Visualizzazione post con etichetta Salone del Mobile 2016. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Salone del Mobile 2016. Mostra tutti i post

3 maggio 2016

Il mio #slowsalone * parte II - unicità ed accoglienza

Nella prima puntata dedicata al mio tour alla Milano Design Week vi ho mostrato alcune conferme, in particolare legate all'uso di materiali organici e naturali, a tendenze cromatiche che richiamano i colori della natura e a scelte green.

Oggi invece il filo conduttore è il valore dell'unicità, del saper accogliere e far entrare nel proprio mondo, con un benvenuto che ti fa sentire a casa, in alcuni casi, o ti rende partecipe della storia, della bellezza e della grandezza che distingue il brand.


Nell'elegante e vivo quartiere di Brera,  Marimekko ha allestito un'intera casa con l'allegria dei suoi colori e dei suoi pattern, famosi in tutto il mondo. Entri nell'appartamento e ti senti accolto e affascinato dall'atmosfera contemporanea ma allo stesso tempo vintage (che lunga storia ha questa azienda finlandese, nato nel 1951!) che si respira.
Qui i dettagli fanno la differenza e si notano. I bellissimi tessuti, i colori vivaci, i disegni e le stampe ti portano subito in Scandinavia ma allo stesso tempo ti fanno sentire a casa, senza confini apparenti.







I pattern della nuova collezione autunnale sono strepitosi, arriveranno a giugno!




photo Marimekko
Ikea ha realizzato in collaborazione con Gnam box uno spazio incredibilmente accogliente, non a caso chiamato WELCOMEhome, dove si respira aria di casa e dove ci si può rilassare tra un tour e l'altro della città. Tra arredi iconici e nuove collezioni, questa casa è quella in cui mi sono sentita più a mio agio. Un grande spazio aperto con terrazzo annesso, dove convivono in libertà i concetti più moderni del vivere quotidiano: convivialità, buon cibo, comodità e funzionalità.
Ho potuto vedere anche la nuova collezione Viktigt dal vivo ed è proprio bella ed essenziale, come promettevano le foto che vi ho mostrato qualche tempo fa.






photo Appunti di Casa





photo Ikea e Gnambox

Vitra è tornata con un evento al Fuorisalone in una location mozzafiato nel quartiere di Brera.
Tutti i colori, i materiali, i tessuti, il design e l'eleganza del brand sono stati condensati su tre piani di un bellissimo palazzo nei pressi di Corso Como, dove era possibile accomodarsi e anche fare la manicure con smalti in gradazione seguendo gli accostamenti cromatici sviluppati nell'esposizione "Vitra Colour & Material Library" in collaborazione con la designer olandese Hella Jongerius.
L'attesa era molto lunga ma Camilla ed io ci abbiamo provato... peccato, saremmo tornate con la nostra manicure esclusiva firmata Vitra!
Vitra ci ha fatto entrare nel suo universo, in un caleidoscopico universo, e nel suo processo creativo. Che dire, davvero un'accoglienza particolare!
C'era anche lo shop e le tentazioni erano veramente tante, ho resistito ma non so se ci riuscirò in futuro.


photo Appunti di casa

Domus
photo Interni
Antonio Marras, con il suo showroom Nonostantemarras, ci ha invitato ad accomodarci nel suo straordinario e unico ristorante, dove l'eleganza, l'ecletticità e la scenografia degli allestimenti delle tavole convive con gigantografie di immagini della sua terra, la Sardegna, e delle sue tradizioni. Un contrasto poetico ma così reale da lasciare senza fiato. In questo caso ti senti spettatore, affascinato, del processo creativo di questo stilista che non ha mai dimenticato le sue origini e le mostra con il suo estro in tutta la loro bellezza.




photo Appunti di casa

Ogni due anni all'Opificio 31 di via Tortona torna lo shop di Merci che quest'anno presentava la nuova collezione Fish & fish di Paola Navone per Serax. Su questa strepitosa ed eclettica designer posso dire che l'unicità che la contraddistingue è una conferma per me, ogni anno.
Gli spazi di Gervasoni e di Letti & Co al Salone del Mobile hanno presentato il suo straordinario lavoro e sono una tappa fissa per me, perché so che ne ricaverò sempre stupore, ammirazione ma soprattutto bellezza.




Merci shop in Tortona - photo Appunti di casa

Gervasoni- Salone del Mobile 2016 - Nuvola by Paola Navone -  - photo Appunti di casa



21 aprile 2016

Il mio #slowsalone * I parte: natural living

La settimana scorsa sono stata a Milano poco più di tre giorni per la Design Week. Il Salone del Mobile e soprattutto il Fuorisalone sono per me due occasioni imperdibili, ormai da alcuni anni.
Devo dire che in pochi giorni è impossibile farsi un'idea complessiva del meglio che questa settimana, dedicata al design e all'arredo, offre. Gli eventi del Fuorisalone si sono moltiplicati in tutta la città. Due nuovi poli come 5vie e Ventura Lambrate si sono arricchiti ed estesi. Sono tantissime le cose da vedere e in ogni angolo della città.

Io però lo avevo stabilito da tempo e ho anche coinvolto alcune amiche blogger nella mia intenzione: abbandonare la frenesia di voler vedere tutto e vivere quello che ho battezzato lo #slowsalone, basato su una piccola selezione e programmazione iniziale e poi un po' di casualità e un ritmo più lento che permettesse attenzione su ciò che avevo intorno a me.

Mi sono resa conto che in realtà quello che mi ha guidato principalmente è stata la ricerca del design che mi coinvolge, che vorrei vedere in casa mia o in abitazioni che corrispondono al mio gusto estetico. Il mio filtro si è basato non tanto sulla ricerca di novità (che appunto, sinceramente, non ho visto) quanto sulla voglia di fare il pieno del design, delle proposte che sono in linea con i miei gusti, e di farmi stupire da esposizioni coinvolgenti e uniche.

Da questa esperienza ho avuto diverse conferme, ho notato un ritorno ai classici del design riproposti e reintepretati e ho apprezzato principalmente le scelte espositive che hanno saputo trasmettere unicità, personalità e capacità di "mettere in scena" la propria filosofia di casa.

Vi racconterò questo mio punto di vista partendo dalle conferme dei trend abitativi che si stanno imponendo nell'ultimo anno: scelte cromatiche orientate verso i colori della terra e sofisticate palette ispirate alla natura e ai toni neutrali, l'uso del legno e delle essenze naturali.

e15 - zanotta

1 The Dutch in Milan - 2-4 Republic of Fritz Hansen - 3 Kose - 5 Carl Hansen - 6 Gervasoni
Vitra - Salone del Mobile

Hay

Republic of Fritz Hansen
Vi aspetto per la seconda parte! Come vedete anche il mio racconto segue la filosofia dello #slowsalone, quindi non c'è fretta. Quest'anno, poi, la mia intenzione è raccontarvi durante l'anno i marchi e le proposte che hanno più colpito. Ho raccolto molto materiale e vorrei condividerlo con voi entrando un po' di più nel dettaglio ma con tempi rilassati e senza assillarvi con un post dietro l'altro per il resoconto di questo super evento. Quindi spazio a tutto quello che ha sempre dato vita ad Appunti di Casa e soprattutto spazio per i progetti della Minicasa che ho, di nuovo, dovuto abbandonare temporaneamente per urgenze di lavoro. Ma è tempo di tornare a sognare... e progettare!

Detto questo se volete fare un tour molto più completo della Design Week, non potete mancare di visitare alcuni blog e siti imperdibili:


Buon tour virtuale. Noi ci rivediamo presto con altre novità!


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...