Visualizzazione post con etichetta Appunti di Casa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Appunti di Casa. Mostra tutti i post

7 gennaio 2015

Blogger CF style e un po' sul 2015

Buon anno a tutti e bentornati!
Lo dico sempre ad ogni inizio anno ma questo 2015 si preannuncia come un anno di cambiamenti. In parte voluti e in parte no. In parte da ricercare e in parte da seguire. Spero tanto che sia un anno fortunato, a caccia dei propri sogni. Qualche giorno fa ho condiviso sulla pagina Facebook il racconto di Emma di A Beautiful Mess a proposito di realizzazione dei propri sogni. Una lettura motivante, ve la consiglio.

Una delle prime novità che voglio condividere con voi è che sono stata selezionata, con tante altre super brave blogger amiche, come blogger CF Style. Posso dire che questo è già un sogno che si realizza. Collaborare con Casa Facile è un'esperienza che mi arricchisce sempre e che mi fa sentire tanto orgogliosa. E quando le cose non vanno bene, questo aiuta ad avere sempre una prospettiva proiettata in avanti e positiva.
Ma la bella notizia è che Casa Facile lancia un concorso per blogger per ampliare la sua comunità di blogger CF style. Correte in edicola a leggere tutto e partecipate!



Altra novità e altra soddisfazione professionale, che condivido con le amiche Barbara e Ilaria, è che ilBlogLab sarà partner con Casa Facile e saranno disponibili sul loro sito brevi lezioni di blogging per creative, per aiutare chi ha aperto recentemente un blog a farlo crescere e diventare CF style. La prima lezione è già online!

Concludo con una novità di casa che non avevo ancora condiviso. Lo spazio nella mini-casa non basta mai così ho sfruttato l'ultima parete disponibile del mio living per una soluzione che trovo molto funzionale e leggera. Devo ringraziare Cubit, che tempo fa mi ha inviato due moduli della sua linea componibile, che ha davvero un'ottima qualità e un sistema di ancoraggio al muro molto facile e pratico.
La composizione di pensili con anta è invece della linea Metod di Ikea, che devo ancora personalizzare con pomelli che ho già. Vi farò vedere il risultato, nel frattempo ecco l'insieme. Che ne dite?

photo @appuntidicasa




21 maggio 2014

#IKEA25anni - Workshop a Genova con Appunti di Casa!

Ecco in parte giustificata la mia assenza del periodo! Una bellissima notizia che finalmente posso svelarvi!

Proprio oggi IKEA festeggia i suoi 25 anni in Italia e ha organizzato tanti eventi e attività nei suoi negozi per poter coinvolgere clienti e appassionati di arredo e design e condividere la sua storia e la sua filosofia. Un modo di pensare e vivere la casa che ha cambiato gli italiani e le loro case, un design pensato per tutti, funzionale, innovativo, creativo e personalizzabile.

E proprio per promuovere la personalizzazione IKEA ha coinvolto blogger e creative in alcuni workshop dimostrativi in molti punti vendita e... rullo di tamburo... io sarò a Genova venerdì 30 maggio dalle 16 alle 17.30 per mostrarvi come creare un table setting per la colazione di tendenza nordica (casualmente!).
Per chi fosse interessato potete prenotarvi sul sito Ikea, vi aspetto!
aggiornamento: il workshop sarà a libera partecipazione senza necessità di prenotarsi

Sono felicissima ed emozionatissima per questa nuova esperienza anche perchè Ikea, come dice ormai mio figlio, è quasi come una seconda casa!

workshop "Lo puoi fare anche tu" negozio Ikea Genova

Se volete scoprire qualcosa di più su Ikea, sull'innovazione che ha portato in Italia, sui suoi prodotti e sulle sue attività vi consiglio di collegarvi a twitter e cercare l'hashtag #IKEA25anni. La twitter chat svolta oggi "in diretta" dal Teatro Litta è stata molto interessante: IKEA ha presentato i cambiamenti introdotti in Italia dopo il suo "sbarco" e animato tre tavole rotonde su il gusto, l'arredamento e i consumatori, l'economia nazionale e i rapporti con il territorio e l'ambiente. Tanti aspetti che hanno contribuito a rendere unica l'offerta di Ikea sul mercato italiano. E qui potete trovare 5 tappe molto interessanti di questo processo.
Personalmente credo che il successo di Ikea sia nell'attenzione ai bisogni delle persone e delle famiglie, nello sviluppo di idee nuove, nella concezione di spazi funzionali, conviviali e pratici.
E voi cosa ne pensate?

