Visualizzazione post con etichetta minimalism. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta minimalism. Mostra tutti i post
19 marzo 2018
Danish touch in a Soho apartment
Camilla Vest è una modella danese che si è trasferita giovanissima a New York per intraprendere la sua carriera nella moda, che svolge tuttora all'età di 44 anni {portati benissimo, come potete vedere, che invidia!}, ma che nel tempo ha sviluppato il suo interesse per il design, danese ovviamente. Inizialmente ha aperto un'attività in società di import di arredi danesi super selezionati, la Goods We Love, e successivamente ha intrapreso questo lavoro da sola, trasformando il suo appartamento di Soho, dove vive con la sua famiglia, nel suo showroom Objects by Camilla Vest.
Etichette:
design,
home tour,
minimalism,
nordic,
scandinavian design
12 febbraio 2018
Home tour: l'armonia delle imperfezioni
Dopo un gennaio caotico e burrascoso, mi sono accorta che la mia attenzione è sempre più rivolta alla ricerca di benessere e ai dettagli che rendono una casa accogliente e piacevole. Quando mi sono imbattuta in questo home tour ho capito che sarebbe stato perfetto per iniziare questo mese con l'ispirazione giusta.
Etichette:
home tour,
interior,
minimalism,
nordic
3 novembre 2017
Ikea Vinter Collection: minimal Xmas is coming
Qualche settimana fa sono stata a Milano per la presentazione della collezione del Natale Ikea 2017. Ebbene si, è già tempo di parlare della festa più suggestiva dell'anno!
In quella occasione colore e creatività hanno fatto da padrone nell'esposizione {su Instagram ho condiviso un po' di atmosfere live!}. Oggi invece voglio mostrarvi un'altra prospettiva della collezione Vinter di Ikea, quella più minimale ed essenziale.
La campagna fotografica che accompagna i prodotti in edizione limitata è una delle mie preferite del momento, mette insieme trend, atmosfere e minimalismo nordico, che nella sua semplicità riesce a rendere intima e magica questa occasione di festa.
In quella occasione colore e creatività hanno fatto da padrone nell'esposizione {su Instagram ho condiviso un po' di atmosfere live!}. Oggi invece voglio mostrarvi un'altra prospettiva della collezione Vinter di Ikea, quella più minimale ed essenziale.
La campagna fotografica che accompagna i prodotti in edizione limitata è una delle mie preferite del momento, mette insieme trend, atmosfere e minimalismo nordico, che nella sua semplicità riesce a rendere intima e magica questa occasione di festa.
Etichette:
#HOMEDECOR+THINGS,
christmas,
Ikea,
ispirazioni,
minimalism,
natale,
nordic,
scandinavian design
7 luglio 2017
Ikea hack: stile minimal e raffinato per la cucina dell'interior designer Ilaria Fatone {+ intervista}
Finalmente oggi riesco a pubblicare un post che avevo pensato e programmato da tempo!
Ilaria Fatone è un'interior designer italiana che, dopo aver vissuto molto tempo a Parigi, si è trasferita con la famiglia nel sud della Francia, nella bellissima cittadina di Aix en Provance (amo la Provenza e ho avuto la fortuna di visitarla spesso in passato, vivendo abbastanza vicino a questa meravigliosa regione). Ci siamo conosciute virtualmente diversi anni fa, grazie all'amicizia comune con Ilaria Chiaratti e, anche se non ci siamo mai viste di persona, tra noi è nata subito sintonia e reciproca ammirazione. Amiamo entrambe lo stile scandinavo e Ilaria ha fatto del minimalismo ed essenzialità nordica il carattere distintivo dei suoi progetti. Nelle pagine del suo blog e dei suoi canali social si respira un senso di pace ed armonia verso cui non si può rimanere impassibili. Il suo stile e le sue scelte lasciano il segno e tantissime soluzioni a cui ispirarsi.
Recentemente il progetto di restyling della sua cucina ha fatto il giro della rete ed è così bella che non poteva mancare tra i miei "appunti": è una strepitosa lezione di styling e interpreta perfettamente la tendenza della semplicità naturale di cui vi ho parlato nel post della settimana scorsa.
Così ho pensato di proporvela accompagnata da un'intervista speciale per raccontare qualcosa di più del percorso e delle scelte di Ilaria, per conoscere un po' più da vicino il suo progetto e il suo stile. Pronti?
Partiamo da Ilaria e la sua storia.
Dopo gli studi di storia dell'arte, ho lavorato per un paio di anni in case d'aste a Milano. A questa occasione ho incontrato un'antiquaria americana con galleria a Parigi. Quello che ci accomunava era la passione e specialità in manoscritti miniati del medioevo (mica facile trovarne ;-) Nel giro di qualche mese di scambi e di indagini (sue tra i miei colleghi milanesi) mi ha proposto di dirigere la sua galleria parigina. Un salto nel vuoto, ma un'occasione che mai mi si sarebbe presentata a Milano. Impossibile dire di no, anche se contavo rientrare in Italia dopo un'esperienza di un paio di anni. Ma un anno dopo essere arrivata ho incontrato quello che è diventato mio marito e alla fine ho passato 9 anni nella stessa galleria (e sono ormai 17 che sono in Francia). Insomma non si fa proprio quello che si vuole nella vita!
Ho abbandonato il mondo del mercato dell'arte quando abbiamo lasciato Parigi per trasferirci nel Sud, a Aix en Provence. Era da tempo che avevo voglia di cambiamento, ma difficile farlo quando hai un lavoro stabile e uno stipendio interessante. Quando ci siamo trasferiti, la dura realtà è stata scoprire che il mio lavoro qui non esisteva. Ho passato un anno a farmi domande cercando risposte e alla fine mi sono detta che era l'occasione perfetta per tentare di rendere la mia passione per il design un lavoro. Il blog, che già scrivevo da qualche anno, mi aveva già permesso di affinare il mio stile e le mie conoscenze. A questo ho aggiunto formazioni (brevi e spesso a distanza) e masterclass con stilisti e decoratori per imparare i segreti del mestiere. Ma niente e nessuno sono di miglior aiuto che la propria esperienza e posso dire (senza vergogna) di essere più autodidatta che altro.
16 dicembre 2016
Home tour: minimal space in Sweden
Qualche giorno fa sono rimasta colpita dalla quiete ed armonia di questo appartamento svedese pubblicato sul magazine di Ikea.
Etichette:
home tour,
interior,
lifestyle,
minimalism,
nordic,
scandinavian style
Iscriviti a:
Post (Atom)