Visualizzazione post con etichetta Shabby Chic Interiors. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Shabby Chic Interiors. Mostra tutti i post

28 marzo 2014

A styling with IDA

Vi avevo già raccontato che la scorsa estate avevo avuto il piacere di collaborare con Ilaria per lo styling e relativi servizi fotografici di alcune case: le foto di casa mia le avete viste e ora è venuto il momento di mostrarvi quelle della casa di Sarah, blogger di Shabby Chic Interiors, amica e straordinaria decoratrice.
La rivista olandese Ariadne at Home ha pubblicato la bellissima casa di Sarah e il mio nome è finito accanto a quello di Ilaria! Emozione e felicità. Prima di tutto per aver preso parte alla magia di quella giornata e poi per aver vissuto per qualche giorno l'esperienza di un sogno che diventa realtà (grazie a Ilaria)!





Potete leggere l'intervista che Sarah ha realizzato con la rivista nel suo blog!
Buon week end a tutti voi

---
I've already told you that last summer I had the pleasure of working with Ilaria for the styling and shooting of some italian homes:  you have seen the photos of my home, and now the time has come to show you the home of Sarah, blogger Shabby Chic Interiors, friend and extraordinary interior decorator.
The Dutch magazine Ariadne at Home published the beautiful home of Sarah and my name is finished next to that of Ilaria! Emotion and happiness. First of all, for having taken part in that magic day and then to have lived for a few days the experience of a dream come true (thanks to Ilaria)!
You can read the interview that Sarah has made ​​for the magazine in her blog!
Happy weekend to you all

10 giugno 2013

chiaccherando con...Sarah Tognetti

Ci siamo incontrate in un carinissimo bar del centro di Genova per colazione e ci siamo rimaste fino a pranzo. Abbiamo riso, tantissimo, chiaccherato, tantissimo, e ci siamo raccontate tanto di noi e della creatività che ci piace. La nostra amicizia è passata dal virtuale al reale, il che mi rende entusiasta perchè lo considero un valore aggiunto e imprescindibile. Vi presento (se ce ne fosse bisogno!!) Sarah Tognetti, la decoratrice e designer dello stile shabby a mio giudizio più famosa e auterovele in Italia. Con il suo blog Shabby Chic Interiors ha raggiunto una popolarità enorme, grazie alla sua dedizione, all'accuratezza delle cose che fa, ai suoi racconti coinvolgenti, al sorriso che mette in tutto quel che realizza.
Mi sono divertita a farle qualche domanda (anzi mi ha sgridato perchè erano tantissime!!! ma è noto che non posseggo il dono della sintesi) per conoscere un pezzetto del suo mondo.
(ps. vi svelo un segreto... non regalatele oggetti a forma di cuore... li detesta!!)

Le cinque cose che dobbiamo assolutamente sapere di te! Sono solare e da buona emiliana mi piace portare il sorriso a tutti. Penso a volte che un sorriso valga più di mille parole.
Mi entusiasmo come fossi ancora una bambina per le piccole cose della vita e riesco ad essere ancora così alla mia età.
Sono una disorganizzata cronica e quando devo preparare una cosa aspetto sempre l'ultimo minuto a farlo,. In questo modo però non avendo tempo da perdere, riesco a fare le cose più in fretta.
Mi piace essere curata nell'aspetto ma la maggior parte delle volte che lavoro in casa lo faccio in pigiama e quando devo correre a prendere le bambine non mi resta che infilarmi giacca e un paio di jeans, mandando a bagno tutti i miei buoni propositi di bell'aspetto!
Mi piace molto chiacchierare ma sono un'ottima ascoltatrice.

photo &styling Sarah Tognetti

Come è nata la tua passione per lo stile shabby? E prima ancora ci descrivi cosa è per te lo stile shabby e cosa rappresenta?
Lo stile shabby come dice la parola è uno stile vero e proprio che ha preso campo non solo nel settore dell'arredamento ma anche ad esempio nell'abbigliamento ed è entrato nelle nostre vite di tutti i giorni come una ventata di aria fresca.
E' una passione che covavo fin da ragazzina, quando "rubavo" a mia madre le riviste di arredamento e successivamente un pò più da grandicella, con i primi guadagni, acquistavo libri di arredamento per lo più stranieri. Mia madre mi ha trasmesso il buon gusto per le cose e negli anni questo amore sviscerato per l'arredamento di un certo tipo, mi ha portato ad aprire un blog proprio per condividere questa grande passione e per trovare in rete, altri amanti dello stile shabby chic.

