Visualizzazione post con etichetta Muuto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Muuto. Mostra tutti i post
4 ottobre 2018
Autumn shades from Muuto
Ieri è arrivato l'autunno. Nel giro di ventiquattro ore siamo passati da una temperatura di ventotto gradi, sole e spiaggia ad una bufera di vento e pioggia, che si è portata con sé anche il freddo. Ed io, vi dirò, sono felice. Perché a me l'autunno piace. Mi piace quel senso di lentezza e voglia di riparo che si porta dietro. E mi piacciono tutti i suoi colori: la base luminosa dell'estate lascia il posto a sfumature desaturate. Evviva quel tocco di grigio che dà riposo, è quasi un bisogno psicofisico ma mi voglio ripetere: benvenuto autunno.
Festeggio quindi questo "traguardo" dando un'occhiata alle proposte e alle novità autunnali di Muuto, brand scandinavo il cui nome deriva dalla parola finlandese "muutos" che significa nuova prospettiva.
Etichette:
home decor,
interior,
Muuto,
news,
nordic,
scandinavian design
24 gennaio 2014
A lume di candela
Pioggia e buio hanno contribuito a rendere questo gennaio particolarmente spento. Da qualche anno uso sempre più spesso semplici candele per riscaldare l'ambiente, anche di giorno e, soprattutto, non solo nel periodo natalizio. L'evoluzione del mio gusto in fatto di casa ha contribuito anche a far nascere queste piccole abitudini. Così circa un'anno fa, approfittando di una promozione sul sito Finnish Design Shop, ho acquistato il portacandele Lup in rame di Hay, dal design semplice ma allo stesso tempo molto attraente.
La finitura in rame, trend del 2013, ma che è ancora attualità, si è svestita delle forme tradizionali per essere interpretata in chiave moderna. Così lampade, sedie, piani di appoggio, mobili e oggetti sono diventati elementi di arredo sorprendenti e ricercati (date un'occhiata alla board di Pinterest che con Ilaria e Francesco condivido per raccogliere idee).
Altro marchio del design nordico, Muuto, ha realizzato di recente il nuovo portacandele Float, disegnato dai designer norvegesi Anderssen & Voll. La forma è quella di una piccola imbarcazione, i colori "polverosi" e materici.
Di questo modello amo i colori pastello (che per altro si sposano benissimo con il rame), impalpabili e delicati.
Di entrambi mi piace il concetto di reinventare e modernizzare, con design e finiture diverse, il vecchio portacandele della tradizione, quello che personalmente associo a: mia nonna, un temporale estivo, la casa di campagna, l'improvviso buio nella stanza (tutti e quattro contemporaneamente). Mi fa sentire a casa.
Se vi piace infine "fare da voi" basta una semplice idea, come quella di Ilaria, per realizzare il vostro piccolo angolo illuminato.
E voi amate la luce della candela?
Rain and darkness have helped to make this January particularly turned off. For some years I use simple candles to heat the room, even during the day and above all, not just at Christmas time. The evolution of my taste about home also contributed to these my cozy habits.
So about a year ago, taking advantage of a promotion on the website Finnish Design Shop, I purchased the candlestick in copper Lup by Hay, a simple design but at the same time very attractive.
The copper finish, trends of 2013, but that is still topical, it is undressed of traditional forms to be interpreted in a modern key. So, lamps, chairs, shelves, furniture and decor items have become stunning and sophisticated (check out the Pinterest board that I share with Ilaria and Francesco to collect ideas).
Another brand of Nordic design, Muuto, has recently created a new candlestick Float, designed by Norwegian designers Anderssen & Voll. The shape is that of a small boat, the colors "dusty" and material.
La finitura in rame, trend del 2013, ma che è ancora attualità, si è svestita delle forme tradizionali per essere interpretata in chiave moderna. Così lampade, sedie, piani di appoggio, mobili e oggetti sono diventati elementi di arredo sorprendenti e ricercati (date un'occhiata alla board di Pinterest che con Ilaria e Francesco condivido per raccogliere idee).
