Visualizzazione post con etichetta grey. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta grey. Mostra tutti i post

18 marzo 2016

Sfumature polverose di verdi e blu a casa di Britta

Per chiudere la settimana in bellezza vi porto a casa di Britta, blogger tedesca con un amore smisurato per i dettagli e per i toni polverosi del blu-grigio e del verde {menta...bingo!}.



Luce, semplicità e armonia sono i protagonisti di questa casa su due livelli, dove la padrona di casa ha saputo mescolare pezzi di recupero, adattati alla perfezione alla palette di colori, elementi di design nordico (come le sedie in legno J110 di Hay), arredi low cost e vintage.








Una casa possibile, in cui conta principalmente il gusto nell'arredo e scelte adatte e in equilibrio tra loro.
I toni di colore che Britta ha scelto sono i miei preferiti. Del mio amore incondizionato per il verde vi ho già parlato e sono affascinata dall'uso del blu grigio, una sfumatura riposante ed elegante, che può essere ravvivata dagli accessori giusti.
Direi che questo nido così curato e in linea con le mie scelte cromatiche entra a far parte subito delle ispirazioni per il restyling della Minicasa.
E voi cosa ne pensate, vi piacerebbe vivere in una cosa così?
Buon week end a tutti, io mi preparo per una trasferta milanese.
Alla prossima settimana.

foto e crediti: Britta Bloggt

13 ottobre 2015

must have #2 ghost

Eccoci al secondo appuntamento con i miei must have.
Adoro il divano Ghost di Gervasoni (e la sua designer, Paola Navone) da tempo immemore. Mi è sempre piaciuto il suo design leggero ma concreto e funzionale, la scelta dei materiali, il lino, tangibile e vissuto, le linee essenziali che lo rendo un arredo versatile, adatto ad ogni ambiente e senza tempo.

via Skona Hem

credits: Elisabeth Heier

È un fiore all'occhiello del design italiano e della produzione di Gervasoni, un pezzo iconico, amato in tutti i continenti. La mia scelta ideale, un divano leggiadro che nella Mini Casa sarebbe perfetto.

Il rivestimento bianco è perfetto, in linea con i miei gusti ma ho sempre combattuto con l'attrazione verso il grigio, che oltre a essere più pratico è anche più grafico e catalizzatore dello sguardo in ambienti candidi e all white. Un'idea di arredo che mi piace molto, un pezzo importante che attira l'attenzione.

credits: Gervasoni

via Decor8

Ma questo travaglio ora potrebbe essere superato facilmente (portafoglio permettendo...): fino al 31 dicembre è possibile ricevere in omaggio il rivestimento in lino bianco acquistando un imbottito della collezione. Ammetto di aver vacillato non poco alla notizia, così ho pensato di far vacillare anche voi!


Ma ora sono curiosa, qualcuno di voi lo possiede? E' anche comodo quanto bello? Fatemi sapere!


8 settembre 2015

#appunti di settembre: soft pink in the kitchen


Buongiorno, sono rientrata dalle ferie due settimane fa e non mi sono ancora fermata un attimo! Ecco il motivo del mio silenzio qui sul blog. Tra il trauma della ripresa lavorativa, dopo una lunga pausa, e alcune "operazioni" di sistemazione e pulizia della Minicasa ancora in corso e di cui vi parlerò presto, il tempo è volato.

A dire il vero anche le nostre vacanze hanno avuto ritmi serrati ma sono state comunque riposanti e rigeneranti. Come avete visto sul mio profilo Instagram abbiamo fatto un piccolo tour del Sud Italia, spostandoci da Roma a Materia e poi Calabria e Sicilia, nel ragusano e a Siracusa. Spiagge e mare meravigliosi (con qualche delusione in Calabria, con il ricordo dell'ultima vacanza trascorsa ben 15 anni fa, quando le spiagge erano incontaminate quasi ovunque e non c'era ancora stata la corsa selvaggia al costruire e occupare spazi ovunque e comunque), cibo sublime, ospitalità coinvolgente, sole caldo e aria fresca e pulita. Paesaggi e luce splendidi, che rimarranno impressi nella mia memoria per molto tempo!

