Quando si parla di stile nordico si pensa al minimalismo scandinavo, fatto di monocromia, linee essenziali, tanto bianco e nero e vintage design, in particolare Mid Century, un pilastro della cultura d'arredo dei paesi del Nord.
A guardar bene, però, esistono numerose influenze e contaminazioni di altri paesi ed altre culture.
Così affianco all'essenzialità scandinava troviamo
contaminazioni etniche, in particolare berbere e marocchine {penso al tappeto più desiderato del web, il beni ourain}, troviamo l'
uso del colore ad ampio spettro e la ricerca di
soluzioni originali e creative nel design e stile olandesi, e
poi c'è lo stile nordico francese che mette insieme principalmente le linee pulite con i colori polverosi e pastello, i toni caldi e leggeri del legno naturale con l'atmosfera informale e bohémien e riscopre in modo ricorrente le scelte di arredo del passato e i pezzi dei mercatini dell'usato e dell'antiquariato, un vero
must in Francia.
E, questo è un minimo comune denominatore dello stile nordico, la famiglia e le soluzioni per vivere la casa in maniera comoda e condivisa sono al centro del design di questi paesi.
L'enciclopedia virtuale più autorevole in materia, a mio avviso, è il blog
Casa del Caso {nel progetto
Nordic Love dello scorso anno Barbara era chiamata infatti a farci scoprire lo stile nordico a tutte le latitudini!}. La sua selezione di
hometour è davvero strepitosa!
Torniamo quindi in Francia. Le ispirazioni sono tantissime ma se si vuole ricreare il look non è sempre facile trovare tutti i riferimenti e i brand a cui rifarsi. Però su
Smallable si può!
Lo conoscete? Si tratta di un concept-store virtuale, che ha anche una sede fisica a Parigi, con una selezione strepitosa di moda e design per i bambini, ma accontenta anche i gusti dei più grandi. Insomma c'è design per tutta la famiglia e sul sito potete anche trovare sezioni tematiche divise per fasce di età.
Io mi sono concretata sulla sezione "Decorazioni e mobili" ovviamente e ho selezionato alcuni tra i miei prodotti preferiti. Vi garantisco che c'è da perdersi perché, per chi ama lo stile nordico, qui trova un concentrato super selezionato ad effetto wow immediato!
Partiamo con la cameretta per i più piccoli:
Da mamma di un maschietto di nove anni, non potevo non immaginare uno spazio anche per lui, cambiando lievemente la palette di colori che attualmente regna in camera sua, senza però dimenticare l'immancabile amato blu, in questa sfumatura più polverosa, ravvivato dal giallo limone:
mensola Rose in April
tavolino-scaletta Harto
scrivania Les Gambettes
sedia Laurette
robot salvadanaio KG Design
tappeto Varanassi
cesto Rose in April
tenda indiana Nobodinoz
Ed ora veniamo ai più grandi. Mi sono concentrata su uno spazio di lavoro, però sul sito potete trovare tantissime idee e soluzioni per altri ambienti della casa, come la camera da letto, il bagno, la cucina.
Lampada House Doctor
mensola String Pocket
console Nomess Copenhagen
sedia Harto
cesto Ferm Living
scatole Present Time
calendario e tappeto House Doctor
Sedia in legno naturale Muuto
cuscino La cerise sur le gateau
Tutto questo design super selezionato e di qualità mi ha fatto venire in mente un nuovo piano per rinnovare il mio piccolo ingresso e, mentre preparavo questo post, ho trovato un sacco di spunti interessanti... ho già una lista dei desideri. Credo proprio che aprirò un altro "file" {citazione della mia amica stylist
Ilaria Chiaratti}.
A presto con gli aggiornamenti!
post in collaborazione con Smallable
SalvaSalvaSalvaSalva
SalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalva
SalvaSalva
SalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalva