Visualizzazione post con etichetta workshop. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta workshop. Mostra tutti i post

12 dicembre 2017

Il Natale country nordic a casa di Sarah Tognetti



La prima domenica dell'avvento ho realizzato insieme a Sarah Tognetti, il workshop sul Natale nordico nella sua deliziosa casetta, che sta diventando sempre di più "nordic style" e sempre meno shabby chic. Lo ammetto, la mia influenza c'è stata in questi anni di amicizia ma Sarah ha saputo reinterpretare e personalizzare questo stile in base al suo gusto e alle sue inclinazioni e devo dire che siamo riuscite nell'intento di rendere unica questa esperienza.


Dall'idea iniziale di aiutare Sarah a realizzare uno styling natalizio per la sua casa, siamo passate a pensare ad un workshop in cui mostrare le atmosfere nordiche realizzate in casa sua e realizzare due laboratori creativi, uno per realizzare la propria moodboard d'ispirazione e l'altro dedicato alle decorazioni handmade da portare a casa con sé. È stata una giornata piena di energia e positività!


Quando si pensa allo stile nordico, la mente va ad atmosfere minimali e un po' fredde ma in realtà nella penisola scandinava, soprattutto nel periodo del Natale, la natura entro dentro le mura domestiche per dare più calore, più concretezza, più matericità. La base è semplice ed il legno, i rami verdi, la luce delle candele scaldano immediatamente gli ambienti, che diventano ancora più accoglienti.
In questo quadro, l'impronta un po' più rustica, un po' più country che contraddistingue la casa di Sarah, una villetta in pietra nell'entroterra genovese, era in perfetta sintonia con il concetto visivo che volevamo realizzare.


L'elemento in più è stato quello cromatico. Sotto il motto "blue is the new black" abbiamo aggiunto discreti tocchi di blu alla base naturale delle stanze, colore che Sarah ha scelto per personalizzare il suo amore sempre più crescente per lo stile nordico. Ed io sono stata felicissima di assecondarla: è un colore morbido e molto versatile, elegante e positivo.


La prima parte della giornata è stata dedicata al tour della casa e alla descrizione delle decorazioni e dei set realizzati. Tante lucine e candele incorniciavano le stanze della casa, un ramo spoglio di un albero, trovato nel bosco dalle bimbe di Sarah, è diventato l'albero di Natale perfetto: è bastato aggiungere decorazioni DIY di carta {stelline e diamanti effetto 3D}, qualche filo di luce e alcune ghirlande realizzate con perline di legno. Il table setting è stata la parte più divertente e creativa: un mix di materiali con la giusta armonia e contrapposizione. Il sottopiatto in fibra naturale è di Ikea, come anche il piatto bianco, mentre il piattino in ceramica decorato con i toni del blu è un acquisto di Sarah in un mercatino della zona. Come segnaposto una pallina in vetro trasparente legata ad un rametto di rosmarino {che circonda il giardino della casa} su cui abbiamo attaccato la targhetta adesiva con il nome impresso con la Dymo. Pigne, microlucine a forma di fiocco di neve e candele hanno fatto il resto. Una tavola con un'anima un po' grezza e un po' sognatrice. Non troppo formale e pratica, minimale ma con un pizzico di magia. Noi italiani siamo abituati a lunghi{ssimi} pranzi di Natale seduti intorno al tavolo e allora perché non dimenticare un po' di formalità per aggiungere semplice originalità?
Anche il primo piano della casa ha subito la nostra "furia" decoratrice. Non potevano mancare le tipiche Stelle di Natale in carta {queste sono il modello Stråla di Ikea}, che abbiamo fatto cadere dal soffitto del disimpegno {solitamente sono appese alle finestre delle case scandinave}. E alla porta della camera delle bimbe un calendario dell'avvento un po' diverso: tante cartoline e illustrazioni che accompagnano la conta fino al giorno più magico e atteso dell'anno.


Il risultato di questo lavoro che ci ha tenute occupate ed unite negli ultimi mesi lo vedete in questi scatti rubati durante la giornata passata insieme alle nostre ospiti. Che ne dite? Vi piace il risultato?

