12 agosto 2012

Closed ... with one eye open...

Dopo vari tentativi non riusciti di tenere aggiornato il blog mi arrendo! Come sapete è in periodo molto intenso, ho diversi progetti in cantiere, finalmente è iniziata la ristrutturazione della cameretta del "Principe Alberto" anche se dovrò subire periodicamente alcune battute d'arresto per impegni vari di ciascuno di noi, ma siamo arrivati al punto che volevo, quando non si può più tornare indietro: camera quasi completamente vuota, muri da ripristinare, scatole e scatoloni in tutta la casa (questo in realtà è un punto dolente!). E poi tanti altri progetti. Sono molto carica anche perchè da settembre ci saranno molte novità e news, ma ho bisogno di una pausa!

source


Questo anno e mezzo di blog è stato intenso, gratificante, a volte stancante, personale e sono molto contenta dei risultati. Ho voglia di migliorare e di andare avanti ma in questo momento sono in fase di riorganizzazione, anche della mia mente e di quello che può assimilare e rielaborare... è come se fossi sovraccarica di informazioni, di immagini, di ispirazioni. Non so se capita anche a voi ma ho come l'impressione di avere la necessità di fermarmi per poi ripartire. Il mio modo di comunicare con il blog non presuppone un copia e incolla puro e semplice, e spero di non essere "caduta" in questa modalità troppe volte. Tutto quello che trovate chez moi è (o vuole essere) una mia elaborazione personale, una intuizione, senza avere la pretesa che sia originale ma piuttosto giusta, per quel determinato momento, per quella particolare situazione, per un determinato gusto. Tutto ciò senza dimenticarmi una regola fondamentale, come al solito sintetizzata perfettamente da Barbara:  

source: Fatamadrina

Vi lascio con una sorta di moodboard di immagini prese dall'ultimo numero di Est Magazine, la Fashion Issue. Si può dire che sia un collage tra passato, presente e futuro! sarò misteriosa, non aggiungo altro se non che come al solito sono immagini che ispirano tanti progetti (appunto...passati, presenti e futuri!).

images from EstMag #6


Vi auguro vacanze rilassanti ma strepitose. Ci rivediamo dopo il 15 settembre, prima sarà davvero difficile!
Un abbraccio a tutti voi
Vale

--------------------------
After several failed attempts to keep updating my blog I give up! As you know, is very intense period, I have several projects in the pipeline, has finally started the renovation of the room of the "Prince Albert" even if I have to suffer some setbacks from time to time for various commitments of each of us, but we got to the point that I wanted, when we can no longer turn backr the room is almost empty, the walls are being restored, boxes and boxes are scattered throughout the house (this is actually a sore point!). And many other projects. I am very well because charge from September there will be many new features and news, but I need a break!
This year and half of the blog has been intense, rewarding, exhausting at times, staff and I'm very happy with the results. I want to improve and move forward but at this moment I'm in the process of reorganization, even in my mind and what I can assimilate and rework ... it's like I'm overloaded with information, images, inspirations. I don't know if it happens to you but I have a feeling of the need to stop and then restart. The way I communicate with the blog doesn't imply a pure and simple copy and paste, and I hope to not "fall" in this way too many times. What you'll find 'chez moi' is (or will be) one of my personal elaboration, an intuition, without pretending to be original but rather accurate, for that moment, for that particular situation, for a particular taste. All this without forgetting a cardinal rule, as usual, perfectly summed up by Barbara: Nobody can steal a clever mind - Be creative Stay Unique!
I leave you with moodboard of images taken from the latest issue of Est Magazine, The Fashion Issue. One can say that it is a collage of past, present and future!  
Appunti di Casa goes on holiday! See you later on September 15!
Hugs to all of you
Vale


30 luglio 2012

A proposito di "table setting"