![]() |
Float - Muuto |
Di questo modello amo i colori pastello (che per altro si sposano benissimo con il rame), impalpabili e delicati.
Di entrambi mi piace il concetto di reinventare e modernizzare, con design e finiture diverse, il vecchio portacandele della tradizione, quello che personalmente associo a: mia nonna, un temporale estivo, la casa di campagna, l'improvviso buio nella stanza (tutti e quattro contemporaneamente). Mi fa sentire a casa.
Se vi piace infine "fare da voi" basta una semplice idea, come quella di Ilaria, per realizzare il vostro piccolo angolo illuminato.
![]() |
photo & styling Ilaria Chiaratti |
E voi amate la luce della candela?
Rain and darkness have helped to make this January particularly turned off. For some years I use simple candles to heat the room, even during the day and above all, not just at Christmas time. The evolution of my taste about home also contributed to these my cozy habits.
So about a year ago, taking advantage of a promotion on the website Finnish Design Shop, I purchased the candlestick in copper Lup by Hay, a simple design but at the same time very attractive.
The copper finish, trends of 2013, but that is still topical, it is undressed of traditional forms to be interpreted in a modern key. So, lamps, chairs, shelves, furniture and decor items have become stunning and sophisticated (check out the Pinterest board that I share with Ilaria and Francesco to collect ideas).
Another brand of Nordic design, Muuto, has recently created a new candlestick Float, designed by Norwegian designers Anderssen & Voll. The shape is that of a small boat, the colors "dusty" and material.
About this model I love the pastel colors (which otherwise go wonderfully well with copper), very fine and delicate.
About both I like the concept of reinventing and modernizing, with design and finishes, the old traditional candlestick, that I personally associate with: my grandmother, a summer storm, the country house, the sudden darkness in the room (all four at once). It makes me feel at home.
Finally if you like to "do it yourself" see this simple idea of Ilaria, to make your little illuminated corner. Do you love the candle light?
Etichette:
candlestick,
Hay,
Muuto,
porta candele,
shopping,
shopping online
6 settembre 2013
NordicMood {Muuto}
Less is More. Bellissima regola. Difficilissima da applicare nella mini casa dove gli spazi sono ridotti, molto ridotti. Quello che accade qui, di norma, è una successione di periodi in cui si accumula e periodi in cui si elimina. Così in queste vacanze estive ho cercato di eliminare il superfluo ma quando si tratta di riviste, giornali, cataloghi, libri ogni più ferrea intenzione a fare piazza pulita si affievolisce, sostituita inizialmente dall'infatile voglia di tenere tutto, ma proprio tutto. Poi per fortuna subentra un po' di razionalità e si raggiunge un compromesso. Quest'anno mi ha aiutato la risistemazione del mio studio dove una capiente libreria (ormai piena, pienissima) ha accolto molte delle mie "carte". Uno spazio è occupato dai cataloghi e dal materiale che ho raccolto all'ultimo Salone del Mobile. Vi ho già raccontato la mia splendida esperienza in quei due giorni milanesi (qui e qui), ma quello che ho visto è stato ovviamente molto di più e quello che ho collezionato anche. Il filo conduttore preponderante, neanche a dirlo, è il design nordico.
Inizio oggi a raccontarvi qualcosa in più partendo da uno dei brand più affascinanti: Muuto, nome ispirato alla parola finlandese muutos che significa "nuova prospettiva". Il design di Muuto è semplice, raffinato ma sorprendente. Trovo sia appropriato, sempre e in ogni situazione, nella casa moderna e minimalista e nella casa dal sapore vintage e stracolma di oggetti.
Il catalogo si riferisce alla stagione che sta finendo ma vale la pena scorrere comunque qualche immagine. Molte ispirazioni le potete trovare sul profilo pinterest del brand. Fortunamente molti marchi di design internazionali e non stanno scoprendo le potenzialità dei social e soprattutto le grandi potenzialità di Pinterest. Per i "curiosi" come me sempre a caccia di ispirazioni non può che essere una buona notizia! Oltre alle foto del catalogo molto interessante è la board contenente le immagini dei mobili e oggetti del marchio inseriti in case e ambientazioni dai vari stili, che siano esse prese da case vere, servizi fotografici o vari styling presenti in rete.