Styling: Valentina Raviolo e Sarah Tognetti

23 novembre 2017

Workshop di Natale: country-nordic a casa Shabby Chic Interiors


Buongiorno e buona settimana! Io arrivo decisamente in ritardo perché in questi giorni mi sono ributtata sul lavoro dopo aver passato un bellissimo week end alla fiera del Mondo Creativo di Bologna. Su Instagram trovate qualche scatto del meraviglioso stand di Anabella  di My Washi Tape: colore e felicità. Ecco l'atmosfera che ho vissuto. Ed a proposito di washi tape, vi consiglio di partecipare al contest su Instagram lanciato da Anabella in collaborazione con MT Masking Tape Europe. Ci saranno bellissimi premi e tanto divertimento! Io vi ho già raccontato qui che cosa sono per me i washi tape, fatelo anche voi!


Ma torno all'argomento del post per dirvi che, rullo di tamburi, Sarah Tognetti, blogger di Shabby Chic Interiors e regina incontrastata dei workshop creativi (:-D), mi ha coinvolto nel suo nuovo progetto di workshop per Natale e l'appuntamento è con noi, a casa di Sarah, domenica 3 dicembre.


Tutto è partito dall'idea di Sarah di decorare la sua casa in stile nordico, uno stile a cui si sta sempre più avvicinando e che riesce a interpretare con personalità. Probabilmente il frequentarmi l'ha influenzata un pochino, ma di questo ne sono felice perchè amo condividere con gli amici le mie passioni e con Sarah è sempre stato così, nonostante, lo dico francamente, non ami lo stile shabby. Ma quello che ha sempre realizzato Sarah, è diverso, ha un marcia in più, non è lezioso e ora il suo approccio creativo a mixare il suo gusto precedente con l'attuale amore per lo stile nordico è davvero interessante!

13 novembre 2017

Lagom style retreat: sei viaggi per conoscere la Svezia autentica


Inspire your journey con Idé
Torno a parlarvi di Svezia, quella che abbiamo vissuto intensamente alla fine di questa estate 2017 nel primo design & inspirational  travel del collettivo Nordic Love, ovvero il collettivo che due anni fa 6 blogger amiche e amanti dello stile scandinavo hanno creato per dar voce alla propria passione:
Ilaria Chiaratti di Ida interior lifestyle
Camilla Corradi di La Tazzina Blu
Valentina Daveri di A day with V
Barbara Iuliano di Casa del Caso
Serena Scuderi di Cappello a Bombetta
ed io.

Questo viaggio è stato un super successo, anche grazie a voi che ci avete seguito con tanta passione ed entusiasmo. Ci avete chiesto tante volte sui social di poter essere lì con noi e, dunque, ora ne avete l'occasione! Come? Ve lo spiego subito!



La nostra ospite, Sara, anima creativa del laboratorio Idé Inspiration Design e dello shop online Lagom, ha organizzato 6 viaggi di ispirazione, i Lagom Style Retreat, che si svolgeranno in 6 periodi diversi dell'anno, per gustare la Svezia in tutte le stagioni, e che vi permetteranno di:

16 marzo 2016

Passare dalla teoria alla pratica con un po' di creatività



Chi mi segue su Facebook lo ha già letto: sono passati dieci giorni e più dall'ultimo post ma non è stato un'abbandono, non è stata noia, non è stata mancanza di ispirazione e neanche di tempo.
Vi avevo detto che avrei dovuto affrontare un piccolo intervento nelle scorse settimane. Così è stato ma la ripresa è stata più dura del previsto.

Il mio fisico non ha reagito nel modo ipotizzato. In realtà la settimana successiva è stata buona, poi il tracollo! Mio marito sostiene che voglio fare l'eroina, in realtà non è così, solo che tendo a sopravvalutare le mie possibilità o meglio il numero di cose che posso fare in una giornata o in una settimana. La mia agenda inseparabile e indispensabile {sto parlando della Day Designer, che credo non abbandonerò nel prossimo futuro o forse mai} è stata riempita di attività ed appuntamenti,  solo leggermente ridimesionati. Poi c'è stato un appuntamento imperdibile cioè un week end a Milano per iniziare un corso che desideravo regalarmi da tantissimo tempo. Impossibile mancare, ma al ritorno devo dire che ho accusato il colpo e sto cercando di riprendermi perchè non posso mancare alle ultime due lezioni, tra pochi giorni!