Buongiorno a tutti! Sono stata assente per un po' e mi è dispiaciuto moltissimo e purtroppo non riuscirò a dedicarmi molto al blog in questo periodo! Come sapete ho un po' di progettini da realizzare e questo mi da la carica ma il tempo è poco, quindi ho la necessità di rallentare i ritmi anche perchè il mio fisico, oltre che la mia mente, mi sta chiedendo disperatamente riposo! Ma non ho alcuna intezione di abbandonarvi, vi terrò assolutamente aggiornati ma con ritmi più vacanzieri!
Vi ho già parlato qui della mia esperienza per il Family Tester realizzato da CasaFacile, l'avventura è stata molto divertente e ho avuto modo di conoscere persone meravigliose e testare tanti prodotti eccezionali!
Come tutte le esperienze c'è sempre una fine e devo ancora dire mille GRAZIE a CasaFacile per avermi scelta e dato questa opportunità! Per l'ultima recensione che ho scritto ho realizzato un table setting improvvisato che vi voglio mostrare. Che ve ne pare?



Vale

10 luglio 2012

un appartamento in cui non vive nessuno ...

Nel cuore di Copenhagen c'è un appartamento in cui non vive nessuno. Eppure è stato completamente ristrutturato, arredato con cura e con i più innovativi e moderni pezzi di design e oggetti d'arte. Che cambiano in continuo... Ecco un appartamento che è diventato una esposizione permamente.









images from Our Inventory - The Apartment

La lezione da imparare? Per me è questa:

1. l'uso dei colori, sapientemente abbinati per creare atmosfere accoglienti ma anche sorprendenti alla vista e piacevoli da vivere;

2. il mix tra pezzi vintage e oggetti moderni, in grado di colloquiare e soprendere;

3. i tappeti come oggetto assoluto di arredamento.

Siamo al Nord e il contenitore è ovviamente bianco ma come vedete è perfetto per accogliere tutta questa luce e colori. Non nascondo però che sarebbe interessante vedere il risultato di superfici più scure con questi pezzi d'arte....

Ora va detta la cosa principale: quanti di noi si possono permettere questi oggetti di arredamento? Soprattutto i tappeti.... costosissimi?? Sinceramente non saprei ma direi non molti. E quindi arriva la lezione più importante: teniamo l'ispirazione che viene da queste immagini, selezioniamo gli oggetti o i colori che ci hanno più colpito e iniziamo a girovagare sul web (negozi on-line, Etsy, ecc.) per ricreare certe atmosfere e trovare i pezzi giusti, osiamo con una carta da parati o un muro colorato (perchè no? magari ricreando un disegno o un motivo visto in queste foto!), proviamo e sperimentiamo progetti fai da te, i famosi DIY che sono alla portata di tutti su siti web e blog specializzati.

Da parte mia posso dirvi che questa filosofia viene da lontano, nella mia famiglia tutti i membri hanno in qualche modo seguito questa strada, i miei nonni, i miei genitori e anche noi figli abbiamo nel sangue questo atteggiamento: prima di tutto proviamo a fare da noi... il che è estremamente più faticoso ma decisamente più gratificante.
E' con questo pensiero che mi accingo ad affrontare un estate di lavori e progetti in casa... spero di uscirne viva! E pensare che la mia è una mini-casa...non oserei pensare se fosse decisamente più grande!

Vale



9 luglio 2012

appunto #3/2012 (creatività): UPPERCASE


Stanno per iniziare le vacanze estive e ho un'elenco interminabile di cose da fare:

1. i lavori della cameretta di mio figlio sono già in ritardo, stiamo ancora cercando alcune soluzioni ottimali in più chi verrà ad aiutarci nei lavori di ristrutturazione in questo momento è impegnato quindi ci dovremmo coordinare via via;
2. ho in stand by 4 piccole rivoluzioni in casa, una un camera mia (il mio nuovo studio e una nuova parete....), due nel living (vi dico solo: colori e qualcosa che ha a che fare con il pavimento...), una nel bagno (dinuovo colore...);
3. devo studiare molto per una prova che a questo punto non sono più interessata a fare ma ormai ci sono dentro e non sono abituata a mollare le cose a metà;
4. ho un disperato bisogno nonchè voglio ardentemente passare del tempo con la mia famiglia e lo vorrei fare in modo rilassato, ma questo non si concilia con quanto detto sopra.