Che influenza ha nella tua vita e nel tuo modo di vivere?
Parlando a metafore, direi che oramai ho le fette di prosciutto sugli occhi, ma al posto del prosciutto vedo mobili di legno dai colori chiari e dalla patina invecchiata. A parte gli scherzi, da qualche anno a questa parte la mia vita è cambiata totalmente dal momento che sono riuscita a trasformare quello che era il mio grande hobby, in un lavoro a tempo pieno e di questo ringrazio la mia buona stella ogni giorno.

Come si riesce a trasformare una passione nel proprio lavoro? Ci sono solo aspetti positivi o anche qualche aspetto negativo?
Sinceramente non conosco formule segrete o soluzioni su come trasformare la propria passione in un lavoro. So che ci vuole costanza, dedizione, caparbietà e anche un pizzico di fortuna. Di aspetti positivi ce ne sono molti senza dubbio. Solamente il fatto di essere il punto di riferimento per molte persone è un grandissimo onore per me. Girare l'Italia per tenere corsi di tecnica shabby è anche questa una bellissima cosa. Avrei da raccontare molto sugli aspetti positivi ma ho paura di stancare il lettore, per cui passerò agli aspetti negativi, o meglio all'aspetto negativo. Ogni giorno ricevo decine di mail tra cui informazioni, complimenti, richieste di qualsiasi tipo e consigli. A volte credo che si esageri nel pensare che una persona (in questo caso io) sia sempre disponibile per effettuare ricerche di qualsiasi tipo. Non tutti si rendono conto che una ricerca accurata porta via un sacco di tempo e molto spesso questo non viene capito, tutto qui. Oppure sempre nel mio caso, ricevo spesso mail in cui mi si chiede via mail come trasformare un mobile in stile shabby. E' praticamente impossibile spiegare come si trasforma un oggetto piuttosto che un altro in questo stile. Ci sono talmente tante incognite e si possono prendere varie strade. Inoltre non lo trovo giusto nei confronti dei partecipanti che hanno frequentato i miei corsi.

Non hai mai la tentazione verso qualche altro stile di arredamento? E se si quale?
Oh sì, non solo lo stile shabby è nel mio cuore. Innanzi tutto devi sapere che amo mescolare vari stili in casa mia. Quelli che amo di più sono lo stile nordico e lo stile industriale (trovate qui un suo post in proposito). Mescolati sapientemente assieme, creano uno stile meraviglioso!

Parliamo dell’esperienza del blog: mi racconti cosa hai pensato subito prima e subito dopo il tuo primo post? Quali emozioni, quali obiettivi?
Sinceramente non ricordo bene cosa ho pensato di preciso, ma ero felice. Lo ero sicuramente perché prima di aprirlo ci ho ragionato parecchio tempo e dopo aver preso la decisione, ancora titubante, ero contenta perché sentivo di aver fatto la cosa giusta.

Il tuo modo di scrivere e pubblicare pensi sia cambiato oggi?
L'evoluzione credo che sia la naturale crescita sia personale che professionale che una persona compie. Sicuramente è cambiato il mio modo di scrivere ma non quello di rapportarmi con i miei lettori. Mi piace pensare che il mio blog sia sempre lo stesso "salotto" dove fermarsi a bere un tè e chiacchiere delle cose che mi più ci appassionano, in questo caso di stile shabby ovviamente.

Quale è la principale soddisfazione che ti ha dato l’esperienza del blog?
L'aver trovato tante persone con cui condividere la mia passione ed aver trovato un pubblico così entusiasta mi rende altrettanto entusiasta delle cose che faccio. Penso che questo lo si percepisca leggendo i miei post.

Con il blog nascono amicizie solo virtuali o sei riuscita a creare legami sinceri con altre blogger?
Hai ragione grazie al blog, nascono un sacco di amicizie. Alcune virtuali altre legami che piano piano crescono e diventano profondi. Con Irene, Federica e con Gaia è stato così. Anche con Simonetta è nata una vera amicizia, resa ancor più unica dal fatto che siamo quasi vicine di casa. Ma non ho solo amiche blogger. Al mio primo corso di tecnica shabby si era iscritta una ragazza di Varese Ligure, in poco tempo è diventata una mia carissima amica.

