Visualizzazione post con etichetta shopping online. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta shopping online. Mostra tutti i post

29 novembre 2018

Un caldo riposo con Minardi Collezioni



Avete presente la sensazione di piccola gioia che si prova quando trovi l'accessorio giusto? Quello in più, di cui rimandavi sempre l'acquisto pensando che fosse non così necessario o semplicemente da tenere nella "lista dei desideri" e poi un giorno chissà...
Ecco è quella che ho avuto io quando ho provato il piumino "estivo"  Clappy Light di Minardi Collezioni.

10 settembre 2018

Marimekko pattern per la mia pausa tè



Finita la calura estiva sono tornata alle mie buone abitudini, soprattutto quella dedicata alla pausa rilassante in compagnia di una tazza di tè saporito e fumante.
Sono da sempre una bevitrice di tè anche perché... udite udite... io non bevo caffè, da italiana è difficile ammetterlo ma è così. Non mi piace il sapore, neanche e soprattutto zuccherato.

Quindi fin da piccola ho rivolto le mie preferenze a questa bevanda che per me ha un potere riequilibrante. Il fatto di doverla bere con più calma, rispetto a quei pochi secondi per buttar giù un espresso, è una condizione ormai irrinunciabile. In quella pausa riesco a staccare e a pensare nuove idee, a immaginare. È la mia piccola pausa dal mondo che mi circonda e in qualche modo mi fa assaporare prima di tutto un ritmo più naturale.

E non potevo iniziare questo nuovo anno di attività {...sapete che per noi blogger settembre è come il mese di gennaio per il calendario, un nuovo inizio} in modo migliore anzi, diciamo pure, con un stile migliore!

26 giugno 2018

The Nordic Way #3 Garden life



Gli scorsi mesi non sono riuscita ad uscire con la terza puntata della serie The Nordic Way, ma visto che ho capito che la vita che voglio vivere non prevede il ricorrere sempre qualcosa ma piuttosto vivere in pieno quello che è nelle mie possibilità, ammetto di non essermi più di tanto scomposta come facevo un tempo. E così eccomi qui oggi a proporvi un nuovo tema, che mi avete suggerito proprio voi.
{scusate lo sfogo, ma devo dire che è un periodo piuttosto complicato e quindi cerco di essere un po' più indulgente con me stessa!}

Parliamo di vita outdoor: nei paesi scandinavi appena il lungo inverno lascia il posto al sole e al bel tempo i giardini diventano dei piccoli paradisi: fiori e piante rigogliose, spazi ben concepiti per il relax, pranzi e cene all'aperto. Ovviamente tutto questo accompagnato dall'immancabile stile nordico e senso estetico che fa parte del lifestyle della Scandinavia.

8 giugno 2017

Nordic style: ispirazioni green per un living fresco e rilassante


immagine via My Scandinavian Home
Bamboo, fibre naturali, pavimento in legno, soffici cuscini e piante ad incorniciare questo angolo di pace nel living di un appartamento nel sud della Svezia. I toni sono neutri, ravvivati da sfumature tenui dell'azzurro. Il minimalismo c'è ma la freddezza che si associa spesso allo stile scandinavo è stemperata dagli accenti di materie naturali e texture.
Secondo me ogni casa dovrebbe avere una sua piccola oasi di relax così ben concepita. Una grande finestra che fa entrare la luce generosa, piccole piantine ad ossigenare e rendere più vivo l'ambiente, una seduta per staccare la spina, guardare fuori, e pensare, immaginare, sognare, respirare.

Facendomi ispirare da questo piccolo scorcio di paradiso domestico, ho pensato di scrivere una linea guida su alcuni elementi caratteristici, con qualche consiglio per ricreare il look, giocando con la combinazione cromatica delle sfumature del blu e del rosa blush, accostate ai toni caldi e naturali del legno.

15 maggio 2017

Bed linen: i miei preferiti per la primavera

In primavera si ha voglia di novità, di fresco e di pulizia. Non è solo un stereotipo, probabilmente è una necessità psicofisica. La luce generosa del sole ci fa vedere ciò che ci circonda con più chiarezza e a volte il cambiamento è un bisogno irrazionale che, però, ci fa stare subito meglio.