10 marzo 2014

Inspire someone today

Buon lunedì a tutti! Questa per me sarà una settimana molto impegnativa! Però, se avete voglia di seguirmi sulla pagina Facebook, troverete ogni giorno, per una pausa pranzo un po' diversa, un post che ha segnato un passo importante qui su blog. Vi aspetto!

source: OH NO Rachio! (se avete un IPhone5 potete scaricare a questo link questo background)

5 marzo 2014

Un giorno memorabile

Lunedì è stato un giorno memorabile. Ho partecipato qualche mese fa al Concorso Blog-in promosso da Ikea senza aspettative ma con la voglia di partecipare e mettermi in gioco, come sempre. Lunedì sono stati pubblicati i nomi dei vincitori e la giuria, composta da Lars Petersson, amministratore delegato di  IKEA Italia, Mariangela Viterbo, responsabile ufficio stampa prodotto di IKEA Italia, Giusi Silighini, direttore di Casa Facile, e Massimo Rosati, fondatore e direttore di Design Street, ha voluto assegnarmi il premio Best Blog assoluto. Tra gli altri vincitori nomi di blogger amiche e di cui ho una stima immensa.



Mi mancano le parole per descrivere la mia felicità e la mia soddisfazione. Lo dico sul serio.
Vi chiederete perché ne parlo oggi, a due giorni di distanza. Perché come sempre più spesso in questo ultimo anno, i giorni memorabili, da ricordare, dove gioire capitano in coincidenza dei giorni di lavoro, di impegni non rimandabili, di fatica, stress e pressione. Proprio per questo penso che il premio non poteva capitare in un giorno migliore. Per ricordarmi da dove sono partita e il percorso che sto facendo e che voglio continuare a fare.
Nel dicembre 2010 ho aperto Appunti di Casa per esprimere e condividere una passione da troppo tempo sopita, ma sempre più preponderante nella mia vita. Da allora mi sono messa alla prova, ho conosciuto luoghi (reali e virtuali) e persone straordinari, amici con cui l'affinità di gusti e di passioni è stato un legante a cui non potrei rinunciare per nulla al mondo. Ho seguito un percorso, che sto ancora facendo con la voglia di crescere e migliorare, perché non si finisce mai di imparare (e in questo momento le studentesse de il Blog Lab me lo stanno insegnando, quante soddisfazioni!).

Il premio di oggi (anzi di lunedì!) mi ha dato conferma che ho scelto la strada giusta. E non è cosa da poco perché avere una professione che non è la tua passione crea non pochi limiti e sacrifici. Ampiamente ricompensati dalla conferma che si sta facendo bene.

E ora cosa mi aspetta? Innanzitutto una premiazione durante il Fuorisalone di Milano, dove potrò rivedere volti amici e conoscerne molti altri, e un viaggio in Svezia, nella patria dell'Ikea e del design nordico, che per me è diventato un punto di riferimento fondamentale. Perché a volte i sogni si realizzano.
Quello che mi aspetto per il blog è continuare con entusiasmo a fare quello che ho sempre fatto, continuare ad avere curiosità e condividere, scrivere per il piacere di farlo. E per ricordarmelo ricomincio da dove sono partita, da qui:

Il primo giorno di Appunti di Casa
Quanti cambiamenti da quel primo giorno e quanti ancora ce ne saranno. La forza del blog è proprio questa: vai sempre avanti.

Grazie a Ikea, CasaFacile e Design Street per aver reso possibile tutto questo, grazie a voi lettori che animate questa pagina e rinnovate ogni giorno il mio entusiasmo.

21 gennaio 2014

Impaziente

Da quando ho visto la nuova collezione Brakig di Ikea, di cui vi ho parlato in questo post di inizio anno, sono diventata impaziente. Più del solito, intendo. Il motivo è essenzialmente che questa collezione risponde in pieno alle mie attuali esigenze di "nordico", "pattern" e "colore".

C'è il nero, geometrico, insieme ai colori pastello e al corallo che era ciò che cercavo e che mancava in casa mia. Come sapete il bianco e nero sono indiscutibili, poi c'è il verde menta. Il corallo è la sfumatura che volevo per scaldare l'ambiente e accogliere un po' di energia primaverile.

Le geometrie su scatole, tazze, cuscini sono perfette. Il design scandinavo che mi ha sempre attratto e quello che aspettavo da Ikea.

Poi c'è il rame, Ikea ha scelto di realizzare in questa finitura i cavalletti per la scrivania della collezione. Meravigliosi. Anzi di più, strepitosi.
Perfetta l'illustrazione che ne fa l'illustratrice e grafica Johanna Fritz:

source: Mzelle-Fraise
Ovviamente sto meditando su una modifica dei cavalletti della mia scrivania... ma ora è meglio non pensarci!
Veniamo quindi a quanto acquisterò (spero presto) per il mio soggiorno e per il mio angolo studio.