Di cosa sto parlando? Del corso di schizzo a mano libera di Interno Creativo, che mi sono regalata in un momento di slancio per seguire due esigenze, che sentivo ormai troppo importanti: passare dalla teoria alla pratica e riuscire ad acquisire un po' più di familiarità con il disegno {orami assopita da anni e per la verità mai coltivata abbastanza} per riuscire a dare un'immagine - accettabile - alle mie idee. Dopo vari tentennamenti e qualche buon consiglio, l'ho fatto e mi sono iscritta.
Poi ho saputo la data dell'intervento ma ormai era fatta {e meno male, a ben pensarci} e non mi sono tirata indietro. A distanza di sette giorni {che mi parevano tanti} ero sul mio banco a seguire insegnanti molti coivolgenti e preparatissimi per riuscire a fare qualcosa di concreto con le mie mani.


Se siete blogger o soltanto se sognate spesso in rete, sapete di cosa sto parlando. Arriva il momento in cui c'è la necessità di fare esercizio, di "sporcarsi" e usare le mani, di passare dal virtuale al reale. Questo impulso era molto forte per me in questo periodo. È stata la mia motivazione per andare avanti, per continuare un'esperienza che fino ad ora mi ha regalato soddisfazioni meravigliose.

Ed è la stessa motivazione che ha guidato Ilaria e me a dare un nuovo indirizzo alla scuola di blogging , il Blog Lab, che abbiamo creato tre anni fa insieme a Barbara, da quest'anno non più presente nel corpo insegnanti per seguire le sue attività professionali.
Siamo blogger da molti anni e sappiamo che per un blogger creativo non può bastare solo la rete, occorrono momenti di crescita e confronto nella vita reale. Da qui siamo partite per creare un workshop dal vivo nella patria del design europeo, ad Eindhoven, in Olanda, che è anche la città che ospita il quartier generale del Blog Lab. Un workshop per approfondire tecniche di styling e fotografia, Instagram e design. Un tour di due giorni a caccia di ispirazioni, un'occasione per incontrare una blogger olandese molto famosa, Anki di Zilverblauw, e conoscere la sua esperienza su styling e fotografia {che racconta nel suo libro dedicato alla fotografia} e anche, che non fa mai male, ad avere qualche occasione di shopping. Se vi piace l'idea e pensate ad unirvi a noi, date un'occhiata al programma. Diversi posti sono già stati venduti ma c'è ancora un po' di disponibilità.



Riparto quindi da queste esperienze e da questi programmi per rispondere al mio bisogno di creatività e per prendere ispirazione nel mio progetto di restyling della Minicasa.
Ho già abbozzato qualcosa ma devo concludere un po' di idee. La debolezza del momento mi ha rallentato ma è giunto il momento di riprendere la strada.
E voi come alimentate il vostro bisogno di creatività?


22 dicembre 2015

Una tavola per Natale con Croff e CasaFacile

A fine novembre vi avevo parlato del workshop che ho tenuto insieme a Simonetta di About Garden alla Upim di Genova e organizzato da CasaFacile. Oggi vi mostro qualche foto con i due allestimenti
che abbiamo realizzato.

Il tema "nordico" si ripete nelle due tavole ma con due stili completamente diversi.


Il primo è giocato sulle sfumature del bianco e del legno con tocchi green delle erbe aromatiche: salvia, rosmarino e santolina utilizzate per colorare e profumare i decori a centro tavola e i segnaposto.
Abbiamo optato per un servizio tavola della collezione continuativa di Croff, in porcellana bianca con decori minimali adatti anche alle tavole di tutti i giorni e calici e bicchieri in vetro, luminosi ma discreti. La tovaglia di Natale, con piccole stelle dorate, impreziosisce l'allestimento per la festa!
Il centro tavola è realizzato con una tavola in legno grezzo, scurito utilizzando una soluzione di aceto bianco e paglietta di ferro (lasciata in ammollo per 24 ore), su cui abbiamo disposto decorazioni e candele, tutte rigorosamente bianche. Buffi e candidi animali (scoiattoli, orsi polari, renne), casette di varie altezze, alzatine su cui abbiamo riposto lucine, gomitoli di spago, rami di aromatiche, piccoli dolci su piatti realizzati con tronchi di betulla.



