Visualizzazione post con etichetta photos. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta photos. Mostra tutti i post

28 marzo 2014

A styling with IDA

Vi avevo già raccontato che la scorsa estate avevo avuto il piacere di collaborare con Ilaria per lo styling e relativi servizi fotografici di alcune case: le foto di casa mia le avete viste e ora è venuto il momento di mostrarvi quelle della casa di Sarah, blogger di Shabby Chic Interiors, amica e straordinaria decoratrice.
La rivista olandese Ariadne at Home ha pubblicato la bellissima casa di Sarah e il mio nome è finito accanto a quello di Ilaria! Emozione e felicità. Prima di tutto per aver preso parte alla magia di quella giornata e poi per aver vissuto per qualche giorno l'esperienza di un sogno che diventa realtà (grazie a Ilaria)!





Potete leggere l'intervista che Sarah ha realizzato con la rivista nel suo blog!
Buon week end a tutti voi

---
I've already told you that last summer I had the pleasure of working with Ilaria for the styling and shooting of some italian homes:  you have seen the photos of my home, and now the time has come to show you the home of Sarah, blogger Shabby Chic Interiors, friend and extraordinary interior decorator.
The Dutch magazine Ariadne at Home published the beautiful home of Sarah and my name is finished next to that of Ilaria! Emotion and happiness. First of all, for having taken part in that magic day and then to have lived for a few days the experience of a dream come true (thanks to Ilaria)!
You can read the interview that Sarah has made ​​for the magazine in her blog!
Happy weekend to you all

6 novembre 2013

La mini casa

La mini casa è stata pubblicata sul numero di novembre di Casa Facile. La trovate in questi giorni in edicola! Non vi so dire quale emozione e soddisfazione è vederla sulla carta stampata, ma non una qualunque, proprio la mia rivista preferita. Tutto è nato quest'estate, quando Ilaria è venuta a trovarmi e ha fatti diversi shooting a cui ho avuto l'onore di collaborare. Uno era della mia piccola casetta. Dopo anni di lavori faidate, di prove, di immaginazione e di tentativi questa piccola casetta dai mille difetti sta prendendo forma, una forma giusta per noi tre che l'abitiamo e che la viviamo come il nostro spazio.
Voglio ringraziare Ilaria, che ha fatto un lavoro di styling splendido, molto pulito e corrispondente a quello che è il mio gusto e la mia personalità.
Voglio ringraziare Giusi Silighini per averla scelta, per averla apprezzata e ancora di più per aver fatto si che CasaFacile fosse tutto quello che è ora e che a volte vi raccolto qui sul blog, per aver dato voce a tanti e per aver dato soprattutto idee a tanti. Grazie a questo sono nate le migliori idee per questa casa e tante sono ancora in cantiere, lì pronte a essere sviluppate. Grazie a questo è nato AppuntidiCasa ed è rinata la mia voglia di creatività e la passione assoluta verso l'arredamento, lo styling e il fare casa.
Voglio ringraziare Silvio Suppa e Michela Savio della redazione che hanno trasformato tutti gli appunti e le informazioni (anche un po' caotiche!) su questa casina nel meraviglioso articolo che è stato pubblicato.
E voglio ringraziare tutte le amiche cieffine che hanno speso una parola e un commento gentile nei confronti della mini casa. Il loro supporto è prezioso e unico. Spesso penso: chi lo avrebbe mai detto che avrei ricevuto tanto da questa esperienza, iniziata per slancio e assolutamente per caso? Chi lo avrebbe mai detto che avrei creato rapporti di amicizia così veri e profondi? Allora io non lo avrei detto ma oggi sono felice di dirlo e di crederci, sempre.