Che cosa ne dite? Siete d'accordo con la mia impazienza compulsiva? Aspetto qualche consiglio!

Aggiornamento: la collezione è stata ideata e disegnata da Artrebels, un gruppo di artisti e creativi con sede a Copenhagen. Il concept si ispira all'universo di Artrebels: fresco, giovane, colorato, metropolitano. Tra le linee guida che gli specialisti di Artrebels hanno impostato per la collezione mi ha colpito in particolare modo l'idea di oggetti e mobili funzionali e adatti a piccoli spazi. Non potevo esserne più grata. Grazie a Ilaria per il link!




Since I saw the new collection Brakig Ikea, which I have talked about in the post of the beginning of this year, I became impatient. More than usual, I mean. The reason is essentially that this collection fully meets my current needs of the "nordic", "pattern" and "color." 
There is black, geometric, together with the pastel colors and the coral that was what I wanted and what was missing in my house. As you know, the black and white are indisputable for me, then there is the mint green. The coral is the shade that I wanted to warm the rooms and accommodate the spring energy. The geometries of boxes, cups, pillows are perfect. The Scandinavian design that has always attracted me and what I expected from Ikea. There's copper, Ikea has chosen to make this finish in the stands for the desk of the collection. Beautiful. More than that, perfect, just as the illustration by graphic designer Johanna Fritz.



24 dicembre 2013

Merry Christmas & Happy New Year

Mancano pochi giorni a Natale e il 2013 si sta per concludere. E' stato un anno difficile: soddisfazioni, progetti, gioie e dolori. Detto così può sembrare non molto differente da qualsiasi bilancio di fine anno. Ma ci sono stati molti cambiamenti e questo fa del mio 2013 un anno diverso. Non preoccupatevi non vi annoierò con elenchi vari, quest'anno, appunto, è diverso.
Il mio 2013 mi ha cambiato perché sono cambiate tante cose:  persone care che non ci sono più, persone care che sono qui e soffrono, persone care che sono uscite dalla sofferenza e hanno ritrovato la gioia, persone amate che crescono, nuovi lavori, nuove conoscenze, amicizie ritrovate, amicizie difficili. Tutto questo mi ha cambiato. Aspetto quindi che arrivi il 2014, questa volta con pochi ma importanti obiettivi e qualche interrogativo in più.
A tutti voi che siete sempre qui voglio dedicare un augurio speciale, un augurio di serenità ma soprattutto di desideri avverati e di vera felicità. Buon Natale e Buon Anno Nuovo.
Il blog chiude fino a gennaio. Alcune sezioni sono ancora in "ristrutturazione", altre vorrei aggiornarle e cambiarle. E allora auguro anche al mio blog un buon nuovo anno!



merry Xmas 2013 ADC
xmas tree 2013
ph. & styling Appunti di Casa

22 novembre 2013

NordicMood {TuttobeneX}

Buon venerdì a tutti! Come avete visto sono un po' di giorni che manco qui sul blog ma, oltre agli impegni di lavoro, ho preso qualche giorno di vacanza e sono volata a Londra con un'amica. Peccato che proprio in quella bellissima città mi sono procurata una brutta distorsione che ha rallentato un pochino i giri folli che avevo programmato! Fortunatamente ho potuto visitare una delle zone che più mi intrigava, l'East End di Londra, Brick Lane e Spitafields. Meraviglioso! Vi consiglio assolutamente una tappa in questa parte della città.
Ma non mi dilungo perchè oggi vorrei riprendere il secondo capitolo della rubrica Nordic Mood pubblicata qualche mese fa con l'intento di raccontarvi alcune delle ispirazioni, più note e meno note, raccolte al Salone del Mobile (e FuoriSalone) dell'aprile scorso e di ispirazione completamente nordica (la prima puntata la trovate qui!).
Oggi vi presento i lavori di alcuni giovani designer olandesi raccolti nell'esposizione TUTTOBENE all'Arsenale di via Tortona. Il FuoriSalone nella zona di Via Tortona è stato infatti dedicato in buona parte al design nordico e tutto ciò, ovviamente, non poteva che raccogliere il mio consenso!


tuttobene_1
photo @Appuntidicasa - image: the Missing Bulb by Studio Jolanda Van Goor
I designer esposti erano ben 29, con tantissime creazioni che spaziavano dai mobili e complementi d'arredo, all'oggettistica, ai tessuti. E tantissimi i materiali: legno, ceramica, lana e tessuti, metallo, feltro.
La palette di colori era per me sublime. Toni soft, con sfumature pastello. Potete vedere alcune delle foto che ho scattato in questo post.


