Poi è subentrata la voglia di trovare temi e argomenti specifici, di dare il mio punto di vista, a volte ci sono riuscita a volte meno. Sono subentrate opportunità di collaborazioni che mi hanno fatto crescere, i blog si sono moltiplicati e così non c'era più solo l'obiettivo di dire: "questo mi piace" oppure "ehi gente, guardate che bello!" ma di visualizzare sempre la mia prospettiva, oltre al racconto personale della mia casa.
Tutto questo a volte mi pesa e il risultato è che pubblico sempre meno di frequente. Sostanzialmente perché l'idea di pubblicare qualcosa perché devo farlo, perché sono passati x giorni, perché ho un piano editoriale, non è una ragione valida per farlo. Per lo meno non lo è ora, per me. Poi ho letto il post di Francesca e ho trovato conforto e ho capito che dovevo tornare alle "origini".
Così mi sono mandata a quel paese, ho deciso di tralasciare la cura ossessiva dei contenuti, tutte le barborse considerazioni su SEO e visibilità (scusate, non voglio sembrare irrispettosa o sciocca, quando si utilizza un mezzo occorre sempre farlo con le sue potenzialità ma a volte questo cozza con l'aspetto creativo...) e ho fatto quello che avrei dovuto fare da tempo. Oggi il post è dedicato a quello che mi piace, senza tanti ragionamenti dietro.
![]() |
via Decorenvy |
![]() |
via My Scadinavian Home |
![]() |
via revistaAD |
Se volete proseguire gli home tour delle immagini che vi ho proposto seguite i link in didascalia, ne vale la pena!
La prossima immagine è quella di una cucina che profuma di torte fatte in casa, di colazioni allegre in famiglia, di tradizioni. I colori sono freddini, sono quelli nordici, ma se mi chiedete perché a me evoca tutto questo non vi so dare una spiegazione razionale. Sarà la semplicità dell'insieme, sarà che al di fuori di quella finestra immagino la campagna che ho vissuto da piccola insieme ai miei nonni. Il potere delle immagini è proprio questo. Raccontano le storie che siamo in grado di cogliere.
![]() |
Livet Hemma |
Rigorosamente bianca, senza pensili e con tanti accessori. Sarebbe la mia cucina ideale, se avessi uno spazio così!
![]() |
via Domino |
![]() |
The lovely drawer |
Evviva, sono decisamente più contenta. Scusate lo sfogo ma ne avevo bisogno! Anche per voi ogni tanto è importanti liberarvi di voi stessi?
Ora tra i miei obiettivi futuri ci sarà il ragionamento, spero nelle prossime vacanze estive, di creare un piano editoriale che sia veramente produttivo per me e che conservi il mio entusiasmo. Come succede per casa mia, ho voglia di cambiamenti ma devo capire in che direzione andare.
Nel frattempo mi prendo un po' di tempo per progettare in concreto il restyling del mio living così potrò finalmente raccontarvi cosa ho in mente e, soprattutto, potrò farvi vedere le sue evoluzioni. Ci rivediamo sempre qui, vi aspetto!