Dopo questa "scorpacciata" di estate ammetto di essere irrequieta per l'attesa dell'autunno. Ho bisogno di luce offuscata, di toni di colore più spenti, di far riposare occhi e mente, di andare un po' più lenta e perdere la frenesia del clima vacanziero; ho bisogno del calore di un maglione indossato per scaldare la frescura della prima mattina e del profumo di una torta appena sfornata (senza rischiare di sciogliersi come è stato in questa estate torrida).

1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6
Per il mese di settembre ho scelto una palette che porta ancora con sé la freschezza dell'estate, scaldata dal rosa cipria, ed invita all'autunno, con le tonalità del grigio e le sfumature del cioccolato, ed associarla all'ambiente di casa che per me racchiude tutta l'essenza dell'autunno, la cucina.
Uno spazio per stare insieme, per ritrovarsi, per chiacchierare e condividere sapori e aromi preparati con cura, perché si ha più tempo e si resta più volentieri dentro le calde mura di casa.

C'è grande attenzione in questo momento sull'importanza del mangiar bene e sano. Sarà l'influenza di Expo, l'Esposizione Universale dedicata all'alimentazione e alla nutrizione che si svolge proprio in Italia, un grande evento a cui non voglio mancare, sarà la necessità di disintossicarsi dopo le concessioni estive, ma ultimamente sto cambiando qualche abitudine alimentare e mi sento molto meglio. Mi è sempre piaciuto cucinare ma negli ultimi anni ho trascurato questa mia passione per mancanza di... più che tempo, organizzazione. Sto di nuovo imparando a prendermi le giuste pause per poterlo fare e anche questo per me è l'effetto-autunno!

1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6


1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6
Presa da queste ispirazioni ho immaginato una cucina un po' inusuale ma molto autunnale che vi "racconto" in questa moodboard.

Anche se non è il luogo dove ci si attende di vedere un divano, nella mia cucina autunnale immaginaria c'è lo spazio per un comodo divano rosa (vi avevo già raccontato che il divano rosa sarebbe stato una tendenza delle prossime stagioni!), dove accomodarsi nelle pause tra una preparazione e l'altra, magari rispondendo a una mail, telefonando a un'amica, leggendo i passaggi successivi della ricetta o un bel libro e dove riunirsi tra amici, in famiglia, per stare insieme.
Anni fa rimasi colpita dal servizio della casa di un cuoco che ospitava a casa sua anche corsi di cucina e nella sua cucina non mancavano un piano di lavoro immenso, in legno consumato e vissuto, accessoriato  e con tanto di mega scaffalatura per la dispensa (con ogni genere di ingrediente, stupenda) e, lì vicino, un divano comodo e inaspettato. Un'immagine che mi è rimasta impressa e mi è piaciuta particolarmente. Ovviamente occorre un grande spazio, ma in questo caso la cucina autunnale è un sogno quindi tutto può essere!



Immagine The Design Files
Scaffale e cestino Maisons du Monde
Tagliere in legno, tappeto e plaid H&M Home
Barattoli in vetro, tazza e macina spezie Ikea
Divano Cassina
Cuscino Tas-ka

Vedo il mio settembre così, seduta su quel divano a immaginare i prossimi mesi e organizzare i progetti (ne ho tanti in via di definizione, speriamo si concretizzino!), bevendo una tazza calda di tè alla mandorla e assaggiando i biscotti di fichi e finochietto.

Vi auguro un settembre di dolci fatti in casa, di piccoli momenti di riposo per prendersi cura di corpo e spirito, di nuovi inizi e prospettive. Se poi qualcuno di voi ha un divano rosa nella sua cucina fatemelo sapere, sarebbe il massimo!

