colore con i verdi carichi, sto pensando di cambiare la parete della mia camera, proprio con una tonalità simile}. Se a questa scelta si affiancano alcuni dettagli rètro, la stanza assume un aspetto ancora più interessante e vissuto. Anche qui l'effetto finale è elegante, ma grazie ad un processo di decorazione più che di riduzione all'essenziale.
![]() |
1 - 2 |
Per una camera autunnale che non rinuncia alla luce, la combinazione del bianco con accessori in nero è la scelta di stile che va incontro al design semplice e alla ricercatezza dei dettagli.
![]() |
1 - 2 |
Tono su tono
Un'altra tendenza che è sempre più presente nell'interior design delle ultime stagione è quella che vuole pareti, arredi e complementi declinati nella stessa nuance di colore. Qui il protagonista è il blu desaturato, un colore più morbido e attuale rispetto al grigio {questo è l'anno del Denim Drift, non dimentichiamolo!}. Resto sempre affascinata di fronte a questi styling total look. Sono semplicemente meravigliosi.
![]() |
via My Scandinavian Home |
11 gennaio 2017
#EtsyMeetsItaly: Handmade e raw materials nella Minicasa
Buongiorno amici e buon anno!
Torno finalmente qui sul blog dopo un inizio un po' faticoso ma entusiasmante. Tanti nuovi progetti e idee partono proprio quest'anno. Per alcuni non mi sbilancio ancora ed incrocio le dita, altri sono in fase di avvio e uno in particolare vi voglio raccontare perché sono emozionata e onorata al tempo stesso.
Vi ricordate che lo scorso anno ho seguito un corso di schizzo a mano libera a Milano? L'ideatrice del corso ha recentemente lanciato un nuovo progetto di formazione, l'Interior Design Academy, e mi ha chiesto di realizzare alcune lezioni nel Corso di Styling di Interni! Questo è uno di quei sogni che non hai il coraggio di appuntarti perché pensi siano troppo grandi per potersi avverare. Il blog è nato proprio per seguire la mia passione per l'interior design e lo styling mi ha subito appassionato. Le collaborazioni che ho potuto realizzare in questi anni, grazie a CasaFacile e alla collaborazione con Ilaria Chiaratti e altri blogger del settore, mi hanno formato e gratificato tanto ma non avrei mai pensato che mi avrebbero portato così lontano. Invece ho fatto un altro pezzettino di strada e sono sempre più convinta che le nottate passate a imparare, studiare, formarmi, documentarmi, provare, progettare sono state uno dei migliori investimenti di questi ultimi anni.
Le iscrizioni sono ancora aperte, correte a vedere se questo corso fa per voi! Potrebbe essere un'occasione unica. Io l'ho provato sulla mia pelle: lanciarsi a volte è il passo giusto per aprirsi a nuove esperienze. Io l'ho fatto lo scorso anno ed eccomi qui!
Ormai siete abituati alle mie introduzioni lunghissime, però è venuto il momento di entrare nel tema del post, che oggi è dedicato alle mie esperienze di acquisto su Etsy, il market place dell'handmade proveniente da tutto il mondo che è un punto di riferimento - un vero e proprio paese dei balocchi -per gli appassionati del settore.
Etichette:
#HOMEDECOR+THINGS,
Etsy,
handmade,
home decor,
my home,
my work,
nordic,
nordic style,
shopping
Iscriviti a:
Post (Atom)