Visualizzazione post con etichetta insta_me. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta insta_me. Mostra tutti i post

8 settembre 2016

Insta_me {aggiornamento settembre 2016}


Appunti di Casa IG profile

Le vacanze estive si sono concluse e nonostante i buoni propositi e gli obiettivi che mi ero fissata, i cambiamenti nella Minicasa non hanno avuto un avanzamento sostanziale. Ma c'è un però, e per me è anche significativo: ho sciolto alcuni dubbi su come volevo cambiare alcuni dettagli nel living e sono riuscita a trovare {nella mia testa} la soluzione che preferisco.
Sostanzialmente non ho fatto progressi tangibili, operativamente ho potuto dedicare il poco tempo libero che avevo a riordinare e buttare il superfluo {perché la realtà è che se al lavoro sei monopolizzata da attività, progetti e clienti, in vacanza sei monopolizzata da figlio - nel mio caso - famiglia ed estrema socialità} ma i cambiamenti che avevo progettato non sono ancora arrivati.
Poi però ho visto un video di Marie Forleo, che a dire il vero parla di business, in cui spiega come è possibile rimanere motivati su un obiettivo anche se non si vedono i risultati: rimare focalizzati su ciò che si sta facendo piuttosto che su quello che si sta cercando di raggiungere. Che sembra facile a dirsi ma più complicato a farsi. Quindi sotto questo punto di vista ho riguardato la mia estate sotto un'altra ottica:

1. ho buttato il superfluo in metà dell'appartamento, il che vuol dire che so già su che cosa dovrò concentrami al prossimo giro. Principalmente dovrò riorganizzare completamente la mia biblioteca di riviste d'interni, che è cresciuta a dismisura e, in pratica, non ha più una collocazione, se non distribuita sul pavimento lungo il corridoio e in altri angoli di casa {a pensarci mi viene male}.
Idealmente la struttura in cartongesso che separa l'ingresso dell'appartamento dalla zona in cui è posizionato il divano diventerà una libreria. Quando ancora non lo so, ma so che avverrà presto {nonostante le resistenze di mio marito... sempre lui...},

2. ho acquistato alcune vernici che mi serviranno a cambiare colori e definire meglio lo stile dell'ingresso e dell'anta a vetri che chiude una delle nicchie presenti nella zona pranzo. Ve ne parlo in un prossimo post, promesso. Ma il fatto positivo è che colori e pennelli ci sono e so cosa devo fare. Ora devo solo mettermi a lavorare,

3. ho finalmente acquistato alcuni libri di interni e progetti DIY che volevo da tempo. Ve ne avevo già parlato ma il far da sé rappresenta per me un punto essenziale del mio percorso e del mio pensare alla casa e le fonti di ispirazioni non sono mai abbastanza. Ve ne parlo meglio la prossima settimana!

4. ho rallentato i ritmi e mi sono davvero riposata, il che ha fatto bene a me e alla mia famiglia.

A raccontare tutto questo, come sempre, ci ha pensato Instagram. Ora che la App è stata integrata con Instagram Stories, tanti piccoli video e immagini per raccontare le mie 24 ore, sono ancora più coinvolta e si vi va di sapere cosa combino, quando riesco a collegarmi e, soprattutto, quando ho qualcosa di interessante da condividere, passate a trovarmi, vi aspetto di là!

28 luglio 2016

Insta_me {aggiornamento luglio 2016}



Giugno e luglio sono stati mesi di lavoro, esperienze e cambiamenti.

Un po' di tutto questo l'ho condiviso sul profilo che più mi rapprensenta cioè Instagram. Mi perdo tra le storie che scaturiscono dalle immagini delle persone che seguo e appena riesco cerco di rivolgere il mio sguardo {e la fotocamera del mio smartphone} a ciò che mi piace o mi appartiene.

La mia casa, prima di tutto, è protagonista. E poi il colore. Una palette che si ripete, anche istintivamente. E come potete vedere questa estate per me e la Minicasa ha significato un piccolo cambiamento, le sfumature del verde menta hanno lasciato il posto a quelle dei blui e degli azzurri. Ma so già che sarà per poco, sono già in fermento per restituire alla minicasa il carattere cromatico che ho sempre voluto darle. Intanto mi rilassa la freschezza estiva che queste tonalità le conferiscono. Immancabili il bianco e il nero. Sono una sicurezza ormai.

Si può dire che i giorni di giugno e luglio siano stati per me tutto questo:

  • molte giornate di lavoro divise tra lo studio e il living dove il tavolo bianco handmade mi permette di fare, scrivere, progettare, disegnare, cucinare in totale relax. Perché è sempre meglio sfruttare al meglio il poco spazio che si ha piuttosto che rinunciare ad uno spazio abitativo fatto su misura per sé;
  • il mare e il comfort che mi dà ogni volta che lo guardo, sapendo di essere fortunata a vivere a due passi da lui;
  • idee più chiare sul restyling 2.0 di casa e la "terribile" voglia di portarlo a compimento il prima possibile;
  • voglia di spazi più semplici, più rilassanti e a misura di famiglia;
  • voglia di eliminare il superfluo {da fare il prima possibile};
  • esperienze, ritrovate {come il piacere di riprendere matita e pennarelli per dare corpo alle mie idee} o nuove {come il press day di Ikea Italia a Milano per vedere alcune novità della prossima stagione}.

Sta per arrivare agosto. Per noi poche ferie quest'anno. E la voglia di riposo dovrà fare i conti con il restyling di casa. Chissà chi vincerà. Ci vediamo tra un mese, per vedere cosa il mio profilo Instagram racconterà di tutto questo.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...