A me capita ogni stagione: oltre ad avere la sensazione che la polvere si moltiplichi in maniera disumana, facendomi prendere da raptus immediati di pulizia estrema, la mia attenzione è rivolta immancabilmente a uno degli elementi décor che può "subire" cambiamenti con leggerezza e senza troppi sensi di colpa: i tessili. Cuscini, tende ma soprattutto lenzuola e biancheria per il letto si possono rinnovare con facilità per soddisfare la voglia di nuove tendenze, stili e colori.

Per me il complemento tessile è l'oggetto indispensabile di cui non potrei fare a meno: mi aiuta a creare tavolozze di colore sempre diverse per ravvivare la monocromatica Minicasa e, con poche mosse, mi permette di darle vesti nuove.

Così ultimamente mi sono ritrovata a girovagare per il web in cerca di novità dalle collezioni primaverili e ho pensato di condividere con voi i miei preferiti. Dai marchi low cost a quelli decisamente più importanti ecco i completi letto che hanno catturato la mia attenzione.

Geometrici
Le linee geometriche ed essenziali sono tra le mie preferite perchè sono quelle che durano di più nel tempo e non rischiano di stancare.

Anthropologie
Zara Home
Hay - H&M Home
La redoute
E il pattern a griglia è in assoluto uno dei miei preferiti: molto amato nei paesi scandinavi, tempo fa scoprii su Instagram il marchio Cats and Boy, di cui vi ho parlato nel post di NordicLove dedicato alle geometrie, e mi innamorai subito del copripiumone. Una versione più economica è quella proposta da La Redoute, che non mi sono fatta sfuggire nella promozione della scorsa settimana (o forse è ancora possibile avere lo sconto fino ad oggi, controllate sul sito!).

La Redoute
Floreali e tropical e boho chic
Foglie e fiori super trendy, portano la natura in casa e la voglia di primavera e spazi aperti si amplifica. Per chi ama i colori ma anche le atmosfere che ricordano viaggi e posti lontani, le proposte in stile tropical o boho-chic sono perfette.

Anthropologie

H&M Home 1 - 2
Fine Little Day
H&M Home 3 - 4
La Redoute

Tinta unita
Qui per me vince il lino, stropicciato, imperfetto, raffinato e accogliente.

Zara Home - House of Baltic Linen
By Molle
Dunque, quali sono i vostri preferiti? Semplici e geometriche suggestioni nordiche o coloratissime idee tropical-flower?



SalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalva

12 maggio 2017

House Doctor Summer 2017 collection

Buongiorno! L'estate si sta avvicinando e oggi condivido con voi i nuovi arrivi del brand danese House Doctor. Se pensate che ho abbozzato questo post esattamente il 15 febbraio scorso, potete immaginare la mia grande euforia nel riuscire finalmente a metterlo nero su bianco!


Mi innamorai di House Doctor all'inizio del mio percorso qui sul blog, quando postai le immagini della casa di una delle fondatrici del marchio. Design nordico con uno stile pratico, confortevole e "contaminato" da suggestioni boho e industrial, grazie ai colori e ai materiali che scaldano quanto basta la pulizia stilistica delle proposte scandinave e fanno subito casa.

Preparatevi perché vi aspetta una carrellata di immagini e prodotti mozzafiato, di cui vi innamorerete e che vi condurranno subito nel clima estivo, rilassato e vacanziero che sul finire della primavera diventa un miraggio possibile e ci fa sognare spazi aperti e outdoor in casa, relax, sole e un po' di bellezza che non guasta mai.


18 ottobre 2016

Design per tutta la famiglia su Smallable

Quando si parla di stile nordico si pensa al minimalismo scandinavo, fatto di monocromia, linee  essenziali, tanto bianco e nero e vintage design, in particolare Mid Century, un pilastro della cultura d'arredo dei paesi del Nord.

@youmayloveit via Casadelcaso
A guardar bene, però, esistono numerose influenze e contaminazioni di altri paesi ed altre culture.