Del resto settembre sarà un mese impegnativo, sia per il lavoro sia perchè il mio cucciolo inizia la scuola elementare...che nuovo meraviglioso traguardo, non vedo l'ora! Lui un po' meno...

E visto che non farò la valigia per andare in qualche oasi di pace per gli impegni e anche, diciamolo, il periodo di forti spese che ci impone rigore, ho deciso di portare con me un bagaglio di creatività!
Mi sono accorta, girando recentemente per alcuni mobilifici, che da quando ho dato un'accelazione evidente al mio modo di vedere "casa" attraverso il blog, non sono più in grado di "accontantarmi" della soluzione più scontata, sono sempre alla ricerca di un dettaglio creativo che, come sapete tutti, costa e non sempre è delle nostre tasche... Cercare di conciliare creatività e portafoglio non è semplice e io mi devo lanciare in questa impresa, spero di riuscirci!

Il primo bagaglio di creatività di cui voglio parlarvi oggi è UPPERCASE. Si tratta di un progetto creativo, realizzato in un ambiente dall'alto tasso di creatività e fantasia! La casa editrice canadese pubblica libri e riviste destinati, come dice il loro motto, a "creativi e curiosi".


L'omonima rivista, che è anche on-line, ma soprattutto una rivista cartacea da sfogliare, risfogliare e conservare, esplora con curiosità e passione questo mondo e realizza un viaggio nelle tendenze emergenti del design e della creatività.... ho detto tutto, mi pare!!!



L'Editor nonchè designer della rivista è Janine Vangool che ci racconta in questo video l'esperienza e la filosofia di UPPERCASE.




La rivista ha come punti di partenza il graphic design e le illustrazioni ma si inoltra nelle tendenze e visuali più creativa per dare davvero degli spunti interessanti.



Janine, dopo un lavoro da graphic designer freelance, ha fondato la sua società di progettazione grafica a Calgary e quindi il marchio UPPERCASE, spostando il suo centro operativo in Art Central, una costruzione a tre piani con gallerie d'arte, boutique e studi. Una collocazione perfetta per un progetto creativo come UPPERCASE!





Con un po' di amerezza ho constato che la rivista è disponibile in molti paesi ma non in Italia.... quasi scontato, verrebbe da pensare, ma io non mi rassegno, visto che concept e luoghi creativi ce ne sono eccome qui in Italia...quindi forza che aspettate a tenere UPPERCASE?????

Nel frattempo potete abbonarvi alla rivista qui. E se vi interessa qualche libro del marchio date un'occhiata qui!

Ovviamente non poteva mancare il blog di UPPERCASE, tutto da vedere!

Vale

----------------------------------------------
Please use the "translation" to display the text in your language!  I'm very tired and busy.....sorry!













26 giugno 2012

Una sera d'estate

Uno degli aspetti più piacevoli di casa mia è che l'esposizione a nord della zona living, se in inverno penalizza sicuramente la luminosità dell'ambiente, in estate porta la gradevole e rinnovata sopresa di vedere qualche scorcio di sole fare capolino dalla finestra più vicino al divano. La mattina presto e la sera all'imbrunire.
Così capita che una sera d'estate io mi metta ad osservare pacificamente questi riflessi e a un certo punto mi accorga che è indispensabile fare uno scatto.

images by me
Vale

------------------------------------------
One of the most pleasant aspects of my house is that exposure to the north of the living area, if in winter surely penalizes the bright, in the  summer season brings the renewed and nice surprise to see some glimpses of sunshine peeking through the window nearest the sofa. In the early morning and evening. So it happens that one summer evening I observe these reflections peacefully and at certain point I notice that it is necessary to make a shot.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...