Ilaria è una ragazza italiana che vive in Olanda, segue un corso di interior stylist e ha un blog meraviglioso (IDA Interior LifeStyle) che, da quando ho conosciuto (guarda caso sfogliando le pagine di Casa Facile), non posso fare a meno di visitare appena riesco a collegarmi.
Consiglio a tutti coloro che sono appassionati di arredamento, design e anche crochet di mettere tra i propri preferiti questo blog, che ha davvero uno stile inconfondibile e fornisce ispirazione su come decorare la propria casa. Ilaria è anche una bravissima fotografa quindi le immagini che trovate sono davvero suggestive, per non parlare degli angolini davvero affascinanti che è riuscita a creare nella sua casa in affitto.
Il tutto personalizzato con oggetti fatti da lei con la tecnica crochet: nel suo blog trovate il negozio online e potete ordinare cuscini, coperte, coprilampade e molti altri oggetti che confeziona con le sue mani.
Questo mese ha lanciato un'idea originale: un contest con in palio una bellissima lampada confezionata da lei.
Basta fotografare una angolo particolare della propria casa con alcuni oggetti del cuore e inviarla. La foto più creativa sarà premiata. Inutile dire che anche io parteciperò... il problema è che non ho ancora avuto il tempo di "creare" e soprattutto qui c'è un tempo infame da un mese e la luce naturale per fare la foto è praticamente di un color grigio tendente al beige ... orrenda! Se si tiene conto che, al contrario di Ilaria, non sono per niente una brava fotografa......Ma ci riuscirò! Il contest finisce a fine mese, ho ancora tempo! E poi l'importante è partecipare!
12 gennaio 2011
10 gennaio 2011
Il rosso e il cielo
Buongiorno e buon lunedì! si ricomincia sul serio a lavorare ma la voglia di evadere già è tanta. Ecco quindi che la mia mente vaga e ritorna su un argomento che è qualche giorno che sto macinando.
Ieri c'è stata la festa di compleanno del mio bimbo e la scelta degli accessori quest'anno è caduto su Spiderman. Per lo meno un super eroe dei miei tempi, non sti mostri orrendi da cui sono perennemente circondata! Abbinamento rosso e azzurro... mi piace... mi piace da un po'.
Non vi mostrerò foto dell'allestimento del buffet perchè non ho proprio avuto il tempo di farle: un'orda di bimbi assanati hanno invaso il locale dove organizzavamo il tutto ed è stato subito caos... a mio marito è andata peggio, visto che si era preso l'impegno di fare l'animatore. Quando l'ho visto intrappolato in quel tubo azzurro dell'Ikea, immobilizzato da una decina di bambini che lo usavano come pungiball ho capito che era la fine...
Tornanado a noi, questi due colori mi piacciono molto insieme. Il rosso scalda e tutte le tonalità del cielo sono riposanti.Forse non a caso la mia postazione di lavoro è così (rigorosamente in una nicchia!):
Lo sfondo per il blog che ho scelto su questo bellissimo sito è di nuovo azzurro e rosso.
E poi ancora alcune foto che in questi giorni di festa mi hanno veramente colpito:
la prima è una foto di Twiggs, bellissima, una tavola natalizia davvero originale:
si forse mi direte che la tonalità è molto più verde che azzurra... diciamo che è un verde acqua spettacolare che ci sta benissimo!
E guardate che meraviglia sono queste foto di una cerimonia invernale fotografata dalle Simply Bloom.
Questo abbinamento mi piace molto e se dovessi pensare ad un suo utilizzo in casa, oltre all'agolo studio potrebbe ben adattarsi anche ad una dispensa o ad un angolo lettura. Ho provato così a fare un esperimento e scartabellando nel catalogo ikea ecco una prima ispirazione...
![]() |
immagini dal catalogo online di Ikea |
... voi che dite, è esagerato? ... forse il total ikea style non è proprio il massimo. Comunque mi sono divertita a fare questo collage e potrei ripetere l'esperimento questa volta però pescando da più fonti... serve solo un sacco di tempo e in questo momento devo riprendere a lavorare!!
7 gennaio 2011
Folgorata sulla via di CF
Ormai dovreste aver capito che una delle mie riviste preferite è CasaFacile, anche e soprattutto perchè la sua comunicazione e tutti gli argomenti che tratta sono molto vicini ai suoi lettori.
Bene, qualche giorno fa sfogliavo l'ultimo numero della rivista, sotto l'occhio vigile di mio marito che è sempre preoccupato che la mia mente vaghi verso progetti nuovi (e in effetti è sempre così, peccato che poi non li possa trasformare tutti in realtà!), quando mi sono imbattuta nella posta di CF e cosa ti trovo... una mail dall'area familiare: inizio a leggerla, mi sembra di averla già letta e poi d'un tratto mi accorgo che quel testo lo conosco perchè l'ho scritto io. No, non sono completamente fusa, in effetti un po' stanca per le vancanze natalizie molto più complicate del previsto, ma proprio non me lo aspettavo.