E per i segnaposto, ghirlande di aromatiche (qui le vedete realizzate con santolina o rosmarino. Moltissime idee e tutorial sul blog di Simonetta) legate insieme a stelline di fimo bianco su cui abbiamo impresso rami di sempreverde prima dell'asciugatura.



Il secondo tema sviluppa il colore tradizionale del Natale, il rosso, ma su una tavola informale, non apparecchiata, che abbiamo immaginato essere preparata insieme ai bimbi con decorazioni e giochi per renderla più accogliente e divertente.


Boule de neige,  piccoli pupazzi, alzatine e palline dell'albero di Natale come segnaposto (trovate il tutorial e il template per le tag sul blog di Simonetta), allestiscono la tavola insieme a barattoli porta-posate illuminati da piccole lucine e decorati con muschio fresco e verdissimo. Ciotole a forma di stella e piattini ad albero di Natale donano il giusto mood natalizio e arricchiscono il servizio di piatti in porcellana bianca. Per questa tavola abbiamo utilizzato molti prodotti Croff della collezione natalizia, che potete trovare nei negozi attualmente.
Nei paesi nordici informalità e soluzioni kids-friendly sono molto sentiti e così abbiamo pensato di ricreare questo stile, accontentando anche i gusti più italiani e mediterranei di una tavola tradizionale e ricca.




Che cosa ne pensate? Qualche idea per le vostre tavole del 25 dicembre?
Trovate queste idee anche sul sito di CasaFacile.

La mia sarà molto simile alla prima soluzione, come penso abbiate già immaginato!
Vi auguro quindi un felice e sereno Natale e vi dò appuntamento all'ultima settimana di dicembre con l'appuntamento per Nordic Love e altro ancora.
A presto e buone feste!

{le foto sono realizzate da Simonetta Chiarugi}


11 novembre 2015

Appuntamenti di novembre: ci incontriamo?

Il mese di novembre per me è una grande sfida! Si sono concentrate molte scadenze di lavoro ma sto cercando di affrontarlo con energia e positività. Anche perchè alcuni appuntamenti per me sono molto stimolanti, come quelli che mi aspettano gli ultimi due fine settimana di novembre.



Cominciamo dal primo. Sarò a Bologna domenica 22 in occasione della fiera il Mondo Creativo come blogger CFstyle. Insieme a Sarah Tognetti faremo un tour in fiera alla scoperta degli espositori e stand più creativi per l'home decor e la decorazione di mobili in legno (di cui Sarah è una grande esperta!). Nei tre giorni della fiera, inoltre, lo spazio "Craft your Party" ospiterà alcune blogger CFstyle per workshop ed esposizioni delle loro meravigliose creazioni. Annabella, Antonella, Isabella, Katia e Silvia vi aspettano! Mentre per il bloggertour l'appuntamento è per domenica.



Il secondo appuntamento in cui avremo l'occasione di incontrarci è sabato 28 novembre alle ore 16.30. Anche quest'anno sarò, insieme ad una compagna speciale, alla Upim di Genova per un workshop organizzato da CasaFacile  e dedicato alla tavola natalizia (e non solo) dall'anima nordica e green. Due parole magiche per me! Ed insieme a me ci sarà Simonetta Chiarugi del blog About Garden , esperta di gardening ed autrice del libro edito da Mondadori "Buon Gardening". Sono troppo felice di questa occasione per lavorare insieme. Ho conosciuto Simonetta grazie a Sarah, con cui collabora da diversi anni, ed è subito scoccata la scintilla della sintonia e dell'amicizia. Ho una grande stima di lei come persona, come blogger, come scrittrice e come organizzatrice di eventi legati al mondo green. Non molto lontano da casa mia Simonetta anima manifestazioni interessantissime nel Comune di Celle. La stimo molto come professionista e la preparazione del workshop insieme a lei mi sta insegnando davvero tanto!