Torniamo alla tua passione per lo stile shabby: come è nata l’idea di tenere dei corsi di tecnica shabby e come l’hai concretizzata?
Un giorno una ragazza mi scrisse: "Perché non tieni dei corsi di tecnica shabby?". E così ho seguito il suo consiglio ed eccomi qui. Ora tengo corsi di gruppo e individuali in tutto il Nord Italia, anche se mi piacerebbe spingermi più a Sud. Grazie al blog e alla grande visibilità mi è facile organizzare gli incontri. Ho dovuto solo capire come poter organizzare la giornata di corso. Se inizialmente i corsi erano suddivisi in due giornate lavorative, ora in un unico giorno ogni iscritto riesci a terminare il proprio lavoro e portarsi a casa il mobiletto trasformato in stile shabby.

Come vivi il rapporto con chi viene a seguire i tuoi corsi?
Credo che il mio dna emiliano, mi sia di aiuto in questo. Sono sempre stata una ragazza solare e allegra e non ho mai avuto difficoltà a fare amicizia, per cui con ogni iscritto si instaura fin da subito un legame fresco e genuino. Alla fine della giornata anche tra gli stessi partecipanti, nascono amicizie e vedo spesso scambiarsi indirizzi email e numeri di telefono. Questo non può che farmi un gran piacere.

Hai curato l’allestimento di uno stand in stile shabby all’ultima edizione della Fiera Cersaie di Bologna: ci racconti il processo creativo con cui hai progettato lo stand?
Ero stata diverse volte in azienda prima di capire e decidere sul da farsi. Dopo un paio di incontri, si è subito instaurato con il committente un grande feeling e soprattutto una grande fiducia nei miei confronti. Questo ha fatto sì che mi potessi esprimere al meglio. La parte più difficile è stato trovare tutto l'allestimento a noleggio. Dal materasso alla cucina, dal divano alla tenda. Ma è stata una bellissima esperienza che ripeterei senza pensarci due volte.

Un’altra tappa molto importante raggiunta la scorso anno è la tua nuova casa: quale approccio segui per la disposizione degli arredi e per la decorazione? Quali sono i tuoi prossimi obiettivi?
Parlare di approcci non sarebbe corretto. Non procedo così ma vado avanti seguendo i miei gusti (che cambiano di settimana in settimana), e non è facile starmi dietro...e se lo dico io! Ho una lunghissima lista di tutti i lavori ancora da fare e piano piano depenno una voce. Il giorno che sulla lista sarà rimasto un solo lavoro da terminare, allora potrò ritenermi soddisfatta. Per ora lavoro a testa bassa senza darmi una meta. Ci sono veramente ancora tante cose da fare, ma se penso alle quattro mura che ho acquistato un paio di anni fa, so di aver fatto tanta strada.

intervista a Sarah Tognetti
photo &styling Sarah Tognetti
Tutte le informazioni sui corsi, le creazioni e le ispirazioni di Sarah le trovate sul suo blog!
Non è finita qui! Sarah ha realizzato qualche tempo fa un bellissimo corso nel Bed & Breakfast di una mia cara amica ad Ovada. Vi mostrerò presto il resoconto della giornata!

28 novembre 2011

Concorso su Shabby Chic Interiors

Settimana impegnativa! Purtroppo devo rimandare un post che avevo iniziato a preparare. Però vi voglio segnalare questo bel concorso fotografico organizzato da Sarah sul blog Shabby Chic Interiors: Il mio angolo di paradiso. Qui trovate tutte le istruzioni!



23 novembre 2011

Tuttantico # Corso di tecnica shabby - 2 parte

Come promesso vi mostro alcuni scatti del lavoro eseguito al corso di tecnica shabby di Sarah Tognetti di cui vi ho raccontato qui. Tra gli oggetti portati in fiera da Sarah ho scelto un piccolo vassoietto e la vernice avorio.
E' stato molto interessante e rilassante seguire il corso e ho intenzione di replicare a casa anche perchè è una tecnica non estremamente difficile anche se bisogna usare molta cura e, soprattutto nel mio caso, non avere fretta!! Quindi aiuta anche lo spirito...


Tra l'altro in queste foto potete notare una recente infatuazione, il gufetto bianco, e devo ringraziare Ilaria di IDA Interior LifeStyle che ne è in assoluto un'appassionata DOC!!! E come non poteva contagiarmi? Ma credo che mi fermerò qui, anche perchè mio marito ha iniziato a borbottare su quanti animaletti devono invadere gli spazi di casa, che poi sono pochi!





 In realtà ho preso anche la mamma gufa... eccola qui, ma è stata una spesa piuttosto economica!


