![]() |
Farrow & Ball |
È da diverse settimane che sono in fermento perché ho tantissimi progetti e idee da realizzare e ovviamente zero tempo per farlo! Quindi devo procedere con ordine e soprattutto con calma, ma come sapete non sempre ci riesco.
Settembre è iniziato con l'annuncio del colore del 2017, il Denim Drift, e ha aperto definitivamente il tema del colore per gli ambienti di casa, anche i più minimali.
Instagram è ormai la vetrina principale per seguire i trend del momento e, a giudicare dalle scelte realizzate da moltissimi utenti e professionisti del mondo dell'interior del Nord Europa il bianco o i tenui pastelli stanno lasciando il posto a tonalità più scure e decisamente più scenografiche.
Ma come sempre i trend vanno anche interpretati e rielaborati in base alle proprie esigenze e soprattutto alle caratteristiche degli ambienti che si vogliono trasformare.
Nel mio caso, ad esempio, la scelta di toni più decisi e saturi l'ho attuata per il divano ma non sono pronta ad una svolta per le pareti di casa. Ora che la luce autunnale sta tornando e le zone d'ombra sono più marcate, il rischio di rendere tutto più cupo e spento è altissimo {a proposito Camilla ci ha raccontato i colori dell'ombra in un bellissimo post, vi consiglio di leggerlo!}.
Questo mi ha confermato una scelta cromatica attuata già quest'estate e che vi racconto oggi. Diversi mesi fa {e anche più recentemente} ho trovato diverse ispirazioni che mi hanno portato ad un unica risposta: il nuovo colore Cromarty di Farrow & Ball, un grigio-verde che si ispira alla nebbia marina.
Io lo adoro e ho deciso di iniziare ad utilizzarlo per il restyling, in chiave più sofisticata e nordica, della zona ingresso della Minicasa. A seguire vorrei cambiare il colore della cornice del grande specchio sopra il divano {però non sono così sicura, voi cosa ne pensate?} e, infine, ho intenzione di utilizzarlo per un ultimo bel progetto nel living di ci non voglio ancora svelare nulla per scaramanzia!
La prima volta che ho iniziato a pensare che fosse la scelta cromatica ideale per me quando sono entrata virtualmente {sempre grazie a Instagram} nel living dell'interior designer e stylist Santiago Brotons, con sede a Berlino e che vanta collaborazioni con l'agenzia Fantastic Frank di Berlino. Ho detto tutto.
![]() |
Mr Brotons IG profile |
Questo colore è molto versatile, tanto è vero che l'effetto cambia completamente se utilizzato nella casa creativa, luminosa e meno sofisticata del duo di architetti Heju.
![]() |
Heju |
Infine recentemente la stylist e designer Holly Marder ha pubblicato sul suo blog il restyling della camera della sua bimba, dove questo colore delicato ma immediatamente percepibile, ne ha cambiato l'aspetto, in meglio.
Che ne dite? Vi piace questo colore così versatile? Vi mostrerò gli sviluppi, promesso!