Insomma due week end dedicati alla creatività e all'amore verso le nostre case. Che ne dite quindi di essere con noi in queste due occasioni? Mi farebbe molto piacere incontrarvi quindi vi aspetto! Fatemi sapere!

11 marzo 2015

Un incontro speciale con le blogger #CFstyle

La giornata di venerdì scorso è stata molto intensa e speciale. Se mi seguite su Instagram avete visto alcuni scatti in diretta dall'incontro che CasaFacile ha organizzato per riunire le blogger #CFstyle e presentare le nuove 12 blogger vincitrici del contest lanciato qualche mese e che ha visto la partecipazione di moltissimi blog che si occupano di interior e di handmade.
La squadra è cresciuta e ora siamo in 24! Un'emozione grandissima incontrare nuovamente tanti volti amici e conoscerne nuovi, tutti sorridenti e felici.
Nel raccontarvi questa giornata voglio andare con ordine perché vale proprio la pena raccontarla dall'inizio!

Innanzitutto con mia grande felicità tra le nuove selezionate c'è Sarah, la regina dello stile shabby (parole del direttore Giusi!) e soprattutto mia grande amica. Ci siamo conosciute tre anni fa ad un suo corso di tecnica shabby a Genova e da allora ci lega un'amicizia che va oltre il mondo virtuale ed è fatta di pranzi e risate, telefonate e risate, passeggiate e risate, chiacchiere (tante) e risate ma soprattutto condivisione e appoggio nei momenti belli e anche brutti (e qui oltre alle risate ci sta anche qualche lacrima!). Sarah per me è un'amica vera e anche se non riusciamo a vederci spesso, nonostante i pochi chilometri che ci separano, so che posso contare sempre su di lei.



E così siamo partite insieme per questa avventura, un viaggio in treno divertente per noi e non tanto per i nostri vicini, che hanno dovuto ascoltare tutti i nostri discorsi per un'ora e mezza!
Al Bistrot Milano Centrale, una tappa obbligatoria per me quando vado a Milano, ci siamo riunite ad altre ragazze per una veloce colazione ma soprattutto per stropicciarci di baci e abbracci. Il web ci unisce tutti i giorni e gli scambi sui social network sono quotidiani, ma quando ci si vede di persona è proprio tutta un'altra cosa! Il calore e l'allegria che riusciamo a trasmetterci è impareggiabile.
Non vedevo l'ora di riabbracciare Barbara: grazie a lei, quando ancora non ci conoscevamo, ho amato CasaFacile e ho amato il mondo dei blog. Grazie a lei ho imparato tanti aspetti del web che mai avrei pensato di conoscere e apprezzare. Grazie a lei amo approfondire ciò che faccio e non mi fermo mai all'apparenza. Anche lei è un'amica vera, con la A maiuscola! Con lei e Ilaria, che ci è mancata tantissimo in questa giornata e che era con noi nei nostri pensieri e nelle nostre parole, condivido l'avventura de il Blog Lab e che soddisfazione vedere tra le blogger #CFstyle molte ragazze che hanno seguito il nostro corso!



Dopo un viaggio in taxi dove abbiamo fatto impallidire il taxista (in realtà era veramente divertito) siamo arrivati alla strepitosa location scelta per l'evento, il Presso. Un concept store progettato per essere una casa ideale, dove lavorare o leggere in relax o passare ore in compagnia dei tuoi amici. Ed è quello che abbiamo fatto noi. La giornata con Casa Facile, come sempre, è stata un'occasione per stare tra amici, legati dalla stessa passione, ciascuno con i propri gusti e le proprie peculiarità, ma sempre insieme. Di più, è come essere in famiglia! A partire dalla redazione, unica e speciale (altrimenti tutto questo non sarebbe possibile). Giusi, Giovanna, Claudio, Elena, Francesca, Rossella ci hanno accolti con il consueto calore e tanta felicità. Mancava Sara, fermata dall'influenza, ma noi tutti sapevamo che è anche grazie a lei se CasaFacile ha un volto molto umano e sincero sui social network e soprattutto è una casa accogliente per tutti!

E poi c'erano tutte le amiche blogger, vecchie (brutta definizione, ma ci tocca!) e nuove. L'energia della sala era veramente positiva.