Così affianco all'essenzialità scandinava troviamo contaminazioni etniche, in particolare berbere e marocchine {penso al tappeto più desiderato del web, il beni ourain}, troviamo l'uso del colore ad ampio spettro e la ricerca di soluzioni originali e creative nel design e stile olandesi, e poi c'è lo stile nordico francese che mette insieme principalmente le linee pulite con i colori  polverosi e pastello, i toni caldi e leggeri del legno naturale con l'atmosfera informale e bohémien e riscopre in modo ricorrente le scelte di arredo del passato e i pezzi dei mercatini dell'usato e dell'antiquariato, un vero must in Francia.

E, questo è un minimo comune denominatore dello stile nordico, la famiglia e le soluzioni per vivere la casa in maniera comoda e condivisa sono al centro del design di questi paesi.

L'enciclopedia virtuale più autorevole in materia, a mio avviso, è il blog Casa del Caso {nel progetto Nordic Love dello scorso anno Barbara era chiamata infatti a farci scoprire lo stile nordico a tutte le latitudini!}. La sua selezione di hometour è davvero strepitosa!

Torniamo quindi in Francia. Le ispirazioni sono tantissime ma se si vuole ricreare il look non è sempre facile trovare tutti i riferimenti e i brand a cui rifarsi. Però su Smallable si può!
Lo conoscete? Si tratta di un concept-store virtuale, che ha anche una sede fisica a Parigi, con una selezione strepitosa di moda e design per i bambini, ma accontenta anche i gusti dei più grandi. Insomma c'è design per tutta la famiglia e sul sito potete anche trovare sezioni tematiche divise per fasce di età.

Io mi sono concretata sulla sezione "Decorazioni e mobili" ovviamente e ho selezionato alcuni tra i miei prodotti preferiti. Vi garantisco che c'è da perdersi perché, per chi ama lo stile nordico, qui trova un concentrato super selezionato ad effetto wow immediato!

Partiamo con la cameretta per i più piccoli:


lettino Flexa Play
cassettiera OEUF NYC
mensola nuvola Mum and Dad Factory
giostrina, contenitore stoffa e scala in cuoio Ferm Living
fasciatoio Aden + Anais
coperta Whole
pouf Nobodinoz
sgabello Flexa Play
cuscino giallo e blu Bed and Philosophy, cuscino coniglio La cerise sur le gateau


Da mamma di un maschietto di nove anni, non potevo non immaginare uno spazio anche per lui, cambiando lievemente la palette di colori che attualmente regna in camera sua, senza però dimenticare l'immancabile amato blu, in questa sfumatura più polverosa, ravvivato dal giallo limone:


mensola Rose in April
tavolino-scaletta Harto
scrivania Les Gambettes
sedia Laurette
robot salvadanaio KG Design
tappeto Varanassi
cesto Rose in April
tenda indiana Nobodinoz

Ed ora veniamo ai più grandi. Mi sono concentrata su uno spazio di lavoro, però sul sito potete trovare tantissime idee e soluzioni per altri ambienti della casa, come la camera da letto, il bagno, la cucina.



Lampada House Doctor
mensola String Pocket
console Nomess Copenhagen
sedia Harto
cesto Ferm Living
scatole Present Time
calendario e tappeto House Doctor
Sedia in legno naturale Muuto
cuscino La cerise sur le gateau

Tutto questo design super selezionato e di qualità mi ha fatto venire in mente un nuovo piano per rinnovare il mio piccolo ingresso e, mentre preparavo questo post, ho trovato un sacco di spunti interessanti... ho già una lista dei desideri. Credo proprio che aprirò un altro "file" {citazione della mia amica stylist Ilaria Chiaratti}.
A presto con gli aggiornamenti!

post in collaborazione con Smallable


SalvaSalvaSalvaSalva
SalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalva
SalvaSalva
SalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalva

13 maggio 2016

Handmade tiles by Tine K

Il marchio danese Tine K è stato uno delle mie prime infatuazioni da quando ho aperto il blog. Un mix raffinato tra oggetti dal sapore etnico e design scandinavo.



