Buongiorno a tutti voi, qualche giorno fa ho pubblicato un
post in tema di
Halloween, la domanda era fondametalmente:
Halloween si o no? Ringrazio tutti per i contributi e i commenti che hanno motivato diverse sfumature della festa che trovo piuttosto interessanti. Ad esempio Chiara sottolinea l'utilità per i più piccoli, per sdrammatizzare e superare le paure dei bambini verso mostri e streghe.
Laura, come me, non trova la festa radicata nella nostra tradizione e non la sente propria: sarà anche perchè non l'abbiamo vissuta da bambini e quindi ne troviamo solo gli aspetti più commerciali che si percepiscono forse di più in età adulta? Forse per i nostri figli non è così, è proprio la notte delle streghe? A questa domanda non so rispondere ma rimango comunque scettica.
C'è chi poi adora addobbare la propria casa con le decorazioni di ragni, pipistrelli, zucche illuminate, streghe e quant'altro, creando in effetti un'atmosfera magica.
Certo l'arrivo dell'autunno mette la voglia di riappropriarsi dei propri spazi, della propria casa, di curarla, ripensarla e sicuramente ogni festa è una ghiotta occasione per decorarla.
I colori dell'autunno invitano al riposo, il caldo accogliente della propria casa fa venir voglia di accomodarsi sul divano senza sentire il bisogno (estivo) di uscire, di dedicarsi a qualche lavoretto fai da te per rendere
speciale qualche angolo di casa.
Visto che si parlava di halloween ma anche di autunno, ho trovato questi due deliziosi DIY, chissà che vi venga voglia di farli!
1. Caramelle con le noci (
qui trovate la ricetta e la realizzazione della confezione) e washi tape per decorare la confezione. Così siete sempre pronti per il "dolcetto o scherzetto" in caso vi venissero a bussare alla porta...
2. una decorazione speciale per le zucche raccolte nell'orto; trovate
qui tutte le spiegazioni.
Non mi resta che auguravi un creativo inizio dell'Autunno!