Visualizzazione post con etichetta shopping list. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta shopping list. Mostra tutti i post
5 luglio 2019
Home tour: a casa di Sandra Guerrero
Nuovo mese e nuovo home tour!
Questa volta vi porto nell'arcipelago di Göteborg, in una casa a dir poco spettacolare tutta bianca e abbarbicata su una collina di fronte al mare, circondata da distese di prati e natura incontaminata. È la casa di Sandra Guerrero, fondatrice e comproprietaria di Alvhem, agenzia immobiliare svedese specializzata in styling da sogno, per capirci!
Etichette:
home tour,
inspiration,
interior,
nordic,
scandinavian design,
shopping list
6 giugno 2019
My interior crush #giugno19
Correva marzo 2019 ed io mi accingevo a raccogliere un elenco degli ultimi colpi di fulmine in fatto di interior. Poi il nulla. Non ho completato il post perché è arrivato aprile e poi la grande pausa, di cui vi ho raccontato nell'ultimo post.
È il caso di recuperare, perché, nonostante i tempi di Internet siano velocissimi, trovo alcune proposte ancora molto attuali con la mia visione di interior e con le novità e tendenze del momento. Aggiungo qualche spunto più recente, per iniziare a pensare al clima estivo. Ma niente caldo tropicale e colori accesi, non è ancora il momento.
Qui mi immagino atmosfere di un cottage minimale ed un po' materico, informale e creativo, dove ogni spunto crea una connessione con la natura e con un senso di calma interiore.
Sono solo alcuni dettagli, ma come ripeto spesso, i dettagli sanno fare la differenza.
Etichette:
inspiration,
interior,
interior trends,
nordic,
shopping list
18 marzo 2019
Shop the style {un appartamento perfetto}: minimalismo luminoso!
Vi ricordate l'ultimo home tour che vi ho mostrato?
Il titolo dava già l'idea del mio pensiero in merito all'appartamento scandinavo: perfetto!
Ordinato, luminoso e con un sapiente mix di arredi di design, con qualche tocco eclettico {come la cassettiera industrial!}.
Etichette:
design,
home tour,
interior,
shop the style,
shopping list
18 ottobre 2018
Idee per una camera da letto con studio
Qualche anno, quando lasciai lo studio in città che condividevo in comune con vari professionisti, decisi di sacrificare lo spazio della camera da letto per creare un angolo studio, che tuttora utilizzo.
Il limite più grande che dovevo superare era il grande armadio a muro che occupa due pareti della stanza.
Etichette:
bedroom,
inspiration,
interior,
interior design,
nordic,
shopping list
8 giugno 2017
Nordic style: ispirazioni green per un living fresco e rilassante
![]() |
immagine via My Scandinavian Home |
Secondo me ogni casa dovrebbe avere una sua piccola oasi di relax così ben concepita. Una grande finestra che fa entrare la luce generosa, piccole piantine ad ossigenare e rendere più vivo l'ambiente, una seduta per staccare la spina, guardare fuori, e pensare, immaginare, sognare, respirare.
Facendomi ispirare da questo piccolo scorcio di paradiso domestico, ho pensato di scrivere una linea guida su alcuni elementi caratteristici, con qualche consiglio per ricreare il look, giocando con la combinazione cromatica delle sfumature del blu e del rosa blush, accostate ai toni caldi e naturali del legno.
9 maggio 2017
Home tour: un loft per due a Toronto
Buongiorno amici e buona settimana!
Oggi vorrei condividere con voi un piccolo appartamento e questa volta nulla a che fare con lo stile nordico. È stato un colpo di fulmine e visto che il blog è nato proprio per collezionare i miei colpi di fulmine, eccomi qui a parlarvene.
Siamo a Toronto, città canadese famosa per la sua suddivisione in due parti, una a livello strada e una sotterranea (The path), viste le temperature invernali rigidissime, e anche per essere una delle città più multiculturali al mondo.
Chelsea and Ryan sono una giovane coppia che vive in questo loft, circondati dalle loro passioni: i libri, la musica e la cucina.