Nella nuova collezione primaverile ha introdotto queste meravigliose cementine fatte a mano da artigiani marocchini.



images via The style files
Splendide per arredare pavimenti e pareti ma anche per decorare oggetti e arredi (come ad esempio un coffee table o un ripiano, una bella idea DIY).

Bellissime le ambientazioni delle foto di presentazione: ambienti rilassati e luminosi, dove le piastrelle fanno subito la differenza e catturano lo sguardo.
Anche i colori richiamano le attuali tendenze: sfumature terrose e polverose, con tocchi luminosi come il turchese o il verde.


Le ambientazioni e le possibilità di arredo di Tine K restano per me un riferimento. Eleganti e minimali, mi fanno pensare comunque ad un ambiente informale e accogliente. Materiali comodi e naturali e molto invitanti nel design e nelle tonalità.





images Tine K
Sono stata tentata parecchie volte di "saccheggiare" lo shop online, poi però mi sono sempre trattenuta. La verità è che ho troppe cose in un piccolo spazio e ci vuole un po' di coerenza di stile. Così ho deciso di aspettare tempi migliori, quando sarò riuscita finalmente a razionalizzare e a fare un decluttering ragionato e sensato della Minicasa!


25 gennaio 2016

Primavera 2016: i trend secondo H&M casa

Questo fine settimana ho fatto un'incursione sul sito di H&M home per scoprire le novità e i trend della prossima stagione e sono rimasta piacevolmente colpita dal fatto che, per ora, i nuovi colori Pantone non hanno preso grande campo. Lo dico in tutta sincerità, la tendenza cromatica di Pantone per il 2016 a me non fa impazzire. Il rosa e l'azzurro polvere presi singolarmente possono essere molto piacevoli, con abbinamenti inusuali e di carattere, ma in combinazione tra loro non riesco proprio a vederne la stupefacente novità e modernità. Questione di gusti lo so, per ora rimango dubbiosa e vi farò sapere se cambierò idea!
Nel frattempo da H&M il tripudio dei verdi in combinazione con i grigi e i gialli mi hanno esaltato. Forse anche in questo caso non si può parlare di novità cromatiche ma di stile.
Vediamole insieme.


Ispirati dalla natura: nuances smeraldo e terra

H&M home spring 2016 news
Foglie rigogliose, verdi pieni e corposi, scarabei portafortuna, nuances sofisticate vestono la casa secondo una delle nuove proposte del brand svedese.
Di questa tendenza mi piacciono gli eccentrici accessori per dare carattere ad una casa dalle tonalità prevalentemente monocromatiche e soft: tinte sabbia, legni naturali ravvivati dal verde smeraldo, come essere circondati da una foresta rigogliosa.





Ispirati dalla natura: botanico naturale


Erbe, spezie, contenitori in legno, aromi e tessuti in lino sono la ricetta di H&M per uno spazio green riposante e naturale.





Tendenza pop tropicale



Colori accesi e pattern che richiamo alla natura dei tropici sono una tendenza molto cavalcata in questo periodo. Anche Ikea ha realizzato una collezione in edizione limitata (Ilaria ve lo racconta qui). Gialli, azzurri, verdi, rosa nelle tonalità più vivaci e i divertenti abitanti delle foreste equatoriali sono i protagonisti di questo trend. Per una casa che accoglie volentieri il colore e vuole sorprendere!




Serenità green

Bellissime le tonalità dei verdi per la biancheria della camera e del bianco: si passa dai toni soft ed acquarello a sfumature più decise e riflessi smeraldo. Abbinati ai grigi e al grafico bianco e nero sono perfetti per creare un'atmosfera di serenità e riposo. Penso abbiate immaginato che sono i pezzi della collezione che preferisco!






Queste sono alcune delle novità, quelle che mi hanno colpito di più. Ma se amate altri colori e stili (come quello etnico, in bianco e nero, molto chic) date un'occhiata a tutte le proposte che trovate sul sito!