---------------------------------------------------------------
My tiny home was published in the November issue of the italian interior magazine Casa Facile. 
You can find these days on sale ! I can not tell what emotion and satisfaction is to see it in print in my favorite magazine . It all started this summer when Ilaria came to see me and has made ​​several shooting in which I had the honor to work . One was of my little house . After years of construction diy, practice, imagination and attempts this small house of a thousand defects is taking shape, a form just for us that we live this space.
I want to thank Ilaria , who did a wonderful job of styling , very clean and corresponding to that which is my style and my personality .I want to thank Giusi Silighini for having chosen it, for having appreciated and even more for having made what CasaFacile is now and for giving voice to many and especially for giving ideas to many. Thanks to this the best ideas are born for my home and many are still in the pipeline , there ready to be developed. Thanks to this AppuntidiCasa was born and reborn my desire for creativity and passion to interior and styling.I want to thank Silvio Suppa and Michela Savio form the editorial stuff, that have transformed all the notes and informations (even a little ' chaotic!) about this small home in the wonderful article that was published.
And I want to thank all the friends from CasaFacile community who have spent a word and a kindly comment towards my tiny home. Their support is invaluable and unique. I often think: who would have thought that I would get so much from this experience, which began by impulse and completely by chance? Who would have thought that I would have created friendships so true and deep? Once I wouldn't have said, but today I'm happy to say it and believe it, always. 

3 gennaio 2012

Una pausa necessaria...

Sono tornata!!! Prima di tutto Buon anno a tutti voi! Vi sono mancata? Spero di si, almeno un pochino...
Il blog e tutti voi mi siete mancati di sicuro ma, come annuncia il titolo di questo post, avevo proprio la necessità di una pausa. Le vacanze, in realtà, sono state ricche di impegni e più stancanti del previsto ma volevo dedicarle alla mia famiglia, a mio figlio, ai miei amici. Sapete a fine anno si fanno sempre dei bilanci e questo periodo di stacco quasi totale mi ha aiutato non solo a pensare al 2011 e a ciò che mi ha portato ma anche a capire alcune cose per il 2012.

Ma ci sarà tempo per raccontarvi tutto questo, adesso voglio postarvi qualche foto della mia casa in queste feste natalizie. L'anno scorso iniziavo proprio così, raccontandovi il Natale in casa mia. Dominava il bianco, che continua, come sapete, a essere la mia scelta preferita. Però quest'anno, come vi avevo già annunciato, sono stata abbagliata dallo strepitoso styling bianco e azzurro di Paul Lowe e così ho tratto ispirazione per le decorazioni di casa mia.

Devo confessarvi una cosa... per natale è arrivata una macchina fotografica un po' più seria della mia precedente ma devo ancora studiare bene come usarla al meglio. Tra l'altro qui da noi il tempo in queste feste è stato oserei dire quasi primaverile, con un sole stupendo (e un caldo esagerato)...insomma luce perfetta... però le foto che vi mostro sono state fatte di sera... perdonatemi ma è così che vivo al meglio il mio Natale, appena il sole cala e le lucine sparse qua e là riscaldano l'ambiente.



 Tra l'altro ho fatto (anzi meglio dire sto facendo) qualche lavoretto e qualche piccolo cambiamento, quindi avrò modo di mostrarvi altre foto alla luce del giorno, ma non voglio avere fretta. Una delle cose che ho capito per il 2012 è che voglio dedicare ai miei progetti il tempo necessario ma con molta più calma, senza farmi prendere dalla frenesia.
Sapete io sono fatta un po' così, mi piace realizzare e fare tante cose e normalmente questo mi porta a esagerare e poi mi ritrovo stressata e a farne le spese, oltre me stessa, di norma è la mia famiglia. Per il 2012 il mio primo proposito sarà quello di dare il giusto peso alle cose e darmi il giusto tempo per farle, senza trascurare la famiglia e anche il lavoro...ci riuscirò??? L'impresa è ardua  anche perchè so già in partenza che nel lavoro sono circondata da persone che non ragionano così, ma ci proverò.
E voi? Come avete vissuto le vostre vacanze? E quali propositi avete per il 2012?
Si si, mi siete proprio mancati...

