Visualizzazione post con etichetta plywood. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta plywood. Mostra tutti i post
13 giugno 2017
Das Ganze Leben: mobili in multistrato scandy-style made in Sud Tirolo
Una delle mie scoperte durante il Fuorisalone di quest'anno è stata l'azienda altoatesina Das Ganze Leben, che letteralmente significa "Per tutta la vita" ed ora capirete perché.
Entrando in una delle location del distretto di Brera, ad accogliere i visitatori curiosi, c'era proprio l'esposizione di questa giovane azienda che progetta e produce arredi in multistrato di betulla di alta qualità (proveniente dalla Finlandia) e resistenza, il cui design ha l'obiettivo di seguire stili di vita fluidi e dinamici, spostamenti e traslochi, cambiamenti e nuove esigenze del proprio spazio abitativo, senza perdere qualità e durevolezza del prodotto.
2 febbraio 2017
Current crush: plywood kitchen
![]() |
Remodelista - progetto di Lina Lagerstrom, photo David Foessel |
È da parecchio tempo che rivolgo la mia attenzione a questo materiale perché negli ultimi anni si è affermato come trend nelle soluzioni di arredo, principalmente del Nord Europa, dove viene prodotto in gran quantità; e poi perché nel restyling del mio living ho previsto la chiusura delle nicchie sotto le due finestre proprio con questo materiale, ispirandomi a questo progetto di cui vi ho raccontato tempo fa.
La cucina è uno degli ambienti di casa più utilizzati e soggetti ad usura anche e, forse soprattutto, per il contatto con vapore e acqua che possono deteriorare gli elementi in legno. È per questo che sono stata da un lato affascinata dall'estetica semplice ed essenziale delle cucine in compensato dall'altra incuriosita dalla fattibilità. A questo punto vi racconto quello che ho capito ma gli esperti sono benvenuti nei commenti a fornire dettagli e correggere eventualmente il tiro!
Etichette:
cucina in multistrato,
interior,
interior design,
kitchen,
nordic,
plywood,
tendenze,
trend
31 marzo 2016
La semplicità e il fascino del legno
Qualche giorno fa ho postato su Facebook una foto della nuova collezione Ikea FLISAT, mobili e giochi per bambini completamente in legno (lancio previsto in aprile ma è possibile che qualche store ne sia già provvisto). Seguo su Instagram la designer che li ha ideati e per pura fortuna ho intercettato una delle prime immagini che hanno iniziato a circolare sul web. La reazione è stata a dir poco entusiasmante. Questo mi ha fatto riflettere sul grande potere che ha un design semplice ma equilibrato combinato ad un materiale solido e rassicurante come il legno naturale.
![]() |
Livet Hemma |
Oggetti e arredi che si prestano a molteplici combinazioni, che possono essere personalizzati e adattarsi a diversi stili, diversi schemi cromatici, diverse funzioni. E poi ci sono le essenze e le sfumature del legno. Uniche e per questo preziose.
Intendiamoci, l'effetto "tutto legno" può essere abbastanza stucchevole, o comunque può non piacere a tutti. La differenza secondo me la fa la capacità di saper scegliere e mixare gli arredi in modo coerente con i propri gusti, senza lasciarsi trasportare troppo dalle mode.
Di nuovo in modo casuale qualche giorno fa sono arrivata sul sito di un marchio australiano che produce arredi e tessili che hanno queste caratteristiche: solidità e semplicità nel design. La differenza sostanziale rispetto al design democratico di Ikea sta nel prezzo. Alto, molto alto. Ma le immagini mi hanno talmente affascinata che ho deciso di mostravele qui sul blog.
![]() |
via Milo and Mitzy |
Il nome del brand è già di per sé affascinante, Mr & Mrs White, esattamente come la loro storia.
I designer sono una coppia nella vita che sono sono sposati e hanno formato famiglia da giovanissimi e hanno sempre creduto nell'importanza della casa come un luogo e uno spazio di vita e condivisione, fino ad arrivare a farne la loro idea di businnes.
![]() |
Mr & Mrs White |
Il target, come dicevo, è elevato ma probabilmente è una scelta ben precisa.
Realizzano anche allestimenti per negozi: decisamente uno stile che cattura lo sguardo e da cui prendere ispirazione.
![]() |
Mr & Mrs White blog |
Ho raccolto qualche ispirazione in cui gli elementi in legno sono ben integrati in spazi e soluzioni personali e creative. Per qualsiasi spazio di casa e funzione, è sempre possibile puntare sul calore e sulla materia che sono i punti di forza dell'uso del legno. Un connubio perfetto tra bellezza e concretezza.
![]() |
1 - 2 - 3 - 4 |
![]() |
1 - 2 - 3 - 4 |
![]() |
1 - 2 - 3 - 4 |
E voi cosa ne pensate? Sono curiosa di capire se l'effetto "FLISAT" ha colpito anche voi!
Etichette:
arredi in legno,
interior,
plywood,
wood furniture
Iscriviti a:
Post (Atom)