Visualizzazione post con etichetta inspiration board. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta inspiration board. Mostra tutti i post
23 novembre 2017
Workshop di Natale: country-nordic a casa Shabby Chic Interiors
Buongiorno e buona settimana! Io arrivo decisamente in ritardo perché in questi giorni mi sono ributtata sul lavoro dopo aver passato un bellissimo week end alla fiera del Mondo Creativo di Bologna. Su Instagram trovate qualche scatto del meraviglioso stand di Anabella di My Washi Tape: colore e felicità. Ecco l'atmosfera che ho vissuto. Ed a proposito di washi tape, vi consiglio di partecipare al contest su Instagram lanciato da Anabella in collaborazione con MT Masking Tape Europe. Ci saranno bellissimi premi e tanto divertimento! Io vi ho già raccontato qui che cosa sono per me i washi tape, fatelo anche voi!
Ma torno all'argomento del post per dirvi che, rullo di tamburi, Sarah Tognetti, blogger di Shabby Chic Interiors e regina incontrastata dei workshop creativi (:-D), mi ha coinvolto nel suo nuovo progetto di workshop per Natale e l'appuntamento è con noi, a casa di Sarah, domenica 3 dicembre.
Tutto è partito dall'idea di Sarah di decorare la sua casa in stile nordico, uno stile a cui si sta sempre più avvicinando e che riesce a interpretare con personalità. Probabilmente il frequentarmi l'ha influenzata un pochino, ma di questo ne sono felice perchè amo condividere con gli amici le mie passioni e con Sarah è sempre stato così, nonostante, lo dico francamente, non ami lo stile shabby. Ma quello che ha sempre realizzato Sarah, è diverso, ha un marcia in più, non è lezioso e ora il suo approccio creativo a mixare il suo gusto precedente con l'attuale amore per lo stile nordico è davvero interessante!
Etichette:
christmas,
inspiration,
inspiration board,
interior styling,
moodboard,
my work,
natale,
nordic,
nordic style,
workshop,
xmas decoration
22 febbraio 2012
Vitra ispiration board
Tempo fa vi avevo raccontato qui che la rivista CasaFacile aveva indetto un concorso per vincere alcuni oggetti cult prodotti da Vitra. Modalità di participazione: creare una moodboard che valorizzasse uno dei prodotti in palio: la RAR Chair (firmata dagli Eames), la Panton Chair, l'appendiabiti Hang It All e l'Elephant.
Era novembre dello scorso anno e la redazione mi aveva chiesto di creare una moodboard di esempio da pubblicare sulle pagine che lanciavano il concorso, ovviamente con mia grande felicità e soddisfazione!
Oggi volevo mostrarvi la tavola che ho creato su Olioboard per il concorso, anzi le diverse tavole da cui poi ne ho scelta una. Ma prima ancora volevo mostrarvi chi ha vinto il concorso anzi il primo e il secondo premio, quali esempi di enorme creatività e capacità. Entrambi i prodotti non sono digitali ma sono creati a mano, insomma sono tangibili, il che dà maggior merito a chi li ha creati!
trovate tutti i vincitori nell'album di CasaFacile su Facebook.
Veniamo ora alle mie board, molto più modeste, ma su cui mi sono divertita parecchio. L'approccio è sicuramente meno creativo. Solitamente quando devo realizzare una tavola mi concentro principalmente su spazi ridotti, definendo i dettagli e le funzioni di quell'ambiente. Mi viene così, infatti non trovate quasi mai immagini che fanno da sfondo come per ricreare una fotografia. Probabilmente perchè utilizzo le board più per definire lo stile di un ambiente che per disegnarlo nei minimi particolari... sto divagando scusate!
La prima è quella che ho inviato alla rivista. Volutamente mi sono discostata dal solito stile nordico/tutto bianco. Mi sono messa un po' alla prova e ho voluto creare un angolo lettura dal sapore un po' più maschile e giovane.
La seconda l'avete già vista, ne ho parlato qui. Si tratta di una colarata cameretta per un bimbo.
Le seguenti sono variazioni sullo stesso tema... una zona pranzo, qui forse il mio gusto per il nordico è tornato preponderante, del resto il distacco non poteva durare a lungo! Delle tre ipotesi l'ultima è quella che prefersico, mi sembra più incisiva.
E voi cosa ne pensate?
Vale
Era novembre dello scorso anno e la redazione mi aveva chiesto di creare una moodboard di esempio da pubblicare sulle pagine che lanciavano il concorso, ovviamente con mia grande felicità e soddisfazione!
Oggi volevo mostrarvi la tavola che ho creato su Olioboard per il concorso, anzi le diverse tavole da cui poi ne ho scelta una. Ma prima ancora volevo mostrarvi chi ha vinto il concorso anzi il primo e il secondo premio, quali esempi di enorme creatività e capacità. Entrambi i prodotti non sono digitali ma sono creati a mano, insomma sono tangibili, il che dà maggior merito a chi li ha creati!
![]() |
1 premio - Manuela Ricchiuti |
![]() |
2 Premio - Lilly Palmas |
trovate tutti i vincitori nell'album di CasaFacile su Facebook.
Veniamo ora alle mie board, molto più modeste, ma su cui mi sono divertita parecchio. L'approccio è sicuramente meno creativo. Solitamente quando devo realizzare una tavola mi concentro principalmente su spazi ridotti, definendo i dettagli e le funzioni di quell'ambiente. Mi viene così, infatti non trovate quasi mai immagini che fanno da sfondo come per ricreare una fotografia. Probabilmente perchè utilizzo le board più per definire lo stile di un ambiente che per disegnarlo nei minimi particolari... sto divagando scusate!
La prima è quella che ho inviato alla rivista. Volutamente mi sono discostata dal solito stile nordico/tutto bianco. Mi sono messa un po' alla prova e ho voluto creare un angolo lettura dal sapore un po' più maschile e giovane.
![]() |
idea e realizzazione: Valentina |
![]() |
idea e realizzazione: @Appunti di Casa |
E voi cosa ne pensate?
![]() |
idea e realizzazione: @Appunti di Casa |
![]() |
idea e realizzazione: @Appunti di Casa |
![]() |
idea e realizzazione: @Appunti di Casa |
Vale
Etichette:
Appunti di Casa,
CasaFacile,
concorso,
inspiration board,
moodboard,
Olioboard,
work
Iscriviti a:
Post (Atom)