Oggi vorrei condividere con voi un piccolo appartamento e questa volta nulla a che fare con lo stile nordico. È stato un colpo di fulmine e visto che il blog è nato proprio per collezionare i miei colpi di fulmine, eccomi qui a parlarvene.
Siamo a Toronto, città canadese famosa per la sua suddivisione in due parti, una a livello strada e una sotterranea (The path), viste le temperature invernali rigidissime, e anche per essere una delle città più multiculturali al mondo.
Chelsea and Ryan sono una giovane coppia che vive in questo loft, circondati dalle loro passioni: i libri, la musica e la cucina.
Etichette:
#HOMETOUR,
home tour,
interior,
loft,
shopping list,
small spaces,
vintage,
vintage style
9 marzo 2017
Colour trend: terracotta {+ shopping list}
![]() |
Alessandra Salaris (photo Beppe Brancato) |
Sapete che non amo molto i colori caldi, ma le proposte che arrivano dal mondo casa, declinate nel terracotta e ditorni, riescono ad essere moderne ed eleganti e si prestano a vari accostamenti con tonalità più neutre e fredde, come ad esempi i grigi.
![]() |
1 - 2 - 3 - 4 |
Etichette:
#HOMEDECOR+THINGS,
#TREND,
appunti,
color design,
colors,
home decor,
shopping list,
terracotta
1 settembre 2016
Rustico chic per la collezione AW 2016 di H&M Home + idee shopping
L'estate non è ancora finita ma occhi e mente viaggiano già verso l'autunno e le nuove collezioni in arrivo. Settembre è il mese che preferisco perché inizia a preannunciare la stagione in cui si torna alla calma e si rallentano un po' i ritmi.
E proprio di calma e relax "parlano" gli scatti della nuova collezione di H&M Home, realizzati da Pia Ulin con lo styling di Glen Proebstel, rigorosamente in stile scandinavo con un focus su atmosfere rustiche e materiali grezzi.
La parola chiave è raw, un trend di questi anni, unito ad un look elegante grazie ai toni monocromatici e polverosi, che rendono il tutto un po' più sofisticato
Mi piace questo stile che dona all'ambiente una calma rilassata e naturale; come vedete nessun richiamo al bianco nordico, al contrario i colori si "spengono" e virano verso sfumature più scure ed autunnali.
Vedi di più su Linkdeco
- selezionate una sola parete su cui stendere un colore più scuro, preferibilmente su tonalità fredde, che in generale trovo più luminose e adatte a diverse tipologie abitative, e vicina a fonti di luce naturale;
- scegliete pochi accessori in materiali grezzi, da mixare con altri più moderni e minimali, che siano d'effetto e creino punti focali e di attenzione
- fate attenzione al pavimento: lo stile e i materiali potrebbero non sposarsi perfettamente con l'atmosfera rustica e scegliere uno o più tappeti in stile e di materiali organici e naturali aiuta a legare gli elementi, creare omogeneità decorativa e dilatare visivamente lo spazio.
Lampada a sospensione Sinnerlig di Ikea
Mug di HK Living
Tappeto in cotone di By Molle
Portavasi in rame In.sek Design Etsy shop
Tavolino di legno di HK Living
Tappeto in juta di AM.PM su La Redoute
Cestino di H&M Home
Cuscini di Ikea e H&M Home
Cesto di House Doctor
Aggiungo un ultima risorsa, preziosissima se volete ispirarvi e riempirvi gli occhi di naturale bellezza: non perdetevi il profilo Instagram dell'americana Angie, Countyroadliving, che con suo marito ha abbandonato tempo fa i ritmi frenetici della città per costruire una piccola casa di campagna e vivere in modo più semplice, circondata dall'indispensabile con uno stile naturale veramente curato. Io ormai non posso più far senza le sue bellissime immagini!
SalvaSalva
Etichette:
arredamento d'interni,
AW16,
decorazione d'interni,
H&M home,
home decor,
interior,
lifestyle,
moodboard,
natural home,
naturale,
news,
raw,
shopping list
Iscriviti a:
Post (Atom)