tuttobene_2
photo @Appuntidicasa - image: Knot lamp by Annebet Philips
Tra le tante proposte mi sono piaciuti molto i prodotti presentanti dallo Studio Jolanda Van Goor e da Annebet Philips. Legno e design semplice, funzionale, giovane e adattabile a tanti ambienti per gli oggetti di Jolanda Van Goor, come ad esempio la lampada essenziale The Missing Bulb o il tavolino Open Minded. Tessuti morbidi e forme divertenti sottolieneati dai tratti grafici del bianco e nero per gli oggetti di Annebet Philips.

tuttobene_3

tuttobene_4
photo @Appuntidicasa

Vi consiglio un tour nei siti dei designer che trovate in foto, sarete sopresi dalle idee, dai progetti e dalle realizzazioni di questi giovani talenti!
 
Buon week end a tutti, il mio sarà all'insegna del riposo (anche forzato) e dell'organizzazione. Mi aspetta un mese denso di impegni e di scrittura. Il progetto del il BlogLab, che condivido con Barbara e Ilaria, è in piena preparazione. Sul sito potete trovare informazioni più specifiche sul corso e sugli argomenti che tratteremo. Si parte a gennaio! Iscrivetevi alla newsletter per sapere di più e per tenervi aggiornati su iscrizioni e promozioni! 

25 settembre 2013

Quello che non vi ho detto quest'estate

Qualche giorno fa ho lanciato sulla mia pagina Facebook un piccolo sondaggio:
"vi interessa sapere ciò che non vi ho detto quest'estate?"
Avete risposto in tante e subito dopo mi sono resa conto di aver creato aspettative che spero non vengano deluse da questo post! Non è che ho segreti inconfessati o grandi novità...solo che in questo agosto di pausa mi ero ripromessa di pubblicare alcuni post che poi non ho realizzato. Alcuni argomenti sono ormai fuori tempo massimo, come ad esempio il mio articolo sul numero estivo di Heart Home Magazine (che io adoro) superato con la pubblicazione della issue dedicata all'autunno (di cui vi parlerò!).
Oltre a questo ci sono alcuni progetti che si realizzano altri in itinere, insomma di tutto un po'!
Ho fatto quindi una piccola selezione e mi piacerebbe sapere cosa ne pensate (e anche se mi ritenete un tantino confusa...spesso lo sono!). Iniziamo!

Vi avrei raccontato delle atmosfere vibranti e delicate pubblicate nella Summer Issue 2013 di Heart Home Magazine:
Il mix di colori della stylist Emily Henson è sensazionale (1.). Le tradizionali rose insieme a pattern dal sapore etnico e ai tocchi vintage della lampada e del vaso sono legati dalla palette di colori del rosa, fucsia e del verde menta. L'insieme è straordinario e completato dalla frase realizzata con il fil di ferro (ottimo DIY!): all that now exists was once imagined.
Colpo di fulmine per la casa danese (n.2) della blogger di Traveling Mama, evocativa e ben curata esattamente come il diario virtuale di Tina che, se non avete mai visitato, vi consiglio di seguire! Fotografa eccezionale nella sua casa ha utilizzato le sfumature delicate del bianco, del grigio e dei colori pastello, in particolare il rosa. E il cuscino per la camera della bimba lo ha realizzato Ilaria! Ed è anche nella mia camera da letto!
Infine non poteva mancare lo styling di Janette Lunde, la sua poesia e le bellissime immaginidi fiori che raccontano una storia...

Vi avrei raccontato di questo delizioso blog norvegese e dell'idea della proprietaria di aprire un negozio a misura delle sue idee e delle sue ispirazioni. Così lontano da quello a cui si è abituati qui da noi, ma  poi così tanto? Cosa ne pensate?



RAMP 42 - Mobel Pobel

Vi avrei raccontato, ma era ancora in fase di definizione mentre ora posso raccontarlo, che sarò con Ilaria e Barbara al prossimo appuntamento autunnale della Fiera di Abilmente allo stand di Casa Facile per tenere un corso per creative e crafter aspiranti blogger. Se (e solo se)  non avete un blog e volete aprirlo per presentare le vostre creazioni, le vostre ispirazioni, potrete partecipare sabato 19 ottobre al corso base, dove vi spiegheremo i primi passi e le prime informazioni per poter unire anche la vostra voce alla community web e iniziare questa favolosa esperienza! Per iscrivervi www.cflabblog.eventbrite.it. Vi aspettiamo!