E a voi quale trend piace di più? Fino a fine mese ho visto che è possibile acquistare online con un codice promozionale. Penso ne approfitterò e poi vi mostrerò i miei acquisti!

crediti immagini: H&M

22 gennaio 2016

Nordic Love Christmas box: Restyle

Ogni mese noi blogger di #NordicLove vi sveliamo uno dei prodotti della Christmas box, che aggiungono un sapore nordico e uno stile unico alle nostre case.
Oggi vi voglio parlare del poster ricevuto da ReStyle, uno shop Etsy gestito dal graphic designer Jan Skácelík, amante del design scandinavo, in particolare delle geometrie e dello stile vintage anni '50, di cui parla anche nel suo blog Design Attractor, dove presenta case nordiche che condensano tutte queste caratteristiche. Il suo blog lo conoscevo da tempo, vi consiglio di visitarlo perchè la sua selezione è eccezionale!

Nel suo shop Jan ha una vastissima scelta di stampe coloratissime, con grafiche accattivanti moderne o dal gusto Midcentury.



Per la Minicasa ho scelto un poster dai motivi geometrici e triangolari e dai colori pastello, mixati al bianco e nero, ovviamente! Vi garantisco che la scelta è stata dura, perché sono tanti i soggetti adatti presenti nella sezione Scandinavian print.



L'ho trovato perfetto per rendere meno anonimo il bancone della mia cucina. In assenza di pareti libere, visti gli spazi ridotti, mi piaceva l'idea di affiancarlo al robot KitchenAid verde menta, in linea con lo stile vintage della stampa.
Come vi ho annunciato nel post di domenica scorsa, il lento restyling di casa che ho in mente coinvolge anche il colore e la stampa di ReStyle ha fatto proprio al caso mio!


photo & styling Appunti di casa {link with love}


16 novembre 2015

Regali di Natale: idee di design

Se io fossi casa mia, la wish list natalizia sarebbe un elenco lunghissimo di oggetti di design. Sono partita da qui per scrivere il post di oggi. Perché Natale è il periodo in cui, tradizionalmente, ci hanno insegnato a esprimere i desideri, quelli più belli, quelli più sorprendenti. E non importa se tutti non si avvereranno perché l'attesa e la voglia di pensare a qualcosa di nuovo è uno stimolo e una ricerca che aiutano a stare meglio.

E così, pensando ai regali di Natale per una casa in attesa di cose belle, ho orientato le mie scelte su alcune caratteristiche che non dovrebbero mancare in una casa accogliente e pronta ad ospitare le feste che ormai si avvicinano.

Luce  e profumi
Il chiarore estivo è svanito e ha ceduto il posto ad atmosfere rarefatte e offuscate. La luce è un elemento chiave e forse è il momento di concedersi quella lampada che saprebbe dare carattere e personalità al vostro soggiorno. E poi ci sono i profumi, del legno, delle candele come quella di Tom Dixon, al tè grigio e frutti di bosco. Un invito al relax.

Seletti - Secto Design - Foscarini - Flos - Tom Dixon - Artemide - Muuto

Qualcosa di prezioso
Bagliori di metallo, il rame e l'oro, che ormai sono entrati tra i trend dell'arredo da alcuni anni, per illuminare la tavola e gli oggetti decor.

Colore
Questo spunto è un memo sopratutto per me, che ho la tendenza al monocromatico, ma in una casa festosa un tocco di colore non può mancare. Aggiunge quel pizzico di allegria che accompagna durante tutto il periodo natalizio.

Hay - FatBoy - Iittala - Vitra - Muuto - Seletti - Nason Moretti

Qualcosa per lei, qualcosa per lui e per i bambini
La casa è un luogo abitato e non c'è niente di meglio che renderla personale con gli oggetti che piacciono a tutta la famiglia.

Diffusore audio Helsinki
Tagliere Ferm Living
Plissé - Hay

sacco Zanotta
Queste alcune delle scelte che mi hanno ispirato. Potete trovare molte altre proposte di design sul sito Mohd, uno shop  online italiano con gli articoli di design internazionale più interessanti e iconici. A proposito di icone, se volete concedervi un lusso nello shop trovate una sezione dedicata agli oggetti di design senza tempo con offerte interessanti!

Che cosa ne pensate? Voi avete già pensato ai regali di Natale per la vostra casa?

(post in collaborazione con Mohd e Home Style Blogs)

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...