I'm back!!!! I just missed you but I needed a break!
I would like to show you some pictures of my 2011 Christmas decorations I made inspired by Paul Lowe styling. They are photos taken at night, which is the moment where I feel most of the festive season.  
So tell me how you spent the holidays? What intentions do you have for 2012? I will tell my soon!


16 dicembre 2011

Redecorate #2.2: una stanza in due

Il secondo progetto del team di Redecorate riguarda la camera-nursery-studio di Susy. Lo stato di fatto lo avete visto la scorsa settimana (qui il post di presentazione) ed dopo aver visto le planimetrie di Francesco e le moodbaord di Ilaria, oggi tocca a me presentarvi una gallery di immagini per lo stile che abbiamo scelto.

E viste le richieste della padrona di casa abbiamo pensato di proporre diverse soluzioni in modo che Susy possa scegliere con calma (non troppa visto che sta per nascere!!!) quella più idonea per le sue esigenze!

Le schede progetto

ProgettoSusy stile



Progetto Susy dettagli


La gallery

Come avete visto nei progetti di Francesco e Ilaria le soluzioni proposte a Susy sono 4, cercando di mantenere il più possibile gli arredi preesistenti. I colori tenui sono proposti in tutte le soluzioni. Variano alcune composizioni che vado a dettagliare meglio nella gallery.

Per la soluzione n.1 e n.3 troviamo il divano letto appoggiato alla parete a lato dell'ingresso, alcune ispirazioni:

via Interior Photo

via Flickr

Nelle soluzioni n.2 e n.4 il divano lascia il posto ad una comada poltrona/chaise longue:

via Interior Photo
via on to Baby


Lo stile giocoso e allegro per la zona nursery è secondo noi ben rappresentato da questa fotografia:

via Bolig Maganiset

Veniamo alla zona studio... non è facile trovare un'immagine che rappresenti appieno le caratteristiche richieste da Susy; la scrivania moderna, seppur pratica, inserita all'interno di una stanza dedicata alla nursery non è così diffusa. Abbiamo suggerito a Susy di valutare anche la possibilità di utilizzare una vecchia scrivania in legno, magari verniciata (con colori atossici) nelle tonalità scelte per la stanza.
Questa immagine ben rappresenta la nostra idea:

via Interior Photo


Alcuni angoli studio interessanti:

via Interior Photo

via Design Sponge


Veniamo ora ad alcuni dettagli decorativi. Iniziamo dalle pareti, ecco le soluzioni che ci sono piaciute di più per la camera di Susy:

via Ohdeedoh

via Pinterest

E qualche cesto colorato e morbidoso per contenere i giochi!

via qui

via House to Home


Trovate altre ispirazioni nella mia board di Pinterest "Baby Room".
Ma direi che i nostri quasi genitori hanno parecchio materiale su cui riflettere! (so che non c'entra ma la mia metà ha commentato così questo post: non invidio per niente il marito di Susy... ma insomma, non sarà per caso un rullo, un po' di pittura e qualche decorazione a fermare il mondo maschile??? o no???).



11 novembre 2011

Redecorate #1.3: il bagno


Ecco finalmente una nuova puntata di Redecorate: 3 minds, 1 project!

Ci eravamo lasciati con la camera studio di Stefano dopo aver riprogettato e ri-decorato il living e la cucina e oggi ci dedichiamo al bagno, con scelte che definirei di carattere proprio per non rischiare di lasciarlo nell'anonimato. (trovate tutti i post nella pagina di Redecorate a cui potete accedere attraverso il box "sfoglia gli appunti" qui a destra!)

Avete già visto le due proposte di planimetria pubblicate da Francesco nel suo blog: la prima con una bella vasca sotto la finestra (particolare davvero entusiasmente, io personalmente ho abitato in una casa che aveva questa disposizione...meravigliosa!) e la doccia, con una parete a vetrata per dare luce al corridoio; la seconda...una passione di Francesco, forse più di Stefano, ma in effetti invitante: una mini spa con affaccio sulla camera da letto, quasi a fondere i due ambienti!