E infine vi avrei raccontato che quest'estate mi sono finalmente dedicata al progetto "Tavolo nuovo" e così, con l'aiuto preziosissimo di mio papà che lo ha fabbricato su mio disegno, finalmente ho un tavolo bianco e spazioso!!!! Anche in questo caso, come per la scrivania, abbiamo utilizzato le assi da ponteggio che possedeva mio nonno, vernice acrilica bianca e vernice vetrificante.
Che ne pensate?


mynewtable2

mynewtable1

12 settembre 2013

Abilmente Pin Contest + i miei Skandi DIY

Ho preso parte all'iniziativa Pin Contest lanciata dalla Fiera Abilmente che si terrà a Vicenza il prossimo ottobre e a cui parteciperò con alcune immagini che trovate qui.
Partecipo alla sezione Home Decor con i DIY che ho realizzato per l'allegato Decor di luglio di Casa Facile.

Vi ho già parlato dei miei progetti qui e avete già visto la prima delle foto con cui partecipo al contest. Quello che non vi ho raccontato è che per realizzare le foto, che sono poi state pubblicate su Casa Facile, ho creato styling diversi. Oggi ve li mostro e in più, per chi si è perso l'allegato, sarà possibile scaricare le istruzioni passo passo che ho seguito per realizzare la lampada e i vasi.

ADC Skandi DIY
styling + photo Appunti di Casa - share&link with love




ADC Skandilamp1
styling + photo Appunti di Casa - share&link with love


ADC Skandilamp3
styling + photo Appunti di Casa - share&link with love

Entrambi i progetti DIY sono, neanche a dirlo, di ispirazione del design nordico. Il primo è la realizzazione di una lampada con perle in legno e filo elettrico colorato. Istruzioni scaricabili a questo link.

ADC Skandijar
styling + photo Appunti di Casa - share&link with love

Il secondo progetto, semplicissimo, riguarda la decorazione di due vasi Ikea con plastica adesiva. Potete scaricare le istruzioni a questo link.

Se siete creative e volete partecipare al contest avete tempo fino al 1 ottobre!





4 settembre 2013

Una lunga pausa estiva {summer break}

Eccomi tornata dopo una lunga pausa estiva. Ho dedicato il mese di agosto alla mia famiglia, agli amici, alle vacanze e al relax, per quanto possibile. Ne avevo assoluto bisogno e ora sono pronta ad affrontare questa nuova stagione con la grinta e la determinazione giuste!

source
Agosto è iniziato in maniera speciale. La mia amica Ilaria, interior stylist e fotografa, è venuta a trovarmi dall'Olanda e io le ho subito organizzato qualche sessione di lavoro!! Non potevo non farlo! Qualche anticipazione l'avrete vista su facebook: la bellissima casa di Sarah Tognetti, altra meravigliosa amica nonchè blogger di Shabby Chic Interiors e decoratrice in stile shabby dal talento raro. Per me è stato emozionante seguire il lavoro di Ilaria, la sua passione, la sua creatività e la sua bravura e poterla aiutare nello styling è stato come realizzare un piccolo sogno. Poco meno di tre anni fa non mi sarei mai immaginata tutto questo e ne sono davvero felice: sono sempre più convinta che seguire le proprie passioni e riuscire a conciliarle con tutti gli altri impegni quotidiani sia la ricetta giusta per realizzarsi ed essere sereni.
Ilaria ha fotografato anche la mini-casa: vederla attraverso i suoi occhi e la sua capacità creativa è stato molto divertente anzi di più, una vera soddisfazione! 


Il resto del mese è stato all'insegna del relax e in qualche occasione ho avuto la possibilità di fare con tranquillità quello che più mi piace: navigare in rete alla scoperta di nuove idee, colori, tendenze, immagini, spunti creativi, parole. E ho capito che volevo tornare all'origine, dove sono partita e dove tutto è iniziato.

source
 
Vorrei quindi dedicarmi di più a curare il mio profilo Pinterest e a raccontarvelo qui sul blog. Ma non solo. Appunti di Casa è nato per un impulso e come necessità creativa e pian piano si è riempito di contenuti, un mix più o meno bilanciato di ispirazioni e di spunti personali. In questo momento sento di aver trascurato la prima parte, quella delle idee e delle novità, per mancanza di tempo ma probabilmente anche per confusione. Avete presente quando non riuscite a mettere sempre a fuoco ciò che vi circonda? In questo ultimo periodo per me è stato così molte volte. E' ora di riprendersi: anche questo spazio merita qualche upgrade e cura in più. Nei prossimi mesi mi dedicherò anche a questo ma non solo... mi aspettano libri da leggere, progetti nuovi da realizzare e ...tutto quello che verrà!
Ma con calma altrimenti tutto questo relax estivo a cosa è servito?