Non sono superstiziosa ma se mi portassero un po' di fortuna in questo periodo ci vorrebbe proprio!

Some pics of work I've done over the shabby technique to which I told you here.


16 novembre 2011

Tuttantico # Corso di tecnica Shabby - 1 parte

Questa è una delle settimane in assoluto più stancanti di quest'anno... dire che sono fusa è poco! Ma non voglio annoiarvi con vicessitudini "terrene" che sono note a quasi la totalità del popolo delle mamme che lavorano e che devono barcamenarsi tra i mille impegni. Piuttosto voglio raccontarvi, finalmente, del mini corso di tecnica shabby che ho seguito qualche sabato fa in occasione della fiera Tuttantico a Genova, tenuto dalla vulcanica, dolce e bravissima Sarah Tognetti di Shabby Chic Interiors.

Conoscete il blog? Io lo adoro, lo seguo da quando ho iniziato l'avventura del blog e amo in particolar modo il modo in cui Sarah racconta della sua vita e della sua passione per lo stile shabby. Lo fa con estrema naturalezza e sincerità e il suo stile si percepisce in tutto quello che racconta, risultando assolutamente coinvolgente!

Al corso finalmente ci siamo conosciute e ci siamo fatte un sacco di risate anche perchè, lo ammetto subito, sono stata in assoluto l'allieva più permanente (....ho sforato un po' nel corso successivo....e la dolce Sarah mi tranquillizzava spiegandomi che io avevo dovuto dare tre mani e non le classiche due... la ringrazio infinitamente per questo!!!) e sicuramente non ho evitato di distrami e di distrare (visto che non la finivo più di chiaccherare!). E poi, chi mi conosce bene lo sa, non sono stata certo veloce nella scelta del colore da utilizzare... come si fa a scegliere un colore così su due piedi???? Dunque sono passata dal bianco puro, all'avorio, poi al tortora, poi dinuovo al bianco e finalmente di nuovo l'avorio... Non potevo non farlo: la tonalità è stata creata da Sarah e si chiama come lei!!

Ebbene ho imparato molte moltissime cose e ho conosciuto persone meravigliose, simpaticissime, appassionate dello stile shabby ma anche dei proggetti "fai da te" in genere, come Elisabetta ed Elena che mi hanno affascinato con i loro racconti sul "club delle amiche" in cui realizzano insieme progetti ogni volta diversi.

Penso però che le immagini parlino da sole, ecco l'allestimento, bellissimo (quanto ci sono piaciute le cassette della frutta accostate a tutti i romantici oggetti realizzati da Sarah!) e poi la "maestra" e le compagne di corso!




E ora vi mostro l'oggetto che ho scelto in fiera (Sarah ha portato davvero molte cose carine!) e che ho cercato di trasformare seguendo le tecniche che Sarah ci spiegava.

Prima ....


E il dopo ve lo mostrerò nel prossimo post!
Sinceramente non volevo lasciare in sospeso il mio racconto ma tenete conto di due cose:
- la settimana successiva al corso ha piovuto ininterrottamente (purtroppo è storia nota) e non ho trovato modo di fotografare in maniera soddisfacente il vassoietto nella nuova versione; e scusate se mi ripeto ma non ero nemmeno dell'umore giusto;
- le giornate successive, quando è tornato un sole quasi estivo, potevo fare qualche scatto in orari proibitivi (fino alle 6.30, e in alcuni casi ben prima, del mattino ... non mi sembrava il caso; oppure dopo le 11 di sera ... anche qui, passo!).

Allora ci rivediamo qui presto presto con le foto del dopo!! Però intanto potete guardare qui!

Che mi dite del corso? Vi interessa lo stile shabby? Sul blog di Sarah trovate tanti spunti e tante idee e, soprattutto, le mille iniziative che realizza e a cui partecipa: mercatini di Natale, corsi intensivi di tecnica shabby, ecc. Vi consiglio in assoluto di provarci, resterete con un sorriso stampato in faccia per molto tempo, a me è successo!

Guardate ad esempio uno degli oggetti che proporrà al prossimo mercatino di Natale che si terrà al B&B Valdirose della sua amica  ed altrettanto eccezionale blogger Irene! Trovate tutte le informazioni qui (io andrei di corsa se non fossi inchiodata a casa...)

via Shabby Chic Interiors


Today I'll tell you about by a course of shabby technique by the talented Sarah Tognetti of Shabby Chic Interiors. Soon we'll see the result! So stay tuned...!


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...