Poi so di essere di parte ma Ilaria ha proposto una delle moodboard più spettacolari create finora: un bagno luminoso, con una palette di colori attualissima: il solito bianco e nero con sfumature di grigio davvero accattivanti e qualche dettaglio corda, per creare un ambiente molto rilassante ma, come dicevo prima, di carattere, adatto ad un ragazzo giovane che ama i dettagli (ovunque, anche in bagno) senza sacrificare la praticità!

Alcune delle foto che trovate qui ci hanno proprio ispirato: io trovo brillante l'idea della disposizione di vari specchi (possibilmente vintage, recuperati nella cantina di casa o nei mercatini) di dimensione diversa. Lo farei immediatamente anche in casa mia, se non avessi come base una parete di piastrelle a dir poco nauseante (ma me le devo tenere finchè non recupero le risorse per fare il bagno nuovo... quasi quasi una bella pennellata di resina bianca a coprire tutto.........).
Mi sono già dilungata troppo. Ed ecco a voi la scheda progetto e la gallery di immagini per il bagno di Stefano!

La scheda progetto





La gallery

I dettagli bianco e nero, un bel tappeto, il cestone della biancheria, l'aspetto informale ma ordinato, lo specchio vintage

via Emmasblog

la disposizione degli specchi, un vero colpo d'occhio, assolutamente da valorizzare!

via qui

via 79 ideas
la vasca da bagno, qui proposta in versione scura su  pavimento chiaro. Stile rigorosamente retrò per un fascino assoluto!

via Design Labyrinth


E se fosse il viceversa??


via Solid Frog





















E la doccia? ci piace questa soluzione in grigio cemento con la parete in mattonelle di vetro-cemento. E per un effetto decisamente cool la parete in vetro acidato.


via Designlabyrinth



L'idea del box doccia/sauna in comunicazione con la camera? Non ho trovato ispirazioni con una miniSpa del genere, ma l'effetto dovrebbe essere pressochè questo. Non resta che immaginarlo nella casa di Stefano!

via 79ideas


7 ottobre 2011

Redecorate #1.2: parola d'ordine: recupero (la camera-studio)!


Eccoci ad un nuovo appuntamento con la riprogettazione della camera-studio in casa di Stefano.

Francesco vi ha raccontato e mostrato la nuova planimetria e la disposizione degli arredi. Molto spazio per il relax ma anche per l'attività di Stefano che, in quanto creativo, ha la necessità di una zona studio ampia e ben strutturata, con una parete attrezzata e alcuni dettagli vintage per essere sempre ispirato!

Ilaria vi ha mostrato le moodboard che per la camera vedono di nuovo protagonista la combinazione del  bianco e nero, questa volta vivacizzati da un colore intenso, il rosso/arancio; per lo studio molto legno, di nuovo il nero e l'immancabile cassettiera in metallo.
Dettagli di design anche scandinavo ma non solo e richiami vintage non mancano, come sempre.

Ecco allora gli elementi principali e la gallery a cui Stefano può ispirarsi!

La scheda progetto


Redecorate 1.2 gallery Camera studio


La gallery

La camera luminosa, la parete attrezzata con il lungo piano di lavoro, la tonalità calda del legno per il piano e la sedia vintage.