Camilla ed io foto @shabbychicinteriors
Per non parlare dello styling realizzato da Elisabetta Viganò: sembra di essere entrati in una delle case che ci fanno sognare sulle pagine della rivista!

Ma gli incontri con CasaFacile sono speciali perché ti lasciano sempre un valore in più. Ed è stato così anche questa volta, perché abbiamo avuto l'occasione di partecipare a due workshop davvero interessanti. Nella mattinata Enrica Crivello ci ha condotto magistralmente nel mondo del social media marketing. Sono rimasta totalmente affascinata da Enrica. Per me lei è una dea: la guardi ipnotizzata dalla sua grazia e delicatezza (aveva un outfit strepitoso, che sta bene a pochi, lei è tra questi) e poi la senti parlare e ascolti solo competenza, sicurezza e determinazione.



Nel pomeriggio abbiamo partecipato al workshop di fotografia di Giandomenico Frassi, che firma molti dei servizi pubblicati su CasaFacile. Quello che più mi ha coinvolto è stato il focus sulla fotografia d'interni e sulle modalità migliori per fare scatti di qualità. Ho ancora tantissime cose da imparare ma lo stimolo che ci ha trasmesso è stato molto importante e spero di riuscire ad applicarmi al meglio (ad esempio potevo applicarmi proprio il giorno dell'evento ma l'emozione e la voglia di passare il tempo con le amiche mi hanno totalmente distratta, così mi sono ritrovata con scatti estemporanei fatti con lo smartphone e neanche una foto decente! La prossima volta... promesso!)

Sono tornata a casa con un bagaglio immenso: amicizie, nozioni e insegnamenti importanti, sorrisi, possibilità, pensieri e regali delle amiche più creative (grazie a Isabella e Katia) e una frase che per casualità mi è stata assegnata ma che non poteva essere più puntuale di così: Act don't talk!


spilla Isabo Design - paper  art Artoleria

Penso che potrei anche decidere di trasformarla in un tatuaggio... il primo ma molto utile per me.

Voglio finire questo lunghissimo post con un GRAZIE immenso a Giusi Silighini, per quello che ha fatto e continua a fare con energia e umanità incredibili, per le possibilità di crescita professionale che sta dando alle blogger creative che popolano la nostra comunità. Grazie a tutta CasaFacile, a Barbara e grazie alle mie compagne di viaggio, tutte splendide e talentuose. Andate a leggere i post del loro racconto! Scoprirete tante emozioni di una giornata!

Alessandra - Gucki
Alessandra - Parolad'ordine
Anabella - My washi tape
Anna - Tulimami
Antonella - Blog a cavolo
Barbara - Casa del caso
Camilla - La tazzina Blu
Fiorella - The orange deer
Gaia - Patasgnaffi
Giulia - The Factory Diaries
Isabella - Isabo Design
Katia - Artoleria
Lucia - I diari dell'appartamento
Lucrezia - C'era una vodka
Paola - We Make a Pair
Rita - Faccio e disfo
Sara - Blue bells design
Sarah - Shabby chic interiors
Serena - Cappello a Bombetta
Silvia - Giochi di carta
Simona - Il pampano kids design
Valentina - A day with V