Scrissi la mail alla redazione circa un mesetto fa e lo feci con l'intenzione di:
- fare i complimentoni per la bellissima rivista;
- annunciare che sarei diventata presto abbonata (sempre per la questione di mio marito la cosa è complicata ma ci riuscirò, devo solo trovare un progetto per una nuova libreria, visto che le riviste stanno iniziando a diventare ingombranti... lo spiego qui);
- chiedere informazioni su un annunciato approfondimento della redazione su quali oppurtunità esistono per diventare arredatori (o simili!!). In effetti spiego che mi piacerebbe un sacco ma alcune scelte di vita lo rendono piuttosto difficile, comunque non si sa mai e poi documentarmi è una cosa che mi piace a prescindere)
La cosa buffa, però, è stato leggere della mia riluttanza a utilizzare Facebook... si in effetti ho questa riluttanza, mi piace mantenere una certa privacy, ancora ora ma da quando scrissi la lettera ad oggi sono nell'ordine successe le seguenti cose:
1. ho iniziato a leggere e visitare blog e siti che riguardano il mondo che CasaFacile racconta così bene, e qualcosa di più;
2. ho iniziato a visitare con regolarità la pagina della fanpage di CF e di altri siti di mio interesse, e ho inzizato a conoscere i tanti fan che scrivono tutti i giorni e condividono idee e progetti
3. ho pensato a quale parte di me voleva partecipare a tutto questo e così è nato il profilo facebook di Valentina di Appunti di Casa (e che trascuro, lo so, ma prima o poi prenderò familiarità!!)
4. Non mi sono fermata e praticamente quasi con l'entrata in facebook ho deciso di fare di più ed è nato questo blog, ancora un po' poverello ma idee ne ho parecchie, vederemo se riuscirò a concretizzarle!
Per essere una che diachiarava a CF di essere riluttante a tutte queste opportunità sul web (e giuro che è vero), direi che sono soddisfatta per i passi avanti!
Inultile dire che la risposta della redazione è stata ancor più soddisfacente, come sempre vicina a tutti noi!
Grazie Grazie e ancora Grazie a CasaFacile e attendo con ansia l'articolo sugli arredatori in erba!
PS: La risposta era così bella che ho utilizzato il titolo che la redazione ha dato alla mia lettera, azzeccatissimo anche per questo post!
PS: La risposta era così bella che ho utilizzato il titolo che la redazione ha dato alla mia lettera, azzeccatissimo anche per questo post!
Etichette:
Appunti di Casa,
CasaFacile
3 gennaio 2011
Il 2011 è iniziato bene
Lo avevo promesso ed ecco qui un post dedicato ad un amico di Appunti di Casa su facebook: Tablecloths alias Massimiliano Parri, che anche se conosco da poco lo trovo un vulcano di idee.
Detto questo, torniamo all'argomento.
Finalmente dal 1 gennaio saranno bandite dai negozi le odiosissime, bruttissime e soprattutto inquinantissime borse di plastica. E già ci si attrezza con alternative davvero originali come quelle di Tablecloths. Volete qualche idea? Ecco qui
e questa è la mia preferita!!
bene, non ci resta che attrazzarci seguendo il nostro gusto!
E visto che qui si parla soprattutto di arredo e complementi (ma non solo, lo prometto) andate a curiosare nel sito. Ci sono davvero molte cose belle! Un esempio?
Detto questo, torniamo all'argomento.
Finalmente dal 1 gennaio saranno bandite dai negozi le odiosissime, bruttissime e soprattutto inquinantissime borse di plastica. E già ci si attrezza con alternative davvero originali come quelle di Tablecloths. Volete qualche idea? Ecco qui
e questa è la mia preferita!!
bene, non ci resta che attrazzarci seguendo il nostro gusto!
E visto che qui si parla soprattutto di arredo e complementi (ma non solo, lo prometto) andate a curiosare nel sito. Ci sono davvero molte cose belle! Un esempio?
Etichette:
shopping,
tablecloths
Kitchen
La cucina è senz'altro la stanza della casa a cui dedico più attenzione. Perlomeno finora...
Sarà che mi piace cucinare, sarà che le scelte di arredo sono davvero molteplici, sarà che è una delle stanze in cui si passa moltissimo tempo e in cui si condividono molti momenti sereni in famiglia, insomma la cucina va curata e va resa personale.
La mia prima cucina era assolutamente vintage (la potete vedere qui) perchè eravamo in affitto e perchè lo stile era quello che più si adattava al nostro portafoglio! ma c'era tutto quello che mi serviva e rimango convinta che debba essere ancora adesso così. La cucina deve essere attrezzata e comoda.
La mia seconda cucina era decisamente meno funzionale. Pur essendo nuova era collocata in uno spazio assolutamente inadeguato, un angolo cottura terribilmente stretto, ed è per questo che poi è stata rimpiazzata dalla mia terza Cucina (si con la C maiuscola) che però ha necessitato di qualche ristrutturazione radicale (di cui racconterò qui a breve).
Ma dove voglio arrivare? Quando sono passata dalla seconda alla terza cucina, visti gli anni di scomodità e parziale confuzione che ho dovuto accettare, la parola d'ordine era diventata MINIMAL. Tutto molto essenziale, tutto molto al suo posto, tutto in ordine. Forse è stata una reazione normale ma fortunatamente sono guarita ed ora torno convinta che la cucina anche se è inserita in un open space, come nel mio caso (badate nel mio caso parliamo di open mini space), debba essere vissuta e non solo un pezzo di arredamento.
Quindi sono passata da questo:
A questo:
Ed oggi definitivamente (parola grossa...) a questo:
Ovviamente non potevano mancare ispirazioni anche su questo tema: su CasaFacile di Novembre 2010 ho trovato bellissimo il servizio realizzato a casa di un famoso cuoco UK: la cucina non poteva essere che la stanza più affascinante:
E guardate il banco da lavoro: io lo trovo semplicemente meraviglioso: avere lo spazio per poterlo realizzare!!!
E sull'ultimo numero di gennaio c'è questa bellissima idea, ancora targata nord Europa:
Non vi viene voglia di mettervi ai fornelli??
Iscriviti a:
Post (Atom)