Marie Claire Maison
Le immagini che accompagnano questo post hanno a che fare che l'estate e con la casa nel periodo estivo. Ci sono il bianco e la luce. Ci sono morbidi tessili per il relax. C'è la natura. E c'è un ingrediente comune che vale sempre: LESS IS MORE.
Molte altre ispirazioni le trovate nella board Summer del mio Pinterest.







30 luglio 2013

My reading {special July: CasaFacile Decor}

La puntata di questo mese con le mie letture è speciale perchè vi voglio raccontare la soddisfazione di aver visto pubblicati sull'Allegato Decor di CasaFacile di luglio due miei progetti DIY.
Chi mi segue su Facebook ha già visto la notizia ma non avevo avuto ancora il tempo di pubblicarla qui sul blog e così rimedio subito!
Il progetto, nato dall'idea di Serena e coordinato dalla bravissima Ilaria, ha coinvolto molte blogger amiche di Casa Facile: Katia, Aina, Gaia, Anna, Simona, Lilly, Milena, Silvia, Annabella, Laura Anna, Giorgia, Laura. Tutti progetti molto creativi e ad alto tasso di colore!


readings-july

Il primo progetto riguarda la realizzazione di una lampada con filo elettrico colorato e perle in legno. Il secondo sono semplici vasi decorati con plastica adesiva nera. Entrambi di ispirazione nordica, ovviamente!

my DIY on CF Decor July 2013my DIY on CF Decor July 2013



ADC project diy lug13
photo & styling @AppuntidiCasa
Se vi siete persi la pubblicazione (ma siete ancora in tempo!) vi darò qualche dettaglio in più prossimamente!


---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
The column of this month with "My reading" is special because I want to tell the satisfaction of having seen published two of my DIY projects.on the Annex of July of CasaFacile Magazine.Those who follow me on Facebook has already seen the news but had not yet had the time to publish it here on the blog and so I immediately remedy! The project, suggested by Serena and coordinated by the talented Ilaria, has involved several blogger friends of Casa Facile Magazine: Katia, Aina, Gaia, Anna, Simona, Lilly, Milena, Silvia, Annabella, Anna Laura, Giorgia, Laura. All projects are very creative and colorful! Enjoy it!

19 giugno 2013

Moodboard per un'amica {my interior project}

La scorsa estate una mia cara amica ha comprato casa. Un appartamento all'ultimo piano di un vecchio palazzo del centro storico del mio paese. Tutto intorno case, giardini, un parco e anche campi coltivati. Una vista aperta, tanta luce e un terrazzo a tetto con tanto di vista mare. Un gioiello, abbandonato da tempo e completamente da ripensare e ristrutturare.
Il progetto dell'architetto ha reso moderno l'appartamento, via quegli odiosi corridoi che un tempo sembravano essere fondamentali, spazi aperti, un nuovo bagno e il collegamento diretto al terrazzo dall'interno dell'appartamento.
Enrica ed io abbiamo molto in comune, soprattutto in fatto di casa e quindi mi ha permesso di pensare (e sognare!) insieme a lei e così è nato questo progetto di interior styling che è stato molto divertente realizzare. L'ho affrontato come se fosse il mio vero lavoro ma senza l'aggravio di tempi serrati e stress. Puro divertimento e creatività. Ecco a voi il risultato! Per ora solo su carta ma sta pian piano prendendo forma!

update: visti i numerosissimi commenti (grazie!) in proposito è doveroso dirvi da chi nasce l'ispirazione di realizzare la piantina dell'appartamento in questa maniera. Anzi avrei dovuto farlo già in origine ma ammetto che per la solita fretta ho dimenticato di inserire la fonte! Si tratta della bravissima Camilla di La Tazzina Blu che in questo post ha mostrato alcune elaborazioni di un progetto per la scuola di interior styling che sta seguendo. In quel periodo ero già "al lavoro" su questo progetto e l'idea di Camilla è stata risolutiva! Come sempre è fonte preziosa di inesauribile ispirazione! Il tocco personale è stato realizzare tutto a mano (con foto stampate e un po' di fantasia!).


detail entry (2)-001


detail entry-001


E_floorplan-001

moodboard1

moodboard kitchen-001

moodboard living-001

dettagli living-001

mooddboard room-bath-001

moodboard kidroom

moodboard studio-001


----------------------------------------------------------------------------------
Last summer, a dear friend of mine bought a house. An apartment on the top floor of an old building in the historic center of my country. All around houses, gardens, park, and even cultivated fields. An open view, lots of light and a roof terrace complete with a sea view. A jewel, long since abandoned and completely to rethink and restructure.
The project of the architect has given a modern look to the apartment, removed those nasty corridors that once seemed to be fundamental, open spaces, a new bathroom and a direct connection to the terrace from inside the apartment.
Enrica and I have a lot in common, especially when it comes to interior and so she allowed me to think (and dream!) with her, and this project of interior styling was born and was a lot of fun make it happen. I've made it  if it were my real job but without the burden
tight deadlines and stress. Pure fun and creativity. Here's the result! For now only on paper but is slowly taking shape!