15 dicembre 2014

Un pomeriggio in stile CF con Croff

Buongiorno a tutti, scusate l'assenza di questi giorni ma gli impegni si stanno moltiplicando a vista d'occhio in previsione delle scadenze del Natale, di conseguenza le mie possibilità di stare tranquilla davanti al computer si assottigliano! Oggi però voglio raccontarvi la bellissima esperienza di sabato scorso.
Come vi avevo annunciato, grazie a Casa Facile ho avuto la possibilità di collaborare con la bravissima stylist Vanessa Pisk per un pomeriggio di stile con Croff alla Upim di Genova.
Il tema era incentrato sulle cortesie per gli ospiti.  Non poteva mancare una tavola natalizia, che abbiamo declinato nei tradizionali colori bianco e oro, con alcuni tocchi di green. L'idea di base era quella di creare una tavola elegante senza far ricorso ad elementi particolarmente preziosi, piuttosto disponibili nelle case di tutti. Le scintillanti palline per l'albero di Natale sono diventate decorazioni per il centrotavola e i segnaposto; materiali di uso comune, come cartoncini, etichette e spago sono gli elementi per completare la composizione della tavola; il bianco alternato a piatti e bicchieri trasparenti, giocando con i pieni e i vuoti, aiuta
 a realizzare una disposizione ricca ma allo stesso tempo leggera. E infine i tocchi green, che noi abbiamo inserito con semplici rami in abete, sempre per i segnaposto e il centrotavola. L'idea in più è quella di sostituire il tradizionale abete con piante aromatiche, come il rosmarino e il timo. L'effetto risulta chic ma originale.
Un'altra idea che abbiamo realizzato è la tavola per la colazione dei bambini a Natale, questa volta declinata nel rosso e bianco e con tanti elementi giocosi e divertenti: il tagliere in legno diventa il piatto di appoggio per la tazza della colazione, l'albero di Natale formato con piatti, scatole e posate in legno, il tegame si trasforma in alternativa tovaglietta e così via. E' stato molto divertente realizzarlo!



E infine abbiamo fatto qualche proposta per semplici doni agli ospiti nelle feste natalizie, come un kit di benvenuto per il bagno: tutto il necessaire come asciugami, spugne, ciabattine, portasapone e così via impacchettato in graziosi cestini da regalare agli ospiti, utilizzando palette di colori diversi a seconda dello stile, dalle più neutre alle più colorate.
E' stato un pomeriggio molto bello ed entusiasmante e voglio ringraziare Giusi Silighini per avermi dato questa possibilità, Vanessa per la bellissima esperienza di affiancarla nello styling e tutte le persone e le lettrici di Casa Facile che sono venute: eravate tantissime e ci avete fatto un piacere immenso!
Il pomeriggio, come potete immaginare è stato frenetico, vi lascio con qualche scatto pubblicato sul profilo instagram.



ps: durante il workshop mi è stato richiesto il famoso post sul restyling del mio bagno! abbiate fede, la combinazione "giorno a casa + sole e bel tempo" non è così facile in questo periodo. Ma le foto arriveranno a breve, sono fiduciosa!

7 dicembre 2014

A scuola di stile con Casa Facile e Croff

Sono super felice di comunicarvi che è stato riprogrammato per il 13 dicembre  l'evento Croff allo store Upim di Genova, annullato ad ottobre per l'alluvione. Il negozio aprirà a brevissimo, dopo la ricostruzione post alluvione, e il workshop sarà occasione per passare un pomeriggio creativo, allegro e divertente insieme alla bravissima stylist Vanessa Pisk, che collabora con Casa Facile e anima di originalità, creatività ed eleganza i tanti servizi sulla rivista, e a me.
Vi mostreremo alcune idee per ricevere gli ospiti in maniera speciale, per il Natale ma non solo!
Vi aspettiamo sabato 13 dicembre ore 16,30 nel punto vendita Upim di Genova, in Via XX Settembre. Ci sarete?



6 ottobre 2014

Ottobre con Casa Facile

Buongiorno a tutti! Eccomi di ritorno dopo qualche settimana impegnativa sul fronte lavorativo per condividere con voi alcune ispirazioni e novità.
Il post di oggi è dedicato alla mia rivista del cuore, Casa Facile, per una serie di motivi:

1. il numero di ottobre è ricco di contenuti a partire dall'allegato "Ordine e Organizzazione", il cui concept è stato realizzato da Barbara Pederzini, di cui nutro una stima immensa non solo perché è un'amica eccezionale ma soprattutto perché è una professionista preparatissima e aggiornata, ha doti comunicative non comuni e una preparazione approfondita sull'organizzazione, vista anche la sua attività di wedding planner  nonché teacher, insieme a Ilaria e me, nel corso online "ilBlogLab" (sono aperte le iscrizioni al Laboratorio Due, avete dato un'occhiata?).
Dicevo, le abilità di Barbara unite al talento di Giusi Silighini, direttore di Casa Facile, che sta sempre dalla parte dei lettori e ne condivide gli interessi, e a quello della redazione sempre dinamica e creativa, hanno fatto si che questo allegato sia un vero e proprio capolavoro. Ricco di spunti, idee, consigli pratici su come organizzare la propria casa (ma anche la propria vita), perché "ordinati si nasce, organizzati si diventa".


