Visualizzazione post con etichetta light. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta light. Mostra tutti i post

21 giugno 2013

La luce conta

In questo periodo la mia minicasa sembra più grande ed è merito della luce. Le camere da letto sono molto soleggiate ma il living no, eppure la luce morbida e brillante che entra dalle finestre amplifica lo spazio e lo rende più accogliente. L'ho sempre pensato, ma in questo periodo ancora di più: la luce conta, molto.
Basta guardare questa casa finlandese.





photography: krista keltanen for kotivinkki - source 79 Ideas

ps: due post in una settimana! Mi smentisco! Ma a questo non ho potuto resistere!

-----------------------------------------------------------------------------------------------------
During this time my tiny home looks bigger and thanks to light. The bedrooms are very sunny but not the living, yet soft and bright light coming through windows amplifies the space and makes it more welcoming. I always thought so, but this time even more: the light is important.
Just look at this Finnish house.


28 luglio 2011

Luce

Diveri mesi fa mi sono innomarata dei prodotti  di TineK e ancor di più quando ho visto alcune foto della casa della designer sfogliando Decorate, il bellissimo libro di Holly Becker.

via Decor8

In particolare sono rimasta incantata dalle lampade e lampadari che il marchio danese propone, dai colori neutri e di grand'effetto, soprattutto su una bella tavolata in un ampio soggiorno o vicino a una poltrona comoda in un rilassante angolo lettura.

via Wild Swans
via Decor8
Sul sito del marchio si trovano tanti altri prodotti davvero interessanti. Per il momento nessun negozio italiano compare tra gli store che tengono il marchio ma c'è sempre il negozio on-line!

Tornando alla Luce, si può dire che sia una delle componenti principali dell'arredare, non trovate? Con la luce si definiscono spazi e funzioni sia in case di grandi dimensioni, dove per certi versi è più semplice, che in case di dimensioni ridotte e si creano effetti ed atmosfere uniche.
Se venite nel mini-soggiorno della mia mini-casa potete contare circa 6-7 (forse anche 8...) punti luce diversi e vi assicuro che servono tutti e che tutti vengono utilizzati, certo non con la stessa frequenza....

Altre idee mi hanno colpito ultimamente e ovviamente non potevano che arricchire il mio archivio Pinterest: sospensioni particolari e di effetto, punti luce di design, una semplice lampadina come rinnovato elemento di arredo, lampade vintage per la zona studio, chandelier...insomma di tutto un po'!
Buona ispirazione!

1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8

E voi quale Luce preferite?

Some months ago I found Tine-k website and i felt in love! Most of all I love the danish brand lamps, with their neutral colors and gorgeous effects! But in the shop on-line you can find very interesting products, so thake a look!!
Finally i would share with you some of my pins about lights, there's something to suit everybody's fancy! What do you prefer??

28 marzo 2011

Su al Nord

Potrebbe essere quasi definitivo... si direi di si, lo stile che più mi piace in una casa è quello nordico, scandinavo e dintorni. Sarà forse perchè la dimensione della case è mediamente il doppio delle nostre, sarà la pulizia del design... A dir la verità non è che in Italia si scherza quando si parla di design: Castiglioni, Magistretti, Albini.... e mi fermo qui perchè se la lista diventa lunga rischio di dimenticarmi qualcuno (visto che la lista è molto molto lunga).
Sto divagando, questa è un'altra storia; tornando al nord, l'ariosità, la semplicità e l'accoglienza che si respira nelle case del nord mi affascina. Con quel pizzico di libertà che non guasta per niente.

Detto questo direi che la mia casa attualmente è quanto di più distante ci possa essere da questo stile, per varie ragioni:

1. ci sto lavorando (tavolo e sedie e decorazioni free!!!) ;
2. la casa "contiene" oggetti, colori, elementi decorativi che appartengono alla nostra storia, quindi non avrebbe senso diventare nordici ad un tratto solo per una ragione estetica;
3. cosa non da poco, casa mia è grande come una stanza (forse quella degli armadi) delle casa media che si trova nei Paesi Scandinavi o nei Paesi Bassi, quindi anche volendo il tutto non avrebbe la stessa atmosfera.

Arriviamo al dunque, quindi: le immagini che si trovano in rete e nei magazine sono e devono restare fonti di ispirazione, da tradurre nella propria lingua e nella propria cultura, altrimenti si rischia una pessima imitazione.
Ispirazione si, imitazione no!
Detto questo vi propongo un po' di recenti immagini che mi hanno colpito, ma visto che ce ne sono tantissime, non escludo di far diventare "Su al Nord" una rubrica periodica.... non chiedetemi tempi certi perchè lo sapete, mi è veramente impossibile!


1-3, 2, 4-9, 5, 6, 7, 8


Domina il bianco, la luce e i colori sono liberamente combinati per dare ariosità. Decisamente per me, in questo momento... certo ci sto lavorando...






Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...