14 giugno 2013

Certezze e appunti in ordine sparso

Vi ripeto da tempo che gli impegni di lavoro e di famiglia si stanno complicando non poco in questo periodo, quindi non ve lo dirò più. Ma ho maturato una certezza negli ultimi tempi che, devo dire, ha allegerito molto il mio stato d'animo attuale. Inutile ricorrere tempi e spazi che non ho, quindi ho deciso di limitare, da oggi e fino alla fine del periodo estivo, le pubblicazioni e impegnarmi (seriamente) a pubblicare un post a settimana. Che poi di fatto è quello che sto facendo, ma in realtà non lo avevo deciso perchè, a dispetto di quel che sembra, in realtà io adoro scrivere e vorrei farlo in continuo. La mia cartella degli spunti e ispirazioni da condividere è strapiena... ma ormai mi sono imposta questo regime (quasi dietetico) perchè la frustrazione stava iniziando a prendere il sopravvento e, francamente, non è possibile pensare che una tua passione diventi uno stress...


fjeldborg blog
source and credits

Detto questo voglio parlarvi di alcune importanti novità del momento.
Prima di tutto, a luglio, tutti in edicola a comprare il nuovo numero della rivista CasaFacile con tanto di allegato! Si, perchè l'allegato Idee Decor per l'estate sarà dedicato a progetti fai da te (i famosi DIY) realizzati dalle blogger amiche di CF e tra queste ci sono anch'io! Mi ha entusiasmato realizzare alcuni progettini, dando sfogo ai miei gusti e alla mia personalità e ancora una volta devo ringraziare Giusi Silighini e tutta la redazione di CasaFacile per le collaborazioni che ogni tanto mi fanno palpitare il cuore e mi rendono estramente felice e onorata! Non posso mostrarvi una preview ma oggi Katia ha pubblicato qualche piccola anticipazione quindi vi rimando al suo post!


fjeldborg blog
source and credits
Altra novità è legata al progetto degli Home Style Blogs di cui vi ho già parlato qui. La rete sta crescendo, tanti altri blog si stanno unendo all'iniziativa e prossimamente ne parlerò più in dettaglio. Intanto a questo link avete la possibilità di iscrivervi alla newsletter che periodicamente (ma non preoccupatevi la vostra casella di posta non sarà invasa ogni giorno o settimana!) vi racconta argomenti e ispirazioni di alcuni dei blog della rete. E' un'occasione per essere informati su trend e novità e anche sulla visione personale che ciascuno di noi ha sul design e sul fare casa. La trovo un'idea molto carina, perchè trovate con un unico strumento tanti punti di vista, il che è per me una ricchezza! Vi aspettiamo numerosi!!!


fjeldborg blog

A proposito di fare casa, le immagini che vi mostro oggi sono di una meravigliosa casa in Norvegia di cui personalmente adoro tutto: stile, scelta dei colori, arredamento, accessori. Se avessi avuto le conoscenze che ho oggi sullo stile nordico (ma molto poco freddo a mio modo di vedere), avrei fatto scelte molto simili. Adoro la grande panca che corre lungo tutta una parete, adoro le sfumature di azzurro fino al menta che attualmente stanno prendendo piede anche nella Minicasa, mi piace l'atmosfera giovanile e informale di questo appartamento, molto accogliente e ospitale. Voi cosa ne pensate?


fjeldborg blog


Infine oggi vi mostro un angolino di casa che non ho mai fotografato prima. Ieri mi sono soffermata a osservarlo e ho pensato che sarebbe stato un bello scatto (la qualità un po' meno...ma sto imparando...). Spero vi piaccia come è piaciuto a me!


sneek peak
ph. & styling Appunti di Casa (share with love!)
Appuntamento della prossima settimana dovrebbe essere una nuova puntata di My Reading... tenete conto che non sarò presente in nessuna giornata della settimana... ma ci provo e quindi vi aspetto di nuovo qui!

Grazie a tutti per essere sempre presenti, per aver voglia di passare di qui e di lasciare un commento, per essere sempre di più!
Un abbraccio a tutti.