Tra le novità della nuova collezione lo studio di design norvegese Anderssen & Voll ha realizzato la serie di divani OSLO che mi ha subito colpito per la leggerezza. Trovo siano molto adatti anche in piccoli ambienti (come il mio!) e il design è davvero grintoso, giovane.
La forma arrotondata e la struttura delle gambe in alluminio contribuiscono a dare leggerezza al divano e colpiscono lo sguardo. I colori con cui è realizzato, poi, sono un tipico richiamo al design nordico: tinte neutre come il grigio contrapposte al colore acceso del rosso e dell'arancione.
La ricerca e la realizzazione del design di Muuto sono splendidi e se vi siete innamorati iniziate a risparmiare perchè i costi non sono leggeri, come tutto ciò che è curato in ogni aspetto.
Personalmente ho un'infatuazione per gli appendiabiti "The dots coat hooks" e per la "Wood Lamp". E per voi qual'è l'oggetto del desiderio?
-------------------------------------------------------------------------------------------
Since the last Salone del Mobile, I have collected many ideas and a lot of material, common thread is the Nordic design. Start today to tell you about it from one of the most significant brand Muuto, whose name derives from mutoos, the Finnish word which means new perspective.
Many of the pictures you see are taken from the catalog of the collection spring / summer 2013 but I will also introduce a news, the series of sofas OSLO, rounded shape, light and appealing. Have fun!
Inizio oggi a raccontarvi qualcosa in più partendo da uno dei brand più affascinanti: Muuto, nome ispirato alla parola finlandese muutos che significa "nuova prospettiva". Il design di Muuto è semplice, raffinato ma sorprendente. Trovo sia appropriato, sempre e in ogni situazione, nella casa moderna e minimalista e nella casa dal sapore vintage e stracolma di oggetti.
Il catalogo si riferisce alla stagione che sta finendo ma vale la pena scorrere comunque qualche immagine. Molte ispirazioni le potete trovare sul profilo pinterest del brand. Fortunamente molti marchi di design internazionali e non stanno scoprendo le potenzialità dei social e soprattutto le grandi potenzialità di Pinterest. Per i "curiosi" come me sempre a caccia di ispirazioni non può che essere una buona notizia! Oltre alle foto del catalogo molto interessante è la board contenente le immagini dei mobili e oggetti del marchio inseriti in case e ambientazioni dai vari stili, che siano esse prese da case vere, servizi fotografici o vari styling presenti in rete.
source |
La forma arrotondata e la struttura delle gambe in alluminio contribuiscono a dare leggerezza al divano e colpiscono lo sguardo. I colori con cui è realizzato, poi, sono un tipico richiamo al design nordico: tinte neutre come il grigio contrapposte al colore acceso del rosso e dell'arancione.
La ricerca e la realizzazione del design di Muuto sono splendidi e se vi siete innamorati iniziate a risparmiare perchè i costi non sono leggeri, come tutto ciò che è curato in ogni aspetto.
Personalmente ho un'infatuazione per gli appendiabiti "The dots coat hooks" e per la "Wood Lamp". E per voi qual'è l'oggetto del desiderio?
-------------------------------------------------------------------------------------------
Since the last Salone del Mobile, I have collected many ideas and a lot of material, common thread is the Nordic design. Start today to tell you about it from one of the most significant brand Muuto, whose name derives from mutoos, the Finnish word which means new perspective.
Many of the pictures you see are taken from the catalog of the collection spring / summer 2013 but I will also introduce a news, the series of sofas OSLO, rounded shape, light and appealing. Have fun!
Etichette:
furniture,
interior,
Muuto,
nordicmood,
shopping
Iscriviti a:
Post (Atom)