via Interior Photos


la cassettiera in metallo, recuparata da un vecchio ufficio, i dettagli arancioni, la parete attrezzata, le poltrone relax, il calore del legno a riscaldare l'ambiente, qualche immancabile dettaglio in nero


via Designattractor

ancora pareti attrezzate e dettagli vintage

via Designattractor
via Apartment Therapy



Veniamo all'area dedicata al riposo: Ilaria ha scelto la carta da parati Contemporary II (Woods) di Cole&Son,in questa versione si ha un'idea di come potrebbe stare (bene) nella camera da letto

via Interior Photos
via Apartment Therapy     





Si parlava del rosso/arancio. Lo sottolineo perchè l'obiettivo è quello di scegliere tonalità nè troppo rosse nè troppo arancio ma quella meravigliosa via di mezzo che spesso si ritrova nei pezzi vintage di arredamento (guarda caso per il nostro Stefano!). Ad esempio come proposto nella moodboard di Ilaria per la lampada Eclisse di Magistretti prodotta da Artemide.




via Interior Photos

via Ikea Family Live

La finitura in legno scuro del letto, proposta nella moodboard, la scelta dei colori, neutri per lo studio e marcati l'area del letto, sono dettagli che consentono di creare due zone distinte in uno stesso ambiente.


Direi che è tutto. Che ve ne pare? Vi piacciono le soluzioni scelte?
La prossima puntata sarà dedicata ad un altro ambiente della casa di Stefano... indovinate?



9 agosto 2011

Buone vacanze

Agosto, tempo di vacanze, riposo, divertimento... certo il tempo non aiuta, almeno qui da me, ma spero in una rapida ripresa. Anch'io vado dunque in vacanza e vorrei augurarvi una magnifica estate, che per me sa sempre anche un po' di casa, con queste belle foto che non hanno un filo conduttore se non il relax estivo e la vacanza!
Ci rivediamo a settembre anche se è possibile che qualche post compaia in agosto... vedremo! In ogni caso ancora Buone vacanze a tutti da Appunti di Casa!!






Trovate tutti i link delle foto nella mia Pinterest board dedicata all'estate: qui (sono già in fase pigrizia!)

A presto!!


Happy summer holiday to all of you! See you in september!

2 agosto 2011

Rosa e azzurro

Non avevo mai considerato l'accostamento del rosa con l'azzurro come possibile in casa perchè mi è sempre sembrato un po' infantile ma ultimamente mi sono ricreduta.
Così qualche piccolo angolino di casa ha iniziato a vestirsi di questi due colori e in programma c'è altro...
Un esempio? Questa semplice composizione di inizio estate che in questo momento è ancora così (a parte i fiori, ovviamente...) perchè mi piace proprio:

photo by me

Così oggi girovagando in rete mi hanno catturato le foto di questa bella casa, pubblicate su Design Sponge, di proprietà di Tina Frey, che crea gioielli e oggetti per la casa in resina.




L'atmosfera è fresca, giovanile, accogliente e l'insieme mi piace proprio (a questo si aggiunge che le due sedute degli Eames sono da sempre nella mia wishlist personale!!).


 Sulla passata edizione primaverile di Adore Home avevo già adocchiato questo accostamento, come in queste foto




Quest'ultima versione è in effetti un po' carica, ma lo spunto di una parete azzurra con qualche dettaglio rosa la trovo piuttosto attuale. Sta poi al gusto personale dosare, provare e mixare e il risultato sarà sicuramente gradito.
Io sono più per la prima versione proposta dal magazine, il quadro di LOVE in azzurro con qualche dettaglio fresco in rosa, come un bel mazzo di fiori, un cuscino, un tessuto.
Vedo solo qualche piccolo problema a far digerire il colore rosa al maschio di famiglia, anzi nel mio caso ai maschi di famiglia che non vogliono proprio sentir parlar di rosa... ma a piccole dose glielo sto facendo digerire. Vedremo come andrà a finire...

I never considered rose and blue combination into my home because it looked a bit infantile but now I change my mind. So I composed some little corners of my home with this colors and I'm thinking about more ... Anyway today I saw these beatiful pictures of Tina Frey's home by Design Sponge and I can say that rose and blue details give a fresh and young atmophere to this house. 
Finally in the spring issue of Adore Home Magazine I chose some photos that suggested this combination. What do you think about?


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...