5 giugno 2013

ADC pick

Mi piace sempre navigare per i tantissimi siti che vendono on line meravigliosi oggetti di arredamento e decorazione. Mi ritrovo a navigare e navigare con l'irrefrenabile voglia di acquistare qualcosa, che spesso (fortunatamente) riesco a moderare e alcune volte invece proprio no...
Oggi sono tornata su un sito australiano, Love Mae, che ho scoperto diversi anni fa e da cui non ho mai acquistato anche se ogni volta sono catturata dai bellissimi stickers che propone.
Mi sono perdutamente infatuata di questi... non sono adorabili?


adcpick1

---------------------------------------
I always like to browsing the many online sites that sell beautiful home furnishings and decoration. I find myself browsing with the irrepressible desire to buy something, which often (fortunately) I can moderate and some times just no ... Today I came back on an Australian site, Love Mae, which I discovered several years ago and I've never bought even though every time I'm captured by the beautiful stickers that it proposes. I am madly in love with these ... are not adorable?

28 maggio 2013

My reading {may}

Come vi avevo annunciato maggio è stato un mese impegnativo e purtroppo ho dovuto sacrificare molto del tempo che di norma dedico al blog e, di fatto, alla mia passione. Inutile dire che mi dispiace molto ma cerco di vedere il lato positivo e pensare che questa sia una fase transitoria che mi aiuti ad avere un nuovo approccio, a portare nuovi contenuti e nuovi modi di raccontare il mondo dell'interior.
Nel frattempo, visto che non sono mai contenta, ho anche pensato ad alcune modifiche e piccoli progetti da fare in casa e, aspettando la bella stagione che non arriva, quindi nel mese di giugno di dedicherò anche a questo.
Tutto questo per dirvi che, come avete già capito, non sarò molto assidua ma spero che manteniate la voglia di seguirmi! Vi dico già che se passate di qui la prossima settimana troverete sul blog un'intervista molto interessante!
Veniamo ora alle letture e navigazioni più interessanti di maggio!

source: Decor8


1. Ispirazioni nordiche, raffinate, eleganti e razionali, in questa casa sul fiume, dove ogni finestra è un quadro e ogni spazio è funzionale. La palette di colori neutra del bianco, grigio e legno suggerisce atmosfere rilassanti e pace;

2. le sfumature dal glicine al lavanda di questa graziosissima casa di Londra. Mobili vintage e scelte cromatiche molto indicate. Graziosissimo lo spazio esterno, un rifugio che ricorda molto di più una casa in campagna.

3. sognando l'apertura italiana di H&M Home e delle sue collezioni... Pic Nic Style per questa estate: accessori colorati e versatili per vivere all'aria aperta!

4. il mio pin preferito: la semplicità decorativa di una bottiglia di vetro nella casa di Yvonne.

5. Una dura battaglia, tra i colori pastello e quelli fluo: meravigliosa collezione di immagini e ispirazioni curata da Serena. Chi vincerà?

Spero che qualcuno di questi articoli possa interessarvi e ispirarvi!

------------------------------------------------
As I announced May was a busy month and unfortunately I had to sacrifice a lot of the time it normally dedicate to my blog and my passion. Needless to say that I'm very sorry but I try to see the positive side and think that this is a transitional phase that helps me to have a new approach to bring new content and new ways of telling the world of interior.
In the meantime, since I do not stop ever, I also thought about some changes and small projects to do at home and then, waiting for the summer that does not come, in the month of June I will dedicate even to this.
All this to tell you that, as you have already guessed, I'm not very constant, but I hope that you maintain the desire to follow me! I tell you that if you passe by here on the blog next week you will find a very interesting interview!
Now we come to the most interesting reading and navigation of May!

1. Inspirations Nordic chic, elegant and rational in this house on the river, where each window is a painting and each space is functional. The neutral color palette of white, gray and wood evokes a relaxing atmosphere and peace;
2. shades ranging from lilac to lavender to this cosy home in London. Vintage furniture and color choices very well suited. Very nice outdoor space, a shelter that resembles more a country house.
3. dreaming of the Italian opening of H & M Home and its collections ... Picnic Style for this summer: colorful accessories and versatile for outdoor living!
4. my favorite pin: the simplicity of a decorative glass bottle in the home of Yvonne.
5. An hard battle between the pastel colors and bright colors: wonderful collection of images and inspirations edited by Serena. Which will win?
I hope some of these items will interest and inspire you!

8 maggio 2013

Spring light

Il living di casa mia inizia ad essere illuminato dalla luce giusta. Pur essendo esposto a nord est in primavera alcuni timidi raggi di sole si riflettono e illuminano tutta la stanza. Ed è subito pace e relax.


My living begins to be illuminated by the right light. While being exposed to the northeast in the spring few timid rays of the sun reflect and illuminate the entire room. And it's just peace and relax.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...