14 luglio 2015

#appunti di luglio: green in the green

Luglio è arrivato e con sé ha portato un caldo torrido e infuocato. Non posso che pensare alla voglia di fresco sollievo, ombra e  refrigerio. Così le ispirazioni per questo mese sono colorate di un riposante verde e di delicati toni del grigio e del bianco.
Ancor più bello l'uso del verde nel verde. Lo trovo sempre attuale e molto fresco, rilassante alla vista ed accogliente. La palette di questo mese è declinata quindi per gli spazi esterni: giardini, terrazzi, verande si vestono con queste sfumature, attraverso semplici tocchi o in total look, a voi la scelta!


source & credits: 1 - 2 - 3 - 4

source & credits: 1 - 2 - 3 - 4

source & credits: 1 - 2 - 3 - 4
source & credits: 1 - 2 - 3 - 4

Ci avviciniamo pian piano alle vacanze e devo dire che anche quest'anno sento il bisogno di staccare la spina per un po' e rigenerarmi insieme alla mia famiglia. La nostra meta sarà il Sud... certo non sarà fresco né riposante ma la voglia di vagare nelle bellezze della nostra Italia era tanta. Speriamo vada tutto come programmato e che questa vacanza si possa fare! Nel frattempo mi trovate ancora qui sul blog, con gli stessi ritmi un po' lenti ma necessari. E se volete seguirmi nel mio viaggio e nelle ispirazioni quotidiane non dimenticatevi di cercarmi su Instagram, per cui provo ormai un amore profondo! E voi siete già stati in vacanza? 

13 ottobre 2011

Something grey ...

In questo inizio autunno che stenta ad arrivare, dopo avervi innondato di immagini, idee, "ossessioni" sui colori, sul mix & match, su accostamenti inusuali....ammetto ... di aver voglia di riposo, di relax, di toni soft.

via Designe Sponge


Intendiamoci, non ho intenzione di cambiare i tessuti e accessori appena insediati nella mia casetta, non sono poi così pazza, però è da un po' di tempo che guardo al colore non colore, anzi guardo a un colore vero e proprio: il grigio in tutte le sue sfumature.


via qui


via Nordic Design

In fatto di colore sono sempre stata combattuta, non ho mai preso una posizione definitiva ed è per questo che amo cambiare spesso.

via qui


Il grigio è un colore freddo ma, avete fatto caso?, ultimamente è uno dei colori più accoglienti che si utilizzano. Dinuovo apprezzatassimo per colorare le pareti, lasciato grezzo nelle finiture in cemento, dal sapore new industrial, abbinato a colori caldi, neutri o, ultimissima tendenza, colori fluo.


via Marie Claire Maison


via qui


Le immagini che vorrei proporvi sono tante, ovvio che mi devo limitare, quindi inizio dalle fonti più autorevoli, da chi ha fatto un'arte dell'uso del grigio e delle palette dai toni soft o da chi ne ha saputo valorizzare le immense sfumature.

1. VosgesParis, a story in concrete and white: avete mai visitato questo bellissimo blog? la padrona di casa è alla perenne ricerca del perfetto equilibrio tra le tonalità grigie francesi e il bianco scandinavo. Come introduzione non è niente male, direi. Nel blog trovate molte foto di casa sua ma altrettante ispirazioni e immagini dal web e da creativi di tutto il mondo. Ecco le bellissime foto di casa sua pubblicate su Ikea Family Live Spring 2011 (edizione olandese)

images via qui

2. Grey Love, l'incantevole  Pinterest board di Iro-Ivy Nassopoulos, anima meravigliosa del blog Domestic Story ed eccezionale fotografa. La collezione di Iro è davvero sorprendente, vi propongo un collage di alcune delle idee che mi hanno ispirato di più.


3. La casa di Nina Holst, norvegese, stylist per passione e amante della decorazione di interni, di cui trovate molte immagini nel suo blog, Stylizimo. Nina ha un eccezionale gusto e cambia in continuazione la disposizione dei suoi arredi o semplicemente di alcuni complementi. Propone molti progettini fai da te ed è un vulcano di idee. Pensate che non molto tempo fa la sua casa si presentava come mostrato in questo collage, oggi ha ormai svoltato orientandosi al black&white, davvero di effetto. Andate a sbirciare i cambiamenti nel suo blog! Chissà quanti ne proporrà ancora in futuro!


Autumn finds it hard to get but in the meantime I already look to soft colors such as grey.
So take a look at these three gorgeous inspiration' sources: Vosges Paris, Grey Love- a Pinterest board by Iro and Stylizimo!








Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...