2. le case che questo mese Casa Facile condivide con noi hanno quel tocco nordico e creativo che tanto amo, ma ce n'è una, italianissima, che mi ha colpito. L'antefatto è che quando anni fa vidi su Casa Facile la casa di Neri Marcorè con lo styling di Cristina Gigli, ne rimasi totalmente affascinata. Oggi il prima e dopo di Cristina Gigli ha fatto di nuovo centro (nel mio cuore) e un video vi può raccontare il perché.
Amo l'uso del colore e soprattutto l'idea progettuale della trasformazione degli ambienti grazie alle pareti scorrevoli che separano senza dividere in maniera statica le stanze di questa bellissima casa.


3. veniamo alle novità. Casa Facile ha organizzato in collaborazione con il marchio Croff  alcuni eventi speciali in 4 punti vendita Upim (a Milano, Genova, Firenze e Roma) in cui stylist professioniste e blogger presenteranno le nuove collezioni autunnali del marchio. Ci saranno due appuntamenti ed io sono stata scelta per affiancare la stylist Beatrice Spagoni nel punto vendita di Genova. Ci troverete il 25 ottobre alle ore 16,30 con tante idee creative per riservare un'accoglienza speciale agli ospiti grazie ai prodotti Croff e ai nostri consigli craft.
Siete tutti inviatati, vi aspetto! E se la location ligure non vi è comoda sappiate che sempre sabato 25 il workshop sarà a Roma mentre potrete partecipare sabato 15 novembre  a Milano e Firenze con i consigli decor per l'apparecchiatura per il prossimo Natale!

Aggiornamento: l'evento di Genova è stato cancellato in quanto lo store UPIM è stato fortemente danneggiato dall'alluvione dei giorni scorsi


Questo ottobre in compagnia di Casa Facile sarà davvero speciale!

21 maggio 2014

#IKEA25anni - Workshop a Genova con Appunti di Casa!

Ecco in parte giustificata la mia assenza del periodo! Una bellissima notizia che finalmente posso svelarvi!

Proprio oggi IKEA festeggia i suoi 25 anni in Italia e ha organizzato tanti eventi e attività nei suoi negozi per poter coinvolgere clienti e appassionati di arredo e design e condividere la sua storia e la sua filosofia. Un modo di pensare e vivere la casa che ha cambiato gli italiani e le loro case, un design pensato per tutti, funzionale, innovativo, creativo e personalizzabile.

E proprio per promuovere la personalizzazione IKEA ha coinvolto blogger e creative in alcuni workshop dimostrativi in molti punti vendita e... rullo di tamburo... io sarò a Genova venerdì 30 maggio dalle 16 alle 17.30 per mostrarvi come creare un table setting per la colazione di tendenza nordica (casualmente!).
Per chi fosse interessato potete prenotarvi sul sito Ikea, vi aspetto!
aggiornamento: il workshop sarà a libera partecipazione senza necessità di prenotarsi

Sono felicissima ed emozionatissima per questa nuova esperienza anche perchè Ikea, come dice ormai mio figlio, è quasi come una seconda casa!

workshop "Lo puoi fare anche tu" negozio Ikea Genova

Se volete scoprire qualcosa di più su Ikea, sull'innovazione che ha portato in Italia, sui suoi prodotti e sulle sue attività vi consiglio di collegarvi a twitter e cercare l'hashtag #IKEA25anni. La twitter chat svolta oggi "in diretta" dal Teatro Litta è stata molto interessante: IKEA ha presentato i cambiamenti introdotti in Italia dopo il suo "sbarco" e animato tre tavole rotonde su il gusto, l'arredamento e i consumatori, l'economia nazionale e i rapporti con il territorio e l'ambiente. Tanti aspetti che hanno contribuito a rendere unica l'offerta di Ikea sul mercato italiano. E qui potete trovare 5 tappe molto interessanti di questo processo.
Personalmente credo che il successo di Ikea sia nell'attenzione ai bisogni delle persone e delle famiglie, nello sviluppo di idee nuove, nella concezione di spazi funzionali, conviviali e pratici.
E voi cosa ne pensate?

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...