Visualizzazione post con etichetta musthave. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta musthave. Mostra tutti i post

21 novembre 2016

must have #3: beni ourain


via Design and Form
Dopo una pausa lunghissima torna una delle rubriche che tempo fa avevo lanciato con molto entusiasmo: i must have secondo me, quei pezzi irrinunciabili che meritano un posto speciale nella mia lista dei desideri per l'home decor e l'interior. Oggi vi parlo del beni ourain, tappeto marocchino fatto a mano in più varianti, da quelle coloratissime a quelle in bianco e nero. Quest'ultime sono tra le mie preferite, vestono in maniera discreta ma distintiva qualsiasi pavimento {o quasi...} e diventano immediatamente il pezzo forte su cui arredi semplici o più elaborati,  moderni o vintage, acquistano immediatamente luce.

via Purple area
1 - 2 - 3 - 4 - 5 
via Lovely life
French by design via 79 ideas
Quest'ultima immagine condensa in realtà 3 must have che da tempo sono nella mia wish list: il tappeto beni ourain, il divano Ghost di Gervasoni e la lampada Parentesi di Flos. In pratica la perfezione e ... un sogno!


SalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalva

13 ottobre 2015

must have #2 ghost

Eccoci al secondo appuntamento con i miei must have.
Adoro il divano Ghost di Gervasoni (e la sua designer, Paola Navone) da tempo immemore. Mi è sempre piaciuto il suo design leggero ma concreto e funzionale, la scelta dei materiali, il lino, tangibile e vissuto, le linee essenziali che lo rendo un arredo versatile, adatto ad ogni ambiente e senza tempo.

via Skona Hem

credits: Elisabeth Heier

È un fiore all'occhiello del design italiano e della produzione di Gervasoni, un pezzo iconico, amato in tutti i continenti. La mia scelta ideale, un divano leggiadro che nella Mini Casa sarebbe perfetto.

Il rivestimento bianco è perfetto, in linea con i miei gusti ma ho sempre combattuto con l'attrazione verso il grigio, che oltre a essere più pratico è anche più grafico e catalizzatore dello sguardo in ambienti candidi e all white. Un'idea di arredo che mi piace molto, un pezzo importante che attira l'attenzione.

credits: Gervasoni

via Decor8

Ma questo travaglio ora potrebbe essere superato facilmente (portafoglio permettendo...): fino al 31 dicembre è possibile ricevere in omaggio il rivestimento in lino bianco acquistando un imbottito della collezione. Ammetto di aver vacillato non poco alla notizia, così ho pensato di far vacillare anche voi!


Ma ora sono curiosa, qualcuno di voi lo possiede? E' anche comodo quanto bello? Fatemi sapere!


15 settembre 2015

must have #1 max365

source Homesick

Nella mia costante ricerca di "black and white" uno dei pezzi di design che ha sempre attirato la mia attenzione è il calendario perpetuo Max365 disegnato nel 1975 dal designer Massimo Vignelli per Nava. Idea semplice e funzionale, design accattivante e senza tempo, elegante e geniale.


Arreda immediatamente una parete spoglia ed è adatto ad ogni tipo di stanza, dallo studio, all'ingresso, al living.

1 - 2 - 3 - 4

Ultimamente ho trovato alcuni calendari che si ispirano a questo, ma con costi più contenuti. Primo fra tutti il calendario di Lagerhaus, un catena di negozi svedese che ho scoperto durante l'Ikeabloggertour e di cui avrei voluto parlarvi tempo fa. 
Purtroppo lo shop online è aperto solo ai paesi scandinavi, altrimenti penso avrei svuotato la carta di credito più di una volta per le meravigliose proposte che si trovano scorrendo le sue "vetrine" (ad esempio guardate qui). Ed ora mi mangio le mani per non aver notato il calendario, che sarebbe già appeso nel mio studio!!

Lagerhaus_instagram
Ultima scoperta è il calendario di Nor-Folk, un marchio nato di recente dall'idea della designer londinese Fiona Burrage, che seguo su Instagram, inizialmente rivolto al mondo kids, con le sue proposte di abbigliamento in bianco e nero, e di recente aperto anche all'home decor.
Il calendario alterna pagine in bianco e in nero e font tipografici differenti. Lo trovo molto grazioso e originale e non vi nascondo che sto pensando di acquistarlo. Per ora è nella mia wishlist!



Mi piace molto lo styling che ha realizzato per il marchio inglese la blogger australiana Michelle Halford fan accanita del design nordico. Come poteva essere altrimenti?

source: The Design Chaser
Di solito ho un brutto rapporto con i calendari. Li uso i primi mesi con entusiasmo per poi dimenticare di aggiornare la pagina. Sono sicura invece che lo stile del calendario perpetuo unito al gesto di "voltar pagina" ogni giorno potrebbero farmi appassionare a questa abitudine. E per voi è lo stesso?
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...